Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Calcio

Il 18 novembre via alla demolizione dello Iacovone di Taranto: quella del 23 col Benevento potrebbe essere l’ultima gara che ospita

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Lunedì 18 novembre inizieranno i lavori di demolizione allo stadio Erasmo Iacovone di Taranto, con l’affidamento della struttura alla ditta romana Impresit il giorno 15.

Tuttavia, il sito Blue Note si porge una domanda cruciale: “il Taranto potrà continuare a giocare nel suo impianto? La convenzione tra il Comune e il club rossoblù è stata prorogata fino al 20 dicembre, ma una clausola prevede la sua decadenza immediata proprio all’inizio dei lavori di demolizione”.

“Il progetto di abbattimento – spiega il portale – include un piano di sicurezza con vie di fuga, ma sarà fondamentale l’autorizzazione della Commissione di pubblica vigilanza sugli spettacoli, il cui parere dipende dalla relazione dei Vigili del Fuoco. Spetterà al Comune di Taranto richiedere ufficialmente l’intervento della Commissione di Vigilanza. Quindi: la sfida col Benevento di sabato 23 novembre (ore 15.00) potrebbe essere l’ultima nell’impianto del rione Salinella”.

La cosa che è certa, come anticipato ieri, è che l’Osservatorio sulle Manifestazioni Sportive ha rinviato al Casms anche le valutazioni sulla presenza dei tifosi giallorossi per Taranto-Benevento. Questo nonostante in Coppa Italia, ad agosto, i tarantini al Ciro Vigorito sono venuti eccome. Molto probabilmente nella scelta influisce anche la parziale inagibilità del settore ospiti dello Iacovone.

Il Taranto da gennaio 2025 dovrebbe disputare le sue gare a Francavilla Fontana o a Massafra, ma senza l’intervento della Commissione di Vigilanza, il trasferimento in altro stadio può essere anche anticipato.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Triestina, altri 13 punti di penalizzazione. Si salvano in extremis Rimini e Ternana. In rossoverde il plenipotenziario ora è Massimo Ferrero

redazione 1 giorno fa

Tra le tre battistrada, la Strega è la squadra che ha affrontato gli avversari più competitivi secondo la classifica. E tre gare su quattro le ha fatte in trasferta

redazione 1 giorno fa

Salernitana-Atalanta U23, all’Arechi anche Carli e Padella. Dal risultato dipenderà anche la permanenza al primo posto della Strega

redazione 1 giorno fa

Strega, Della Morte è tornato in gruppo grazie all’ausilio del tutore: con l’Atalanta U23 sarà disponibile. Differenziato per Borghini

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Strega: Della Morte ok, Mignani quasi. Lievi affaticamenti per Salvemini e Maita, ma non sono in dubbio per la sfida con l’Atalanta

redazione 1 giorno fa

Triestina, altri 13 punti di penalizzazione. Si salvano in extremis Rimini e Ternana. In rossoverde il plenipotenziario ora è Massimo Ferrero

redazione 1 giorno fa

Tra le tre battistrada, la Strega è la squadra che ha affrontato gli avversari più competitivi secondo la classifica. E tre gare su quattro le ha fatte in trasferta

redazione 1 giorno fa

Salernitana-Atalanta U23, all’Arechi anche Carli e Padella. Dal risultato dipenderà anche la permanenza al primo posto della Strega

Primo piano

redazione 2 ore fa

Strega: Della Morte ok, Mignani quasi. Lievi affaticamenti per Salvemini e Maita, ma non sono in dubbio per la sfida con l’Atalanta

Giammarco Feleppa 10 ore fa

Futsal, il Benevento 5 riparte dall’A2 e si presenta alla città: ambizione promozione e progetti sociali

redazione 1 giorno fa

Triestina, altri 13 punti di penalizzazione. Si salvano in extremis Rimini e Ternana. In rossoverde il plenipotenziario ora è Massimo Ferrero

redazione 1 giorno fa

Tra le tre battistrada, la Strega è la squadra che ha affrontato gli avversari più competitivi secondo la classifica. E tre gare su quattro le ha fatte in trasferta

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content