Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Calcio

Gol ed emozioni al “Vigorito”: la Strega si salva in extremis

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Altro che vetta: il Benevento col Picerno evita solo al 95′ la prima debacle stagionale al “Vigorito”. È Kubica a inchiodare sul 2 a 2 una partita dalle tante emozioni e chiusa in dieci dai giallorossi per l’espulsione di Marotta. Alla fine un pari che va bene ai padroni di casa, bravi a riprenderla nella ripresa dopo un primo tempo praticamente non giocato.

Le scelte: Andreoletti conferma El Kaouakibi nel terzetto difensivo lasciando in panchina Capellini. Gli unici due cambi di formazione rispetto alla trasferta di Cerignola sono allora in mediana, con Agazzi e Improta in campo per gli infortunati Pinato e Simonetti. 

Il primo tentativo è dei padroni di casa con Talia che all’8′ si incunea in area e prova un tiro-cross che termina sul fondo. Più pericoloso, un minuto dopo, è Murano con un destro a giro che si spegne poco lontano dal palo alla sinistra di Paleari. Sembra messo meglio in campo il Picerno e la conferma arriva al 17′ quando Murano approfitta di una difesa immobile e su assist di Vitali batte comodamente Paleari per il vantaggio ospite. La Strega fa fatica a reagire, complice una manovra lenta e prevedibile. Pulita e organizzata, dall’altra parte, la costruzione degli uomini di Longo che quasi trovano il raddoppio al 35′ con un colpo di testa di Garcia. Per una palla-gol del Benevento occorre attendere il finale del primo tempo: bello lo strappo di Talia, bravo anche a trovare Ciano ma il mancino del capitano è deviato in corner da un difensore.

Alla ripresa Andreoletti e Longo presentano gli stessi undici di partenza. Di Pastina, con un un colpo di testa su cross di Ciano, il primo pericolo creato dai padroni di casa. Al 49′ l’occasionissima: Ferrante dal fondo mette in mezzo un gran pallone che Karic – a portiere battuto – spinge di testa ma sopra la traversa. Sembra più in palla la Strega e Andreoletti aumenta il numero di calciatori offensivi sostituendo Agazzi con Bolsius. E proprio l’olandese si divora una nuova opportunità per il pareggio calciando alto da posizione favorevole. Il gol non arriva e Andreoletti mette dentro Marotta per Pastina e Kubica per Talia (sino a quel punto tra i migliori). La mossa paga al 70′: gran giocata di Ferrante che apre per Ciano, sul suo cross l’arbitro rileva un tocco di mano di De Ciancio: sul penalty va proprio Marotta che gonfia la rete. Sembra il preludio di una nuova rimonta ma al 76′ è il Picierno a presentarsi sul dischetto dopo un errore clamoroso di Paleari che ritarda l’uscita e affonda Ciko: trasforma ancora Murano. Si mette male per i padroni di casa che restano anche in dieci all’81’ quando Centi punisce con il rosso diretto Marotta per un tentativo di liberarsi in area considerato violento. Benevento in bambola e ospiti due volte vicini al colpo del ko. Nel finale, però, quando la sconfitta sembra prossima a materializzarsi, inaspettato arriva il pari: Ciano crossa dalla destra e Kubica svetta di testa e indirizza all’angolino dove Merelli proprio non può arrivare. Finisce così, primo passo falso in casa per il Benevento che riesce in extremis, e in inferiorità numerica, ad evitare la sconfitta. Ma il processo di crescita sembra essersi arrestato. Si spera in una smentita da Sorrento. 

Benevento (3-4-2-1): Paleari; El Kaouakibi, Pastina (66′ Marotta), Berra; Karic, Agazzi (54′ Bolsius), Talia (66′ Kubica), Improta; Tello, Ciano; Ferrante. 

A disposizione: Manfredini, Nunziante, Capellini, Masciangelo, Rillo, Terranova, Viscardi, Alfieri, Kubica, Masella, Rossi, Bolsius, Carfora, Marotta, Sorrentino. 

Allenatore:  Matteo Andreoletti

AZ Picerno (4-2-3-1): Merelli; Gilli, Garcia, Allegretto, Guerra; Gallo (61′ Ciko), De Ciancio; Vitali (51′ Graziani)., De Cristofaro, Diop (61′ Santarcangelo); Murano. 

A disposizione: Summa, Esposito A., Pitarresi, Maiorino, Esposito E., Santarcangelo, Ciko, Biasiol, Savarese, Graziani, Albadoro. 

Allenatore: Emilio Longo

Arbitro: Matteo Centi di Terni

Assistenti: Andrea Bianchini di Perugia e Domenico Castro di Livorno (IV ufficiale: Erminio Cerbasi di Arezzo)

Ammoniti: 29′ El Kouakibi, 29’Diop, 39′ Vitali, 59′ Murano, 69′ Bolsius, 70′ De Ciancio, 79′ Tello, 79′ Ciko

Espluso: 82′ Marotta

Marcatori: 17′ Murano, 70′ Marotta, 77′ Murano, 94′ Kubica

Annuncio

Correlati

redazione 3 ore fa

Strega, se la Juve Next Gen non batte il Crotone la qualificazione ai playoff sarà matematica. Magra consolazione dopo il crollo verticale

redazione 10 ore fa

Strega, Lanini si difende: “Dopo aver fatto 20 gol nel 2024 ho solo espresso il mio pensiero. Rinnovo? C’è stata qualche chiacchierata, ne riparleremo”

redazione 10 ore fa

Commissioni pagate agli agenti sportivi: nel 2024 il Benevento primo nel girone C secondo in tutta la serie C

redazione 1 giorno fa

Strega, Auteri pronto a tornare al 4-2-3-1 per le ultime tre gare della stagione. Stesso sistema anche per i playoff?

Dall'autore

sport 1 anno fa

Basket femminile serie B, Catillo Benevento vs Fasano: RIGUARDA LA PARTITA

sport 1 anno fa

Basket Serie B, Miwa vs Angri: RIGUARDA LA PARTITA

sport 1 anno fa

Il talentuoso Cioffi in Nazionale, da Mastella i complimenti al ragazzo e alla Grippo

sport 1 anno fa

Vittoria esterna sul campo di Mondragone per la Smile Basket Benevento

Primo piano

redazione 3 ore fa

Strega, se la Juve Next Gen non batte il Crotone la qualificazione ai playoff sarà matematica. Magra consolazione dopo il crollo verticale

redazione 4 ore fa

Futsal, vigilia di Manfredonia-Benevento 5: le parole di Lolo Suazo

redazione 10 ore fa

Strega, Lanini si difende: “Dopo aver fatto 20 gol nel 2024 ho solo espresso il mio pensiero. Rinnovo? C’è stata qualche chiacchierata, ne riparleremo”

redazione 10 ore fa

Commissioni pagate agli agenti sportivi: nel 2024 il Benevento primo nel girone C secondo in tutta la serie C

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content