Skip to content
Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Calcio

Scontri a gennaio dopo Vitulano-Ariano Irpino: emessi sei daspo

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Questore di Benevento ha emesso sei divieti di accesso nei luoghi ove si svolgono manifestazioni sportive (d.a.spo.) nei confronti di altrettanti tifosi a seguito dei fatti accaduti in occasione dell’incontro di calcio valevole per il campionato di 1^ categoria regionale Girone “D” “Vitulano – U.S. Ariano Irpino”, disputato il 21 gennaio scorso presso lo stadio comunale di Vitulano.

Al termine della gara si sono verificati alcuni scontri tra i tifosi locali e quelli irpini, che sono stati immediatamente sedati dal personale dell’Arma dei Carabinieri impiegato nei servizi di ordine pubblico.

Successivamente, i sostenitori avellinesi, durante le fasi di deflusso, avvalendosi della forza intimidatrice derivante dal gruppo, hanno osteggiato le attività delle forze dell’ordine, scandendo slogan inneggianti alla violenza e accendendo numerosi fumogeni e petardi.

Pertanto, in considerazione della condotta tenuta, che ha determinato una situazione di rischio per l’ordine e la sicurezza pubblica, è stato emesso nei confronti di cinque giovani, identificati dai militari quali responsabili delle condotte, il provvedimento di divieto di accesso ai luoghi ove si svolgono manifestazioni sportive per la durata di due anni; per uno di loro, già destinatario di un precedente analogo provvedimento irrogato dal Questore di Avellino, è stato disposto il divieto per la durata di anni 5.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Strega, 10 tifosi più forti dei divieti e dell’obbligo di tessera: il Settore Ospiti al Partenio-Lombardi non sarà vuoto

redazione 1 settimana fa

Avellino-Benevento, biglietti vietati ai residenti nel Sannio. Ecco tutte le info per il Settore Ospiti

redazione 3 settimane fa

Benevento-Picerno, al via la prevendita

redazione 4 settimane fa

Primi effetti del ritorno di Auteri: lo striscione che invita la piazza a ricompattarsi

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Il Calvi festeggia la meritata promozione in Seconda Categoria

redazione 4 ore fa

Strega, settimo posto conservato per la miglior differenza reti sul Potenza, a parità di scontro diretto. Ma ora c’è possibilità di risalire

redazione 7 ore fa

“Pedalando sulle colline beneventane”, a fine aprile la terza edizione dell’evento che unisce sport e cultura

redazione 10 ore fa

Scherma, Boscarelli oro nella tappa nazionale categoria Master. Bene anche i giovanissimi dell’Accademia ‘Furno’

Primo piano

redazione 1 ora fa

Il Calvi festeggia la meritata promozione in Seconda Categoria

redazione 4 ore fa

Strega, settimo posto conservato per la miglior differenza reti sul Potenza, a parità di scontro diretto. Ma ora c’è possibilità di risalire

redazione 7 ore fa

“Pedalando sulle colline beneventane”, a fine aprile la terza edizione dell’evento che unisce sport e cultura

redazione 10 ore fa

Scherma, Boscarelli oro nella tappa nazionale categoria Master. Bene anche i giovanissimi dell’Accademia ‘Furno’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.