Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Rugby sannita in lutto: addio all’allenatore Aldo Guerra, educatore per generazioni di giovanissimi

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

E’ un giorno triste per il rugby italiano e sannita. All’età di 70 anni si è spento Aldo Guerra, bandiera del Rugby Benevento e attualmente responsabile tecnico del IV Circolo di Rione Ferrovia. Docente di scienze motorie in pensione, ha dedicato una vita ai bambini e ai giovani atleti trasmettendo i valori di uno sport che per lui è stato un vero e proprio ‘stile di vita’.

Aldo ha formato intere generazioni di ragazzi, oggi divenuti uomini, cresciuti con senso di responsabilità ed impegno sociale, grazie a quanto avevano imparato rincorrendo una palla ovale: disciplina, lealtà, aiuto reciproco, ma soprattutto rispetto per gli avversari, per i compagni di squadra e per gli arbitri.

Alla guida dei settori giovanili di entrambe le società cittadine, con le quali ha conseguito anche risultati sportivi importanti a livello nazionale, è stato un collante formidabile per permettere ai ragazzi di creare gruppo e relazioni, socializzare e costruire legami duraturi di amicizia. Da sempre fautore di una ‘dimensione sociale’ del rugby, che nel corso dei decenni ha permesso a tanti piccoli atleti di viaggiare, partecipare a tornei in giro per l’Italia, ospitati nelle famiglie delle squadre avversarie, in modo tale da aprirsi a diverse culture e ambienti, imparando ad essere inclusivi verso gli altri. Un educatore e un modello di riferimento, che amava follemente questo sport, ha avuto la capacità di coinvolgere a pieno bambini e genitori in mille progetti grazie ad una preparazione didattica importante.

Prima di essere allenatore, Guerra è stato giocatore e pilastro del glorioso Rugby Benevento negli Anni Settanta e Ottanta. Cresciuto sotto l’ala protettrice del ‘genio’ del rugby italiano, il prof. Franco Ascantini, vinse un campionato italiano Under15 – Categoria B nel 1968, con una squadra che pose le basi di quella che poi fu la gloriosa storia dei biancocelesti nei massimi campionati nazionali.

Nel 2009 è stato premiato con il Gladiatore Sannita per l’attività svolta nel mondo della palla ovale come giocatore prima ed allenatore poi; nel 2021 è stato invece insignito della onorificenza della FIR – l’ovale d’oro con fronda – per i tanti anni di impegno profuso nel mondo rugbistico. Venerdì, ore 14:30, la salma sarà all’impianto sportivo di via Compagna, al Rione Ferrovia, per l’ultimo giro di campo insieme con i suoi ragazzi.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Rugby serie B, esordio a Messina per l’IVPC Benevento

redazione 4 settimane fa

Rugby Benevento pronto alla sfida: ufficiale il girone per la Serie B 2025/26

Giammarco Feleppa 2 mesi fa

Il Rugby Benevento festeggia la promozione in Serie B: premiato a Palazzo Mosti dal sindaco Mastella

redazione 3 mesi fa

Rugby giovanile: a Benevento grande partecipazione al Memorial Balestrieri

Dall'autore

Giammarco Feleppa 17 ore fa

Basket, al via la nuova stagione della Miwa Benevento: talento, esperienza e ambizione al servizio di coach Parrillo

Giammarco Feleppa 1 mese fa

Benevento, il campo CONI intitolato a Giovanni Caruso: la proposta arriva in Consiglio Provinciale per l’approvazione

Giammarco Feleppa 2 mesi fa

Benevento, il Comune pensa al DAS per lo stadio Vigorito: più connettività per tifosi e operatori

Giammarco Feleppa 2 mesi fa

Il Rugby Benevento festeggia la promozione in Serie B: premiato a Palazzo Mosti dal sindaco Mastella

Primo piano

redazione 3 ore fa

Alto Sannio Volley, il preparatore atletico sarà Luca Vitelli

Giammarco Feleppa 17 ore fa

Basket, al via la nuova stagione della Miwa Benevento: talento, esperienza e ambizione al servizio di coach Parrillo

redazione 18 ore fa

Crotone senza Tumminello col Benevento: il bomber è fermo già da un mese, ingaggio sfumato per il lungo stop che lo attendeva

redazione 18 ore fa

Strega, da oggi riprendono le grandi manovre di mercato. Per Perlingieri si valuta l’inserimento di riscatto e controriscatto

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content