Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Calcio

Strega, vittoria a Trapani dopo 50 anni e successo in uno scontro diretto dopo 50 giorni

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Una prova da capolista indiscussa. Da squadra di assoluto spessore. I sottili equilibri del calcio ti fanno passare da un buon primo tempo, chiuso immeritatamente sotto di un gol ad un secondo tempo incolore e una sconfitta fino a quel momento meritata. Per poi sorprenderti con un finale scoppiettante e un ribaltone improvviso che ti manda in estasi. Il Benevento a Trapani dopo essere stato sull’orlo del baratro ha trovato la forza per capovolgere gli esiti del match e festeggiare con una settimana d’anticipo il simbolico titolo di campione d’inverno”. Lo scrive Il Mattino.

“Ma l’aspetto più importante – sottolinea il giornale – è che i giallorossi allungano il passo in classifica e si portano a 5 punti sul Monopoli (vittorioso a Giugliano), a 6 sul Cerignola (bloccato sul pari dall’Altamura venerdì nell’anticipo) e mantengono 8 lunghezze di vantaggio su Avellino e Potenza, 9 su Catania e Picerno tutte vincenti nei rispettivi incontri. In più, staccano il Sorrento di 10, il Crotone di 11 e vanno a + 13 su Trapani e Giugliano”.

“Il successo al “Provinciale”, che fa il paio con quello di Taranto (mai prima si erano registrate due vittorie consecutive in trasferta su sponda sannita) raddrizza di fatto – rileva il quotidiano – anche il rendimento esterno. Il Benevento da undicesimo, grazie ai due blitz si porta addirittura al secondo posto nella speciale graduatoria dei punti conquistati fuori casa, alle spalle del Monopoli che la guida per distacco. I giallorossi sono a quota 14 con 4 vittorie, 2 pareggi e 3 sconfitte, a pari merito con Avellino e Potenza. Seguono Catania, Cerignola e Sorrento a 13, Altamura a 12, Foggia e Giugliano a 11. E poi ancora Crotone e Trapani 10, Casertana 9, Juventus Next Gen e Latina 8, Picerno, Cavese e Turris 7, Messina 6, Taranto 3 (unici punti in trasferta fatti grazie al blitz al “Partenio-Lombardi”)”.

“Capitan Berra e compagni – evidenzia Il Mattino – tornano a vincere uno scontro diretto dopo quasi due mesi, ossia 50 giorni esatti (l’ultima volta a Potenza contro il Sorrento si imposero per 3 a 0). Ma soprattutto il Benevento non vinceva a Trapani da 50 anni: era il 1975 quando la squadra allora allenata da Piero Santin (con Fracassi, Iannucci, Zica, Ranzani) si impose al “Provinciale” per 1-0 grazie alla rete al minuto 84 del subentrato Eugenio Capossela”.

“Determinanti – prosegue l’articolo – i cambi di Gaetano Auteri, che hanno permesso a Lanini di diventare l’eroe di giornata con una favolosa doppietta: prima il calcio di rigore guadagnato con astuzia e calciato con freddezza, poi la sgasata alla sua maniera con il capolavoro balistico ad impreziosire il raddoppio che è valso 3 punti di platino. Per lui 7 reti in campionato che lo rendono capocannoniere stagionale del Benevento (specialità in cui si è giù affermato lo scorso anno) nonostante abbia disputato appena 3 partite su 17 da titolare. Per lui appena 437 minuti giocati (recuperi inclusi), va a segno ogni 62 minuti. Nessun calciatore ha una media migliore non solo nel girone C, ma nell’intera Serie C. Lanini nel 2024 con la maglia del Benevento ha messo a segno ben 17 reti da quando è arrivato a gennaio fino ad oggi”.

“Positivo – conclude Il Mattino – anche l’ingresso di Starita (2 passaggi vincenti e una rete nelle ultime 4 gare, tutti decisivi), che ha fornito l’assist a Lanini, come quello di Perlingieri, che ha dato il via all’azione di ripartenza. Lo stesso Prisco è entrato con il piglio giusto e si è messo subito a rubare e distribuire palloni. Provvidenziale, infine, anche l’innesto di Capellini, che Auteri aveva inserito per blindare il pari dopo l’1-1 e che poi si è rivelato azzeccato che respingere, con un centrale in più, il disperato assalto finale del Trapani. Ieri la squadra è rientrata nel pomeriggio dalla Sicilia (volando da Palermo a Roma e tornando in bus in città) e si è ritrovata all’“Imbriani” per la rituale seduta di scarico. Niente pause che sabato pomeriggio c’è l’ultima sfida del girone d’andata, il derby al “Vigorito” contro il Giugliano (ore 17.30). La ripresa vera e propria è fissata nel pomeriggio di oggi alle 14.45. Poi domani sgambatura mattutina a porte aperte alle 10.45. Pinato ha atteso i compagni allenandosi da dolo e ieri si è unito al gruppo: il centrocampista di Monza aspira alla convocazione contro i tigrotti”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 ore fa

Gianmatteo Masone al Campobasso Under17. Il talento del Rione Libertà saluta il Benevento dopo 11 anni: ‘Questa sarà sempre casa mia’

redazione 10 ore fa

Strega, altra tegola: frattura del terzo e quarto metacarpo della mano per Della Morte. Un mese di stop

redazione 12 ore fa

Strega, per la promozione diretta c’è un bonus di massimo tre sconfitte: come Avellino, Juve Stabia e Catanzaro negli ultimi anni

redazione 12 ore fa

Strega, Auteri studia correttivi dopo lo stop di Casarano: ipotesi ritorno alla difesa a 4, ma pure restare a 3 e alzare Ceresoli

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Gianmatteo Masone al Campobasso Under17. Il talento del Rione Libertà saluta il Benevento dopo 11 anni: ‘Questa sarà sempre casa mia’

redazione 8 ore fa

ASD Sant’Angelo a Cupolo, ecco mister Luca De Mercurio: il ritorno di un figlio della comunità per guidare il sogno dilettantistico

redazione 9 ore fa

Entusiasmo al primo raduno per le categorie U14 e U16 targato Rugby IV Circolo

redazione 10 ore fa

Strega, altra tegola: frattura del terzo e quarto metacarpo della mano per Della Morte. Un mese di stop

Primo piano

redazione 6 ore fa

Gianmatteo Masone al Campobasso Under17. Il talento del Rione Libertà saluta il Benevento dopo 11 anni: ‘Questa sarà sempre casa mia’

Alberto Tranfa 7 ore fa

Basket giovanile, Miwa e altre sette società danno vita a un grande vivaio: ecco ‘United – Cresciamo Insieme’

redazione 8 ore fa

ASD Sant’Angelo a Cupolo, ecco mister Luca De Mercurio: il ritorno di un figlio della comunità per guidare il sogno dilettantistico

redazione 9 ore fa

Entusiasmo al primo raduno per le categorie U14 e U16 targato Rugby IV Circolo

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content