Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Pallamano

Pallamano serie B: alla Handball Sannio arriva il tecnico Alfredo Rodriguez Alvarez

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Inizio dell’anno con una sensazionale notizia di mercato. La Handball Club Sannio di Benevento, impegnato nel campionato di serie B maschile e nei campionati giovanili obbligatori di pallamano, ha raggiunto l’accordo con il tecnico spagnolo di caratura internazionale Alfredo Rodriguez Alvares. A lui il compito di dirigere lo staff tecnico e seguire tutte le formazioni del club sannita.

Nella prima decade del mese di gennaio raggiungerà il capoluogo sannita e pochi giorni dopo esordirà nella difficile trasferta di Gaeta. La particolare novità è stata comunicata a tutti gli atleti ed ai loro genitori nel consueto scambio di auguri di fine anno che si è tenuto il 27 dicembre con una bellissima serata all’insegna del divertimento presso il “Castello Nascosto” di viale Principe di Napoli, galleria d’arte e luogo d’incontro dell’Associazione H.C. Sannio.

L’anno vecchio è così trascorso, trascinando nel 2024 – si legge nella nota – l’irrisolta problematica del campo da gioco che il club di Benevento spera si possa finalmente risolvere, ma ha portato anche una positiva novità, visto che molto presto le società italiane di pallamano aventi diritto al voto potranno eleggere il nuovo Presidente F.I.G.H., che nel frattempo è stata commissariata dal C.O.N.I., auspicando in un futuro migliore per questo sport e ricordando, a chi lo avesse dimenticato, che Benevento è capoluogo di Provincia.

“Il 2024 sia anno di ripartenza – spiega la presidente Jlenia Izzo – e lo sarà sicuramente sia per il nuovo presidente della F.I.G.H. sia per esser riusciti ad assicurarci la professionalità di Mr. Alfredo Rodriguez che completa il nostro staff tecnico, benché già molto valido ed esperto. A lui il compito di rinvigorire le nostre fila di atleti e più in generale la disciplina della pallamano in territorio sannita e di promuovere e far conoscere questo nostro amato sport negli istituti scolastici gettando le basi per la prossima stagione di vertice.

Lo attendiamo nelle prossime settimane per conoscerlo di persona, augurandoci che possa trovare la sorpresa del Palazzetto a disposizione così da poter iniziare nel migliore dei modi il nuovo anno”.

Alfredo Rodriguez Alvarez, classe 1970, proveniente dalla Spagna, vanta una grande esperienza di oltre 35 anni , già direttore tecnico delle nazionali maschili e femminili della Colombia. La sua carriera inizia nel 1986, con le formazioni giovanili del Gijon, in Spagna. Successivamente l’esperienza come vice-allenatore del Naranco femminile nel 1992-1993 e della selezione delle Asturie. La federazione spagnola lo incarica come allenatore responsabile in un progetto di miglioramento del livello del settore femminile dal 1994 al 1996. In questi anni partecipa alla Coppa Latina e al torneo internazionale del Portogallo. Dal 1996 al 1999 è coordinatore tecnico e allenatore della sezione pallamano del Real Grupo de Cultura Covadonga maschile in Prima Divisione Spagnola. Dal 1999 al 2003 al Granada 74 femminile e nella stagione 2003-2004 è responsabile tecnico nel progetto di reclutamento del Almunecar di Granada, mentre nel 2004-2005 è allenatore del FarhoGijon in Superlega femminile spagnola. Dopo l’esperienza come direttore tecnico dell’attività di base sempre per la federazione spagnola nel 2005-2006, nel 2006-2007 è allenatore della squadra femminile del BruesaErmua. Dal 2007 al 2009, invece, è dt e allenatore della Jofemesa Oviedo femminile, per poi diventare allenatore della nazionale femminile della Repubblica Domenicana nel 2009-2010. Dal 2010 alla Jofemesa Oviedo fino al 2016, quando diventa allenatore della nazionale Under 17 dell’Angola che si qualifica ai mondiali di Slovacchia. Nel 2016-2017 allena il Clube Sportivo 1 de Agosto, sempre in Angola, arrivando secondo nella Superlega nazionale e coordinando l’intera attività sportiva societaria. Dal 2017 al 2019 è allenatore della nazionale femminile spagnola Under 17 che ha partecipato ai mondiali in Polonia nel 2018. Dal 2018 al 2020 ha avuto la prima esperienza in Italia, dato che è stato l’allenatore del Molteno maschile tra Serie A2 e Serie A Beretta e nel 2022 nel Cingoli, storica società marchigiana.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 ore fa

Basket serie B Interregionale: Miwa Benevento in Sicilia per blindare la salvezza

Giammarco Feleppa 4 giorni fa

Basket, Miwa Benevento stratosferica! Batte Marigliano e vede la salvezza

redazione 1 settimana fa

Basket serie B Interregionale: la Miwa ospita Marigliano. Con una vittoria sarebbe passo importante verso la salvezza

redazione 1 settimana fa

Pallamano serie B, la H.C. Sannio batte anche Putignano

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Basket serie B Interregionale: Miwa Benevento in Sicilia per blindare la salvezza

redazione 15 ore fa

Strega, la grande illusione: il titolo del film della stagione. Il primo tempo di Avellino come il girone d’andata

redazione 1 giorno fa

Basket, l’U17 del Sant’Agnese torna alla vittoria ad Ariano Irpino

redazione 1 giorno fa

Basket, scontri avvincenti per le squadre giovanili della Miwa Benevento

Primo piano

redazione 3 ore fa

Basket serie B Interregionale: Miwa Benevento in Sicilia per blindare la salvezza

redazione 15 ore fa

Strega, la grande illusione: il titolo del film della stagione. Il primo tempo di Avellino come il girone d’andata

redazione 1 giorno fa

Basket, l’U17 del Sant’Agnese torna alla vittoria ad Ariano Irpino

redazione 1 giorno fa

Basket, scontri avvincenti per le squadre giovanili della Miwa Benevento

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content