Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Calcio

Il Benevento quarto club di Lega Pro per minutaggio dei giovani nel 2023/24: le ragioni di una svolta

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“La politica dei giovani genera remunerazioni non solo sul campo, ma anche per le casse societarie. Basti pensare che lo scorso anno il Benevento si è assestato al quarto posto assoluto nella speciale graduatoria di Lega Pro per il minutaggio dei giovani, incassando 450 mila di contributi. Meglio del club giallorosso hanno fatto solo Albinoleffe, Cesena e Picerno”. Lo riporta Il Mattino.

“Nonostante i tanti ragazzi lanciati nel corso della passata stagione – spiega l’articolo – la squadra è arrivata terza in campionato e fino alla semifinale nei playoff. Quest’anno si sta procedendo sulla medesima falsariga: ai vari Perlingieri (2005), Viscardi (2004), Talia (2003), Carfora (2006), si sono aggiunti Nunziante (2007), Lucatelli (2003), Sena (2004), Prisco (2004), Veltri (2004), Avolio (2005) e Ciurleo (2006). Il tutto per un bel mix di ragazzini e calciatori esperti per un progetto sostenibile e soprattutto appetibile, in linea con la nota propensione per l’impiego dei prodotti del vivaio del presidente Vigorito, che è l’ispiratore di questo nuovo approccio”.

“Le prime tre giornate di campionato – precisa il quotidiano – hanno fatto capire che alcuni, forse molti di questi virgulti in C possono competere senza problemi, dicendo la loro e mettendo in vetrina le rispettive qualità. Un passo alla volta, senza fretta perché altrimenti si rischia di bruciarli, i ragazzi cresciuti nella cantera avranno la loro opportunità. Già oggi Auteri si fida ciecamente di almeno 4/5 elementi al punto di schierarli da titolari o a gara in corso senza remore. In più, va considerato che anche alcuni dei nuovi acquisti non sono poi così avanti con l’età come Lamesta che è un classe 2000, Ferrara, Oukhadda e Borello che sono tutti nati nel 1999. Un ringiovanimento mirato, figlio di disegno preciso, e di scelte forti che qualcuno ha fatto fatica a comprendere ma che sono inevitabili, per continuare alimentare il fuoco della passione di Oreste Vigorito”.

“Il presidente – sostiene ancora il giornale – è stato chiaro: pur potendoselo permettere, non si diverte più ad acquistare i migliori calciatori sulla piazza per poi convivere con l’obbligo e l’assillo di vincere i campionati. Un refrain che non può ripetersi in eterno. Dopo 18 anni quella fiammella rischia di spegnersi e c’è un solo modo per mantenerla accesa, viva. La scintilla è rappresentata proprio da loro, da quei ragazzini che cominciano a dare i primi calci ad un pallone nel settore giovanile e poi fanno tutta la trafila con il sogno di esordire in prima squadra”.

“Il direttore tecnico Carli – conclude Il Mattino – a Empoli ha ricoperto tutti i ruoli, nel vivaio e in prima squadra e sa bene come applicare questa filosofia. Poi c’è Auteri che è un allenatore coraggioso: quando vede un giovane valido, lo mette in campo fregandosene dell’opinione dei vecchi o di scontentare qualcuno. Certo non saranno tutte rose e fiori, arriveranno anche i momenti bui, perché ai giovani bisogna dare tempo, ma la strada perseguita sembra quella giusta. Che al Benevento manchi qualcosa per essere competitivo ai massimi livelli, lo sanno tutti, dirigenza compresa. Ma sono state fatte delle scelte precise, che hanno una loro logica, e che inevitabilmente comportano qualche rischio. E la soddisfazione di osservare quei “guaglioni” che hai visto crescere e hai seguito un passo dopo l’altro nel loro percorso, per chi ne artefice e finanziatore, deve essere impagabile. Non ha prezzo”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 7 ore fa

Strega, l’indifferenza sta prendendo il posto delle critiche: la società deve fare subito chiarezza sul futuro

redazione 1 giorno fa

Strega, la grande illusione: il titolo del film della stagione. Il primo tempo di Avellino come il girone d’andata

redazione 2 giorni fa

Foggia, Canonico dice addio: ‘Vado via come chiesto dalle Curve’. A rischio l’iscrizione della prossima stagione

redazione 2 giorni fa

Quarto esonero nella stessa stagione, è record a Trapani: Antonini dà il benservito a Torrente, torna Aronica

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Strega, l’indifferenza sta prendendo il posto delle critiche: la società deve fare subito chiarezza sul futuro

redazione 12 ore fa

Futsal serie A, il Benevento 5 sfiora l’impresa contro la Feldi Eboli

redazione 14 ore fa

L’arbitro internazionale Davide Massa in visita alla Sezione AIA di Benevento

redazione 14 ore fa

Basket ASI, filotto Mata Leão! I beneventani vanno ora a Caserta e attendono l’avversario dei quarti

Primo piano

redazione 7 ore fa

Strega, l’indifferenza sta prendendo il posto delle critiche: la società deve fare subito chiarezza sul futuro

redazione 12 ore fa

Futsal serie A, il Benevento 5 sfiora l’impresa contro la Feldi Eboli

redazione 14 ore fa

L’arbitro internazionale Davide Massa in visita alla Sezione AIA di Benevento

redazione 14 ore fa

Basket ASI, filotto Mata Leão! I beneventani vanno ora a Caserta e attendono l’avversario dei quarti

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content