Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Calcio

Turris esclusa e Taranto salvo, ecco chi ci guadagnerebbe più di tutti: tra punti sottratti, riposi forzati e squadre materasso

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Taranto salvo, Turris ormai spacciata e Benevento che recupererebbe 3 punti dalla vetta (e una posizione in classifica, da quarto passerebbe terzo) ma poi dovrebbe osservare un turno di riposo il prossimo 16 marzo, data in cui è previsto il match contro i corallini. Sono questi i verdetti che ha emesso la convulsa giornata di lunedì, durata fino a notte inoltrata per via della scadenza fissata allo scoccare delle 24.00. Ovviamente bisognerà attendere la Covisoc per l’ufficialità (all’organismo di revisione dovrebbero bastare un paio di settimane per segnalare alla Figc le inadempienze, visto che per le scadenze del 16 dicembre 2024 i deferimenti sono scattati il 31 dicembre), ma pare proprio che gli ionici siano riusciti a scansare la radiazione mentre i corallini viaggiano dritto verso l’esclusione dal campionato”. Lo riporta Il Mattino.

“A Taranto – spiega il quotidiano – l’azionista di maggioranza Giove, approfittando di un regolamento che lo permette, è stato chirurgico nella sua operazione di salvataggio del titolo sportivo: a gennaio ha lasciato andare tutti i calciatori che avanzavano soldi, anche di stipendi pregressi, ottenendo dagli stessi la quietanza liberatoria del nulla a pretendere, e si è affidato unicamente agli Under 17 che non comportano costi e gli consentono anche di incassare il massimo dei contributi previsti dalla Lega Pro Per il minutaggio giovani. Ha dichiarato di aver pagato gli emolumenti di settembre e ottobre e i contributi fino a dicembre e, almeno all’apparenza, non ci sono motivi per non credergli. Prenderà un ulteriore penalizzazione (11 punti, da scontare nella prossima stagione in D visto che la sanzione deve essere afflittiva e la squadra è già aritmeticamente retrocessa) ma almeno eviterà l’estromissione, la contestuale perdita del titolo e la ripartenza dall’Eccellenza con una nuova proprietà. Tuttavia, dovrà fare i conti anche con le dinamiche extra sportive: l’11 marzo è fissata l’udienza per l’apertura della fase di liquidazione giudiziale, altra data cruciale per l’esistenza del Taranto FC 1927”.

“Quanto alla Turris, il presidente Ettore Capriola, dopo aver fatto circolare la voce di aver pagato contributi e stipendi del bimestre settembre-ottobre in extremis – sottolinea i giornale – e di aver mantenuto in vita il club (anche in questo caso con scontata penalizzazione), lui che ha ancora sul groppone i contratti le pendenze con i vari Giannone, Nocerino, Pugliese, Boli, Esempio, Trotta, Morrone, pare che da ieri si sia reso irreperibile. Una situazione paradossale: nessun componente della società corallina risponde più al telefono ai calciatori, che hanno atteso invano l’accredito degli stipendi sui rispettivi conti correnti. Anche se gli F24 per versare i contributi risultano essere stati predisposti, nessun bonifico è stato emesso (anche perché il conto corrente della società risulta bloccato dal Tribunale a causa dei pignoramenti, se ne doveva utilizzare un altro) e stagione compromessa. La radiazione sembra inevitabile”.

“Alla luce di tutto ciò, il Benevento – rileva l’articolo – scongiura l’eventualità peggiore, ovvero l’esclusione del Taranto (Audace Cerignola e Avellino avrebbero recuperato 3 punti), mentre con la cancellazione della Turris, se questa dovesse tramutarsi in realtà, il Benevento, in teoria, recupererebbe un punto sull’Avellino (che contro la Turris ne ha accumulati 4) e 3 su Cerignola e Monopoli (che contro la Turris ne hanno fatti 6). Solo sulla carta però. Perché il giorno di Turris-Benevento, il 16 marzo, mentre i giallorossi sarebbero soggetti a riposo forzato, l’Avellino giocherebbe (per non dire passeggerebbe) a Taranto. Il Cerignola sarebbe invece impegnato nella difficile trasferta di Crotone, mentre il Monopoli di scena a Picerno. Tuttavia, quando il Benevento riceverà il Taranto dei ragazzini il 6 aprile, agli irpini toccherebbe la complicata sfida di Catania. Alla fine ci sarebbe una sorta di compensazione. A guadagnarci più di tutti sarà l’Avellino che, avendo pareggiato all’andata a Torre del Greco (e, pur avendo vinto al ritorno, è come se scartasse un risultato negativo, mentre gli altri scarteranno un risultato pieno riposando o addirittura due risultati pieni), recupererebbe di fatto 2 punti al Cerignola. Dopo l’eventuale deferimento della Figc, per la definitiva esclusione della Turris dovrà esprimersi il Tfn, ovvero il Tribuna federale nazionale. Questa sarebbe la nuova classifica (prime posizioni) con la Turris esclusa: Cerignola 48, Avellino 45, Benevento 44, Monopoli 43, Crotone e Giugliano 40, Potenza 39, Catania 38, Picerno e Sorrento 34, Trapani 33”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 ore fa

Sporting Apollosa, partnership con l’azienda Martelius

redazione 3 ore fa

Binda (Gazzetta dello Sport): “La Covisoc sta ultimando i controlli, Turris e Taranto verso l’esclusione”. Ma Zerbo minaccia: “Denuncio tutti”

redazione 17 ore fa

Strega, Pazienza cerca un rimedio per il mal di gol: l’attacco più prolifico della C adesso è quinto del girone e ottavo assoluto

redazione 18 ore fa

Capellini ieri è tornato in gruppo, Viscardi ancora no. Per il terzino decisiva la seduta odierna, altrimenti si rischia il buco a sinistra

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Sporting Apollosa, partnership con l’azienda Martelius

redazione 3 ore fa

Binda (Gazzetta dello Sport): “La Covisoc sta ultimando i controlli, Turris e Taranto verso l’esclusione”. Ma Zerbo minaccia: “Denuncio tutti”

redazione 16 ore fa

A Ceppaloni arrivano Natalia Estrada e Drew Mischianti per una due giorni dedicata al mondo equestre

redazione 17 ore fa

Strega, Pazienza cerca un rimedio per il mal di gol: l’attacco più prolifico della C adesso è quinto del girone e ottavo assoluto

Primo piano

redazione 2 ore fa

Sporting Apollosa, partnership con l’azienda Martelius

redazione 3 ore fa

Binda (Gazzetta dello Sport): “La Covisoc sta ultimando i controlli, Turris e Taranto verso l’esclusione”. Ma Zerbo minaccia: “Denuncio tutti”

redazione 16 ore fa

A Ceppaloni arrivano Natalia Estrada e Drew Mischianti per una due giorni dedicata al mondo equestre

Christian Frattasi 16 ore fa

Montesarchio: la palestra a servizio degli istituti comprensivi intitolata al docente Carlo Buono, motore del movimento pallavolistico caudino

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content