Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Calcio

Caos Foggia, Canonico dopo le contestazioni chiude i rubinetti: i calciatori si pagano l’albergo per la trasferta di Crotone

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

In ritiro prepartita ma a proprie spese, con pasti e albergo da pagare. Accade ai calciatori del Foggia. Il club è in stato di abbandono, dopo il disimpegno del presidente e azionista di riferimento, Nicola Canonico. La squadra è attesa dagli ultimi tre turni di campionato e dopo 4 sconfitte di fila è a rischio retrocessione. Lunedì sera (14 aprile) sarà di scena sul campo del Crotone. Una sfida delicata per il futuro della compagine rossonera. I giocatori, dopo aver appreso della volontà della società di farli recare in pullman in Calabria per poi fare immediato ritorno al termine della gara, hanno deciso di autotassarsi e di provvedere in proprio alle spese per il vitto e l’alloggio in albergo.

“Dal 31 marzo sono dimissionario. Ho già chiarito nei giorni scorsi di non essere più intenzionato a corrispondere garanzie economiche per il club – ha sottolineato Canonico contattato dall’ANSA -. Le squadre di calcio si reggono sui versamenti dei loro presidenti. A Foggia una parte della tifoseria mi ha chiesto di togliere il disturbo. Al momento non c’è stata alcuna offerta per il Foggia calcio”.

La situazione attuale del Foggia somiglia sempre più a un’autogestione. Né il presidente né il suo vice – nonché figlio – Emanuele Canonico sembrano più intenzionati a prendere decisioni operative per il club. Già lo scorso 31 marzo, Nicola Canonico aveva rilasciato dichiarazioni che non lasciavano spazio a dubbi: “Non tirerò più fuori un centesimo per il Foggia”, aveva detto, lasciando intendere anche la possibilità di non rispettare la scadenza del 16 aprile per il pagamento degli stipendi.Scene da fine impero in casa Foggia. Con il presidente Nicola Canonico ormai defilato e la società sull’orlo dell’autogestione, i giocatori rossoneri hanno deciso di provvedere autonomamente alle spese per la trasferta di Crotone, in programma lunedì 15 aprile. Albergo incluso, tutto a carico della squadra.

Nemmeno sul campo le cose vanno meglio: la squadra allenata da Luciano Zauri è reduce da quattro sconfitte consecutive. Nella prossima sfida contro il Crotone sarà fondamentale tornare a fare punti, per tenere viva la corsa salvezza.Una scelta clamorosa ma simbolica, maturata dopo settimane di disagi organizzativi, culminati nei recenti viaggi “fai da te” a Caserta e Biella.

Stavolta, però, la squadra ha detto basta: guidati dall’allenatore Luciano Zauri e dal direttore sportivo Luca Leone, i calciatori hanno deciso di partire domenica, subito dopo la rifinitura, per preparare al meglio il match salvezza contro i calabresi. Il pernottamento – confermano fonti interne, nonostante il silenzio stampa – sarà a spese degli stessi tesserati.
La situazione, ormai grottesca, è il risultato di una rottura netta tra la proprietà e l’ambiente. Canonico, già ai ferri corti con la tifoseria, ha annunciato il 31 marzo la sua volontà di non investire ulteriormente nel club: “Non tirerò fuori più un centesimo per il Foggia”, le sue parole.

Un annuncio che ha gettato un’ombra anche sul prossimo adempimento cruciale, quello del 16 aprile, data entro la quale andranno pagati gli stipendi per evitare sanzioni federali.

Il rischio è concreto: se la scadenza non sarà rispettata, potrebbe arrivare una penalizzazione in classifica che renderebbe ancora più incerto il finale di stagione. Ma Canonico sembra fare affidamento proprio su questo: “Vedremo cosa c’è in cassa.

Magari con la penalità qualcuno si farà avanti”, ha dichiarato, riferendosi ai possibili acquirenti interessati al club. Il prezzo fissato per la cessione è di 6 milioni di euro, comprensivi di debiti, titolo sportivo e valore della rosa.

La stagione dei rossoneri si avvia alla conclusione tra incertezze e tensioni. Tre allenatori cambiati, un mercato di gennaio al ribasso e una dirigenza ormai assente: il quadro è preoccupante. Eppure, tra mille difficoltà, il gruppo squadra ha scelto di non mollare. Il messaggio è chiaro: salvare la categoria, a qualunque costo. Anche quello personale.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 ore fa

Strega, in vista dei play off serve finale in crescendo. Auteri: ‘Privilegiamo la squadra e non gli obiettivi personali’

redazione 9 ore fa

Volley serie C: l’Accademia vince a Mercato San Severino ed è ad un passo dai play off

redazione 2 giorni fa

Il Benevento ad un bivio: o prova a rialzarsi con uno scatto d’orgoglio oppure chiude la stagione nel più totale anonimato

Giammarco Feleppa 3 giorni fa

Basket serie C: la Catillo Benevento chiude la regular season a Marigliano

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Strega, in vista dei play off serve finale in crescendo. Auteri: ‘Privilegiamo la squadra e non gli obiettivi personali’

redazione 3 ore fa

Cerignola-Benevento, i convocati di Auteri: Talia squalificato, Ferrara e Meccariello out

redazione 9 ore fa

Volley serie C: l’Accademia vince a Mercato San Severino ed è ad un passo dai play off

redazione 10 ore fa

Basket D2, domenica sfida importante per la Smile Benevento contro l’LBL Caserta

Primo piano

redazione 2 ore fa

Strega, in vista dei play off serve finale in crescendo. Auteri: ‘Privilegiamo la squadra e non gli obiettivi personali’

redazione 3 ore fa

Cerignola-Benevento, i convocati di Auteri: Talia squalificato, Ferrara e Meccariello out

redazione 9 ore fa

Volley serie C: l’Accademia vince a Mercato San Severino ed è ad un passo dai play off

redazione 10 ore fa

Basket D2, domenica sfida importante per la Smile Benevento contro l’LBL Caserta

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content