Calcio
Strega, ora serve un’ulteriore dimostrazione per sancire la definitiva uscita dal tunnel: Trapani nel mirino

Ascolta la lettura dell'articolo
“Per far capire che è realmente uscito dal tunnel, il Benevento deve dare una ulteriore dimostrazione. Ora bisogna dare continuità al successo di Cerignola e provare a vincere anche le prossime due, a cominciare dal match interno di sabato contro il Trapani. I giallorossi possono addirittura sperare nel quarto posto (a patto che il Crotone non vinca a Caserta all’ultima giornata) e in teoria sarebbero ancora in corsa pure per il terzo”. Lo riferisce Il Mattino.
“In quest’ultimo caso, oltre a fare bottino pieno nelle due sfide che restano contro Trapani e Giugliano, devono augurarsi che il Monopoli – spiega il quotidiano – sabato perda in casa contro il Giugliano nell’ultima gara che rimane ai gabbiani prima del congedo anticipato (all’ultimo turno riposano per via dell’esclusione della Turris). Perché se il Monopoli che è a quota 54 pareggiasse e il Benevento facesse 6 punti, arriverebbero entrambe a quota 55, ma in tal caso prevarrebbero i baresi per via degli scontri diretti (vittoriosi per 1-0 al “Veneziani” prima dello 0-0 difeso al “Vigorito). C’è la possibilità anche di tre squadre a 55 dove può arrivare anche il Crotone e pure in questa ipotesi il Benevento soccomberebbe, considerato che nella classifica avulsa risulterebbe ultimo non avendo mai battuto nessuna delle altre due contendenti. Per quel che riguarda il quarto posto, se il Benevento si ritrovasse appaiato al Crotone, con la parità assoluta nei confronti diretti (2-2 allo “Scida” e 1-1 nel Sannio), tutto verrà deciso dalla differenza reti, che in questo momento vede avanti i giallorossi di una incollatura”.
“Il quinto (che consentirebbe di giocare in casa le due sfide della fase a gironi dei playoff, una il 4 e l’eventuale altra il 7 maggio in gara secca con passaggio del turno anche in caso di parità) è il nuovo obiettivo – precisa il giornale – ed è ampiamente alla portata perché il destino è nelle mani degli uomini di Auteri che lo otterrebbero aritmeticamente vincendo le prossime due. Questo poiché il Catania, dopo la sconfitta in casa con l’Avellino, pur avendo vinto a Cava e per via del punto di penalizzazione rimediato nel girone d’andata, dovendo ancora riposare non potrebbe più raggiungere il Benevento. E quindi si può dire che il successo degli irpini al “Massimino” abbia rappresentato una sorta di inconsapevole favore al Benevento in chiave quinta posizione, inconsapevole favore poi ricambiato dai giallorossi proprio domenica sera a Cerignola”.
“La squadra – sottolinea l’articolo – questa settimana non si fermerà dopo i quasi tre giorni di riposo della scorsa. Ieri seduta di scarico alla quale ha partecipato anche Ferrara, tenuto fuori dai convocati da Auteri per consentirgli un recupero graduale e non affrettato. Oggi la ripresa con una seduta a porte aperte fissata alle ore 15.00 all’Antistadio “Imbriani”. Da valutare le condizioni di Meccariello, anche lui assente al “Monterisi” e di Veltri che aveva chiesto il cambio ed è uscito claudicante dall’impianto pugliese. In programma sedute singole per tutta la settimana (mercoledì e giovedì mattutine, come pure quella di venerdì, prima della conferenza stampa di Auteri e della partenza peri ritiro di Venticano) fino alla rifinitura mattutina di sabato e della successiva sfida contro il Trapani prevista per le ore 18.30. Contro i siciliani Auteri perderà il giocatore più prezioso e affidabile di questa seconda parte di stagione e cioè Pierluigi Simonetti che oggi sarà squalificato dal giudice sportivo per cumulo di ammonizioni. Per la sua sostituzione, considerato che Ferrara difficilmente sarà in gradi di giocare dall’inizio Auteri deve fare affidamento su Viscardi o in alternativa può giocarsi la carta Sena, sempre che questi abbia recuperato dagli acciacchi. Chi rientrerà è invece Talia che dopo aver scontato la squalifica sarà nuovamente tra gli arruolabili”.