Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Calcio

Calcioscommesse, la Procura di Benevento ha inviato l’avviso di conclusione delle indagini preliminari. Dopo la Giustizia sportiva, tocca a quella penale

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Procura di Benevento ha notificato agli interessati l’avviso di conclusione delle indagini nell’ambito della vicenda calcioscommesse. Tra questi figurano i quattro calciatori coinvolti (Gaetano Letizia, Christian Pastina, Enrico Brignola e Francesco Forte: nessuno di loro è più tesserato per il Benevento dopo le risoluzioni contrattuali sottoscritte dai primi due), come pure i due presunti prestanome Pasquale Pio Covino (difeso da Rosaria Marrocco e Antonio Barbieri) di San Salvatore Telesino e Davide Dell’Annunziata di Scampia.

I sei avevano ricevuto a fine novembre un decreto di perquisizione con contestuale sequestro. I reati penali contestati sono la frode sportiva, le scommesse su siti illegali e il riciclaggio. Le indagini erano partite a luglio. La parallela inchiesta sportiva ha prosciolto Letizia e Brignola per insufficienza di prove e condannato Pastina e Forte rispettivamente a 24 mesi di squalifica di cui 12 commutabili in prescrizioni alternative e 9 mesi di squalifica di cui 5 commutabili in prescrizioni alternative. Sotto inchiesta col trascorrere dei mesi sono finiti anche altri soggetti estranei al mondo del calcio: Christian Saviano, Umberto Orrei, Francesco Collarile e Mauro Vigorito.

Le indagini si erano focalizzate su un gruppo di soggetti “che operano attività di gioco e scommesse, dirette o indirette, con consistente passaggio di denaro tra di loro” specificando che i due non calciatori hanno svolto da “punto di raccordo dell’operare dei soggetti inseriti professionalmente in compagini calcistiche”.

Nel decreto di perquisizione veniva espressamente specificato che “le somme sarebbero state versate in particolare da Letizia, da destinare a scommesse sportive anche su piattaforme non autorizzate”, ma soprattutto “afferenti a partite della squadra dove giocavano i soggetti con i quali vi sono stati rilevanti scambi di denaro non compatibili con causali lecite o di altro tipo”.

L’accusa di riciclaggio derivava da “condotte volte a dissimulare l’effettiva titolarità dei conti correnti, conti gioco e carte prepagate” con un passaggio di denaro e valori che fa pensare a quel reato, viste le prove acquisite. Nel mirino degli inquirenti sarebbero finite partite della stagione 2022/23, quando il club è retrocesso in C: in quella squadra c’erano Letizia e Pastina, mentre Forte era partito a gennaio e Coda era al Genoa.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Il Collegio di Garanzia accoglie in parte il ricorso di Pastina: pena sospesa e sentenza da rifare

redazione 8 mesi fa

Calcioscommesse, Pastina vuole andare fino in fondo: altro ricorso al Collegio di Garanzia dello Sport

redazione 8 mesi fa

Calcioscommesse, all’udienza da remoto di ieri assenti Forte e Brignola. Presenti solo Pastina e Letizia: gelo tra i due ex compagni

redazione 8 mesi fa

Calcioscommesse, lo sfogo di Letizia dopo l’assoluzione: ‘La facilità con la quale mi avete voltato le spalle mi ha fatto male’

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Volley Serie C: la Volare Benevento concede il bis nel derby con l’Accademia e accede al turno successivo

redazione 9 ore fa

Strega, ecco chi sono i 15 calciatori che la società ha già mandato in ferie e dovranno tornare in città per allenarsi il 9 giugno

redazione 1 giorno fa

Il Benevento manda in ferie anticipate alcuni giocatori: decisione contestata, i calciatori si presentano agli allenamenti ma le porte restano chiuse

redazione 1 giorno fa

Basket serie C: la serie tra Catillo e Capaccio si decide a gara 3. In palio la finale playoff

Primo piano

redazione 5 ore fa

Volley Serie C: la Volare Benevento concede il bis nel derby con l’Accademia e accede al turno successivo

redazione 9 ore fa

Strega, ecco chi sono i 15 calciatori che la società ha già mandato in ferie e dovranno tornare in città per allenarsi il 9 giugno

redazione 1 giorno fa

Il Benevento manda in ferie anticipate alcuni giocatori: decisione contestata, i calciatori si presentano agli allenamenti ma le porte restano chiuse

redazione 1 giorno fa

Basket serie C: la serie tra Catillo e Capaccio si decide a gara 3. In palio la finale playoff

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content