Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Altri sport

Il Cicloturismo, la nuova scommessa della Matesannio Marathon

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Tra Borghi e Vigneti”, si chiama così la 1° Cicloturistica nata dalla XI Matesannio Marathon che si terrà il prossimo 26 maggio con partenza da Telese Terme. L’idea è quella di promuovere, attraverso il cicloturismo, una passeggiata in bici alla scoperta dei borghi e delle eccellenze enogastronomiche del Sannio.

Una nuova scommessa che l’ASD Maratona del Matesannio farà grazie ad Alfonso Cassella, coordinatore e ideatore del circuito Mtb-SE. “Si tratta di un progetto di promozione del territorio, – precisa Cassella – che mette insieme la mountain bike, il patrimonio naturalistico e archeologico e la tradizione enogastronomica delle aree interne. Si parte dalla valorizzazione per arrivare alla tutela dei nostri territori, che non godono di una posizione geografica e logistica ottimale. Le cifre del 2023 parlan chiaro: circa 9500 partecipazioni, senza tener conto di tutto quello che ha fatto da cornice ad ogni singolo evento.

South Experience è un valore aggiunto per i nostri territori ed è per questo che chiedo alle amministrazioni di investire in idee e progetti che vedano protagonista il mondo dei pedali”.

Il 26 maggio, dunque, non solo Mediofondo e competizione con l’XI MATESANNIO MARATHON. In collaborazione con l’Associazione Matese Legends Sanniti e con ACSI ciclismo l’ASD Maratona del Matesannio MDM offrirà spazio anche agli appassionati del ciclismo senza tempo e gusto di competizione. La 1° Cicloturistica “Tra Borghi e Vigneti” prevede un percorso ad anello di circa 35 Km con 600 m di dislivello e condivide con la sorella maggiore un’emozionante e vario scenario. Il percorso è rivolto a chi desidera vivere l’esperienza di uno splendido tour in bici tutto da pedalare attraverso i borghi, le aziende vinicole, le dolci colline, i fiumi, i vigneti, i panorami mozzafiato alla scoperta dei profumi e dei sapori del MateSannio. La mission è quella di valorizzare le aree interne poco conosciute, si tratta comunque di itinerari tecnicamente facili, con single track pianeggianti. Ci sarà sempre una guida e sono previste due soste enogastronomiche e culturali presso la Cantina Sociale di Solopaca e la Guardiense di Guardia S. Verrà fornita anche una traccia Gps che consentirà di viaggiare in autonomia.

È possibile iscriversi alla manifestazione all’ indirizzo www.matesannio.it

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 giorni fa

Straordinaria prova del sannita Tedesco alla Maratona di Sydney: nuovo personal best

redazione 2 mesi fa

Trail dei Laghi Fortorini: la prima volta dell’ultramaratoneta Marco Olmo nel Beneventano

redazione 4 mesi fa

Quattro podisti beneventani protagonisti alla 50ª edizione della 100 km del Passatore

redazione 6 mesi fa

La Matesannio Marathon punta anche quest’anno al cicloturismo con “Tra Borghi e Vigneti”

Dall'autore

redazione 23 minuti fa

Basket femminile: serie B, mercoledì 17 settembre la presentazione della Virtus Academy Benevento

redazione 6 ore fa

Benevento-Atalanta U23, da oggi pomeriggio al via la prevendita

redazione 7 ore fa

Alessandra Marotti trionfa al Trofeo Nazionale FISR: anno da incorniciare per la giovane stella sannita del pattinaggio artistico

redazione 1 giorno fa

Futsal, il Benevento 5 batte la Casertana nel turno preliminare di Coppa

Primo piano

redazione 23 minuti fa

Basket femminile: serie B, mercoledì 17 settembre la presentazione della Virtus Academy Benevento

redazione 6 ore fa

Benevento-Atalanta U23, da oggi pomeriggio al via la prevendita

redazione 7 ore fa

Alessandra Marotti trionfa al Trofeo Nazionale FISR: anno da incorniciare per la giovane stella sannita del pattinaggio artistico

redazione 1 giorno fa

Futsal, il Benevento 5 batte la Casertana nel turno preliminare di Coppa

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content