Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Calcio

Partita pazzesca al ‘Curcio’: Ciciretti-Carfora, la Strega ribalta il Picerno in un minuto

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sessanta secondi: è il tempo che il Benevento impiega per ribaltare il Picerno e fare sua l’intera posta in palio nel big match giocato in Basilicata. Una vittoria pesante, giunta dopo un avvio in sofferenza ma alla fine meritata considerato che il migliore in campo, tra i padroni di casa, è il portiere Merelli.

Le scelte. Dopo il deludenti pari interno con il Cerignola, e le critiche per l’eccessivo turnover, Auteri ricomincia da Crotone. Al ‘Donato Curcio’, infatti, il Benevento si presenta in campo con dieci/undicesimi della squadra che aveva iniziato allo ‘Scida’: l’unica eccezione è Ciciretti, in panchina per far posto a Ciano.

Partita subito intensa e al 5’ è già vantaggio Picerno. Azione insistita sulla sinistra dei padroni di casa, la palla arriva a Ceccarelli che di potenza trafigge Paleari. I lucani non mollano la presa, insistono e quasi trovano il raddoppio con una serie di calci d’angolo pericolosi. Al 17’, quasi a sorpresa, la Strega assapora il pari con Ciano che controlla dal limite e calcia infilando Merelli: per l’arbitro, però, il dieci giallorosso ha controllato con la mano. L’episodio, comunque, sembra svegliare i sanniti. Al 23’ l’occasione è per Talia ma il suo destro è fuori misura. Cinque minuti dopo e a provarci è Starita: l’ex Monopoli è bravo ad accentrarsi e a cercare l’angolo più lontano: il suo destro si perde di un soffio a lato. Al 40’ Picerno di nuovo vicino al gol: una bella costruzione dal basso porta Murano a calciare ma Paleari chiude bene sul primo palo. 

Alla ripresa è il Benevento a partire col piede sull’acceleratore: debole il colpo di testa di Berra, troppo facile per Merelli. Sul cambio campo, però, Ceccarelli va a un passo dalla doppietta con un altro tentativo dalla distanza. Al 55’ torna a farsi sotto la Strega con un mancino di Ciano su cui è bravo a distendersi il portiere lucano. È l’ultimo suo squillo perchè Auteri lo chiama fuori per Ciciretti. Cambio prevedibile, questo, decisamente meno quello che vede uscire Starita per Carfora: il prodotto della ‘cantera’ in campionato non vedeva il campo da settembre. Al 65’ serve un Merelli in formato Superman per evitare il pareggio, prima respingendo un sinistro dalla distanza di Pastina e poi alzando sulla traversa la ribattuta a colpo sicuro di Simonetti. Ancora Merelli protagonista al 73’ su un colpo di testa di Lanini: a dargli una mano anche la traversa. La Strega non demorde e al 76’ Pinato si guadagna un calcio di rigore con una percussione fermata con un fallo da Biasol: Ciciretti dal dischetto non sbaglia. Il Picerno accusa il colpo e sessanta secondi dopo la Strega trova pure il vantaggio: Merelli compie l’ennesimo grande intervento deviando il diagonale di Lanini, sulla respinta è comodo il tap-in proprio di Carfora, alla prima gioia tra i professionisti. Pazzesco! Nel finale succede poco o nulla, col Benevento che controlla senza affanni la reazione dei rossoblu. Dopo il passo falso di giovedì al “Vigorito”, la migliore risposta possibile per gli uomini di Auteri. Anche perché la Juve Stabia perde a Catania e si riapre un timido spiraglio per la vetta. Meglio di così, stasera, non poteva andare.

Picerno-Benevento: 1-2

Picerno (4-2-3-1): Merelli; Pagliai, Cadili, Gilli, Novella; Pitarresi, Gallo; D’Agostino (61’ Ciko), Maiorino (22’ Albadoro), Ceccarelli (61’ Biasol, 83’ Albertini); Murano (83’ Petito). A disposizione: Summa, A. Esposito, Guerra, Gilli, Biasiol, Savarese, Albertini, Ciko, Santarcangelo, Graziani, Petito, Albadoro. Allenatore: Emilio Longo

Benevento (3-4-3): Paleari; Berra, Terranova, Pastina; Simonetti, Talia (58’ Pinato), Nardi, Masciangelo (87’ Improta); Ciano (57’ Ciciretti), Lanini (89’ Ferrante), Starita (57’ Carfora). A disposizione: Manfredini, Nunziante, Capellini, Benedetti, Rillo, Viscardi, Pinato, Agazzi, Kubica, Improta, Carfora, Ciciretti, Bolsius, Ferrante, Marotta. Allenatore: Gaetano Auteri

Arbitro: Giaccaglia di Jesi. 

Assistenti: Boggiani di Monza e Colavito di Bari (Quarto ufficiale: Guazolino di Torino)

Ammoniti: 15’ Pastina, 76’ Biasol, 85’ Petito, 87’ Nardi 

Marcatori: 5’ Ceccarelli, 78’ Ciciretti, 79’ Carfora 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Gianluca Napolitano 13 ore fa

Benevento – Monopoli, le Napopagelle. Maita sontuoso, Ricci redivivo. Floro Flores non fa rivoluzioni

Gianluca Napolitano 14 ore fa

Benevento troppo forte per il Monopoli. Tris alla prima di Floro Flores

redazione 17 ore fa

Strega, col Monopoli Floro Flores non cambia: per ora avanti col 3-4-3. Ceresoli torna braccetto, Ricci alto e Borghini fuori

redazione 18 ore fa

Monopoli bestia nera dei giallorossi, che non lo battono da 9 anni. Nelle ultime 2 stagioni tre sconfitte e un pareggio

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Basket, la Miwa Energia Benevento cala il poker: battuto il Nuovo Basket Aquilano

redazione 13 ore fa

Futsal A2 Elite, prima sconfitta in campionato per il Benevento 5

redazione 17 ore fa

Strega, col Monopoli Floro Flores non cambia: per ora avanti col 3-4-3. Ceresoli torna braccetto, Ricci alto e Borghini fuori

redazione 18 ore fa

Monopoli bestia nera dei giallorossi, che non lo battono da 9 anni. Nelle ultime 2 stagioni tre sconfitte e un pareggio

Primo piano

redazione 6 ore fa

Basket, la Miwa Energia Benevento cala il poker: battuto il Nuovo Basket Aquilano

Gianluca Napolitano 13 ore fa

Benevento – Monopoli, le Napopagelle. Maita sontuoso, Ricci redivivo. Floro Flores non fa rivoluzioni

redazione 13 ore fa

Futsal A2 Elite, prima sconfitta in campionato per il Benevento 5

Gianluca Napolitano 14 ore fa

Benevento troppo forte per il Monopoli. Tris alla prima di Floro Flores

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content