Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Pallavolo

Accademia Volley, ecco la rosa per il nuovo campionato: quasi tutto pronto in vista del raduno di fine agosto

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Con l’inizio della nuova stagione ormai alle porte, è in via di definizione anche il nuovo organico dell’Accademia Volley.

Come avvenuto per lo staff tecnico, anche la composizione del roster che prenderà parte al prossimo campionato di Serie C conferma la linea di continuità sposata dalla società per riprogrammare un nuovo ciclo vincente. Il gruppo che a partire da fine agosto sarà agli ordini dei mister Vittorio Ruscello e Angelo Cioffi è un mix di conferme e promozioni in prima squadra di atlete già protagoniste con la maglia giallorossa nelle ultime stagioni.

A formare il nucleo storico ci saranno ancora la schiacciatrice Jessica De Cristofaro, confermata anche nel ruolo di capitano, il libero Francesca Cona e la palleggiatrice Enrica Varricchio. Insieme a loro, confermate dalla passata stagione, troviamo la palleggiatrice Giulia De Santis, la centrale Sabrina Ricciardi e l’opposto Yumi Diago Silva, la cui riconferma anche in Serie C dimostra come la giocatrice cubana si sia integrata alla perfezione con la realtà beneventana e di come la squadra potrà comunque essere competitiva.

Le promosse in prima squadra dal settore giovanile sono invece Federica Mottola e Giorgia Nibali, tutte già con qualche presenza in B2 lo scorso anno ma che adesso faranno parte, in pianta stabile, dell’organico della serie C. A loro si aggiungeranno altre atlete del settore giovanile che andranno a completare l’organico in base alle necessità della squadra. Un supporto prezioso sarà quello di Rosa Principe, storico capitano giallorosso che, seppur non ufficialmente in organico, sarà al servizio del gruppo in termini di carisma ed esperienza, elevando la qualità degli allenamenti e rendendosi disponibile all’occorrenza anche in gare di campionato.

Resta ancora da completare il reparto delle centrali per il quale la società è alla ricerca di qualche tassello che possa rendere l’organico più strutturato per affrontare l’intera stagione agonistica.

Oltre al campionato di Serie C, l’Accademia prenderà parte, col settore femminile, anche ai campionati di categoria Under 18, Under 16, Under 14 e Under 13, mentre col settore maschile della Volley Santa Maria di Costantinopoli prenderà parte ai campionati di 1^ Divisione, Under 19, Under 17 con l’obiettivo di allestire anche le formazioni Under 15 e Under 13.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Volley serie C: Accademia Benevento inserita nel Girone B

redazione 3 settimane fa

Volley: VSM Costantinopoli, tutto pronto per lo start

redazione 3 settimane fa

Accademia Benevento, pronti i nuovi corsi di Catch’n Serve Ball

redazione 3 settimane fa

Minivolley Accademia, dal 2 settembre al via la 40ª stagione con due allenamenti settimanali

Dall'autore

redazione 31 minuti fa

Strega: Della Morte ok, Mignani quasi. Lievi affaticamenti per Salvemini e Maita, ma non sono in dubbio per la sfida con l’Atalanta

redazione 23 ore fa

Triestina, altri 13 punti di penalizzazione. Si salvano in extremis Rimini e Ternana. In rossoverde il plenipotenziario ora è Massimo Ferrero

redazione 23 ore fa

Tra le tre battistrada, la Strega è la squadra che ha affrontato gli avversari più competitivi secondo la classifica. E tre gare su quattro le ha fatte in trasferta

redazione 24 ore fa

Salernitana-Atalanta U23, all’Arechi anche Carli e Padella. Dal risultato dipenderà anche la permanenza al primo posto della Strega

Primo piano

redazione 31 minuti fa

Strega: Della Morte ok, Mignani quasi. Lievi affaticamenti per Salvemini e Maita, ma non sono in dubbio per la sfida con l’Atalanta

Giammarco Feleppa 9 ore fa

Futsal, il Benevento 5 riparte dall’A2 e si presenta alla città: ambizione promozione e progetti sociali

redazione 23 ore fa

Triestina, altri 13 punti di penalizzazione. Si salvano in extremis Rimini e Ternana. In rossoverde il plenipotenziario ora è Massimo Ferrero

redazione 23 ore fa

Tra le tre battistrada, la Strega è la squadra che ha affrontato gli avversari più competitivi secondo la classifica. E tre gare su quattro le ha fatte in trasferta

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content