Skip to content
Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Calcio

La Strega si fa riprendere due volte dal Giugliano: sfuma l’aggancio alla vetta

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’erba del “Vigorito” porta ancora bene al Giugliano che dopo il passaggio di turno in Coppa Italia porta a casa un pareggio magari non pronosticato alla vigilia ma meritato. Deve invece fare ‘mea culpa’ la Strega, due volte in vantaggio e due volte ripresa. 

Al fischio d’inizio il Benevento si presenta con due novità nello schieramento: Capellini prende il posto di Berra – che si accomoda in panchina per i fastidi accusati in quel di Messina – e Marotta dà il cambio a Ferrante: una titolarità figlia degli ottimi 45 minuti disputati in Sicilia.

Partenza sprint dei padroni di casa che dopo soli tre giri di lancette sfiorano il vantaggio: è Masciangelo, col suo mancino, a far vibrare la traversa. Il rammarico dura poco perchè centottanta secondi dopo è già tempo di festeggiare: Ciano lancia Karic in contropiede, lo svedese vince di forza un contrasto e imbecca Marotta: chirurgico il sinistro de ‘El Diablo’. Il Giugliano prova a reagire e la gara si fa piacevole, oltreché intensa. Al 31’ fiammata degli ospiti che vanno due volte vicini al pari: prima è Paleari a respingere una conclusione da fuori di De Sena deviata da un calciatore giallorosso, poi è il palo a fermare la frustata di Caldore sul corner successivo. Pochi secondi ed è ancora il montante a graziare la Strega su una punizione calciata magistralmente ancora da De Sena. Al 41’ ci prova dalla distanza il beneventano Giorgione ma non inquadra la porta. Premono gli ospiti e il fischio di Ubaldi è accolto con un sospiro di sollievo dall’undici sannita.

Alla ripresa la Strega si ripresenta subito dalle parti di Russo ma Marotta spreca calciando debolmente. Il Giugliano, invece, al primo tentativo questa volta fa centro. Ed è un gran gol quello di Ciuferri che dal limite si gira e col mancino scarica un bolide che si insacca nel sette. Andreoletti cambia e toglie uno spento Ciano per Don Bolsius. Proprio l’olandese potrebbe subito riportare in vantaggio la Strega ma è decisivo, in anticipo, De Rosa. Bella, comunque, l’incursione di Karic, tra i migliori dei suoi. Altra occasione al 70’ ma Marotta non riesce a deviare nello specchio un tiro-cross di Masciangelo. Ma è di nuovo in fase di spinta il Benevento e il gol arriva: bravo Improta a trovare Karic in area: lo svedese calcia di potenza e trova l’angolo alto. Gioia decisamente meritata per lo svedese. Gara in discesa? Macchè. Il Giugliano resta in partita e la difesa giallorossa – e si è sentita sì l’assenza di Berra – balla. Paradossalmente, però, è da una palla persa che nasce il pari degli ospiti: è il neo-entrato Oviszach a trafiggere con un diagonale mancino Paleari, finalizzando una veloce ripartenza. Serve un nuovo jolly ai giallorossi e prova a pescarlo Ferrante, con una splendida girata su cui è attento il portiere gialloblù. E nel concitato finale è il Giugliano, per due volte, a fallire il colpo del ko. Finisce con Bertotto che esulta sotto il settore dei tifosi ospiti. E ci sta tutta. Perchè è un punto meritato quello portato a casa dalla sua squadra. Quanto al Benevento, doveva essere la serata dell’aggancio. Che in effetti arriva. Ma a operarlo è l’Avellino che raggiunge la Strega al secondo posto. 

Benevento (3-4-2-1): Paleari; El Kaouakibi, Capellini, Pastina; Improta, Talia (78’ Pinato), Agazzi, Masciangelo (78’ Benedetti); Ciano (60’ Bolsius), Karic; Marotta (78’ Ferrante). A disp.: Nunziante, Manfredini, Benedetti, Alfieri, Kubica, Ferrante, Pinato, Berra, Rillo, Viscardi, Terranova, Carfora, Tello, Bolsius, Ciciretti. 

All.: Matteo Andreoletti

Giugliano (4-3-3): Russo; Di Dio, Menna, Caldore, Yabre (71’ Oyewale); De Rosa, Berardocco (71’ Vogiatzis), Giorgione; Ciuferri (78’ Oviszach), Salvemini (84’ Bernardotto), De Sena (78’ Sorrentino). A disp.: Baldi, Eyango, Scognamiglio, Bernardotto, Oyewale, Zullo, Gladestony, Vogiarzis, Rondinella, Aruta, Sorrentino, De Francesco, Oviszach, Stabile, Nocciolini. 

All.: Valerio Bertotto

Arbitro: Mattia Ubaldi di Roma 1

Assistenti: Marco Matteo Barberis di Collegno e Massimiliano Starnini di Viterbo

IV ufficiale: Lorenzo Maccarini di Arezzo

Ammoniti: 10’ Yabre, 19’ Pastina, 19’ Menna, 67’ Masciangelo, 92’ Karic

Marcatori: 6’ Marotta, 56’ Ciuferri, 75’ Karic, 88’ Oviszach

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 21 ore fa

Il Calvi festeggia la meritata promozione in Seconda Categoria

redazione 1 giorno fa

Strega, settimo posto conservato per la miglior differenza reti sul Potenza, a parità di scontro diretto. Ma ora c’è possibilità di risalire

redazione 1 giorno fa

Basket serie C, la Catillo Benevento ospita Maddaloni nello scontro diretto per la vetta della classifica

redazione 2 giorni fa

Latina, Boscaglia esonerato dopo la sconfitta col Trapani. Il nuovo allenatore è il sannita Alessandro Bruno, già capitano dei pontini

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Coppa Davis e Billy Jean King Cup a Benevento, il plauso di Mastella e Lauro al Tennis Club 2002

redazione 5 ore fa

Kronos Triathlon Team bene ai Campionati Italiani di Duathlon Sprint

redazione 9 ore fa

Basket, proseguono a gonfie vele i campionati delle giovanili Miwa Benevento

redazione 21 ore fa

Il Calvi festeggia la meritata promozione in Seconda Categoria

Primo piano

redazione 4 ore fa

Coppa Davis e Billy Jean King Cup a Benevento, il plauso di Mastella e Lauro al Tennis Club 2002

redazione 5 ore fa

Kronos Triathlon Team bene ai Campionati Italiani di Duathlon Sprint

redazione 9 ore fa

Basket, proseguono a gonfie vele i campionati delle giovanili Miwa Benevento

redazione 21 ore fa

Il Calvi festeggia la meritata promozione in Seconda Categoria

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.