Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Calcio

Playoff serie C, stasera il ritorno dei quarti di finale: Audace Cerignola a caccia di un posto in Final Four, al Crotone serve un miracolo

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Oggi in campo il ritorno del Secondo Turno Nazionale dei Playoff di Serie C. Impegnate otto squadre, con quelle in casa che potranno usufruire del vantaggio derivante dal miglior piazzamento in caso di parità globale al 90esimo. Quattro partite, quattro squadre voleranno in semifinale.

Ecco le gare in programma.

AUDACE CERIGNOLA-ATALANTA (andata 0-0)

Audace Cerignola e Atalanta U23 si giocano questa sera alle 20 al ‘Monterisi’ l’accesso alle semifinali. Lo 0-0 maturato nella gara d’andata lascia tutto apertissimo, anche se la formazione di casa potrà contare su due risultati su tre per continuare a inseguire un traguardo storico: la promozione in Serie B. I gialloblù di mister Raffaele, infatti, partono con un leggero vantaggio, mentre i nerazzurri di Modesto dovranno compiere l’ennesima impresa in trasferta, dopo un percorso già ricco di successi e qualificazioni prestigiose. Mister Raffaele sembra intenzionato a confermare l’undici sceso in campo pochi giorni fa. Greco sarà il portiere nel 3-5-2 che vedrà Visentin, Gonnelli e Martinelli a comporre il pacchetto arretrato. Sulle fasce ci saranno ancora Coccia e Russo. In mezzo al campo spazio a Capomaggio, Tascone e Bianchini. In attacco Salvemini è sicuro del posto, mentre Cuppone parte favorito su Achik per affiancarlo.Modesto, che perde Scheffer per squalifica, punterà ancora sul 3-4-2-1. Tra i pali confermato Vismara, con Del Lungo, Ceresoli e Berto a formare il terzetto difensivo. Sulle corsie esterne agiranno Bergonzi e Bernasconi, mentre in mezzo ci saranno Gyabuaa e Panada. In avanti, De Nipoti potrebbe essere affiancato da Cassa – favorito su Vavassori, non al meglio – alle spalle dell’unica punta Vlahovic.

VICENZA-CROTONE (andata 2-1)

Allo stadio ‘Romeo Menti’ alle ore 20 il Vicenza, reduce dal prezioso 2-1 conquistato allo ‘Scida’ tre giorni fa, si presenta con i favori del pronostico: per volare in Final Four, ai biancorossi basterà vincere, pareggiare o anche perdere con una sola rete di scarto. Il Crotone, invece, dovrà compiere una vera e propria impresa: per passare il turno, i calabresi saranno obbligati a vincere con almeno due gol di scarto e mantenere inviolata la porta. In palio la semifinale contro una tra Ternana e Giana Erminio, che si affrontano in contemporanea. Buone notizie per Stefano Vecchi che potrà contare sull’organico quasi al completo. L’unico assente è Capone, mentre Rossi rientra dalla squalifica. Possibile qualche rotazione, complice la vicinanza tra le due gare dopo il lungo stop precedente. Il modulo sarà ancora il 3-5-2: in porta Confente, linea difensiva composta da Cuomo, Leverbe e Laezza. In mediana possibile ritorno dal primo minuto per Ronaldo, in ballottaggio con Carraro, affiancato da Zonta e Della Latta. Sulle corsie esterne spazio a De Col e Costa. In attacco, Ferrari insidia Morra per una maglia da titolare dopo la rete decisiva dell’andata; confermato Rauti come seconda punta.Emergenza in difesa per Longo, che dovrà rinunciare agli squalificati Cargnelutti e Di Pasquale, oltre all’indisponibile Vilardi, fermato dalla febbre. I rossoblù si disporranno con il consueto 4-2-3-1: D’Alterio tra i pali, difesa con Guerini (in ballottaggio con Rispoli) a destra, Cocetta e Armini centrali, Giron a sinistra. In mezzo al campo conferma per la coppia Gallo-Vinicius. Sulla trequarti si candida Gomez per partire dal 1’, insieme a Tumminello e Vitale alle spalle di Murano. Non è escluso l’utilizzo dal primo minuto di Ricci, a seconda dell’assetto offensivo scelto per questa delicata sfida. 

PESCARA-VIS PESARO (andata 4-2)

Questa sera sarà ancora Pescara-Vis Pesaro, con fischio d’inizio alle ore 20:00 allo stadio Adriatico-Cornacchia. In palio la semifinale con una tra Audace Cerignola e Atalanta U23. Il Pescara, forte del largo vantaggio ottenuto nella gara d’andata, può affrontare con relativa serenità il match di ritorno: gli abruzzesi, infatti, potrebbero addirittura perdere con due gol di scarto senza compromettere la qualificazione. Impresa quasi impossibile per la Vis Pesaro, chiamata a vincere con almeno tre gol di scarto nei 90 minuti regolamentari. Mister Silvio Baldini non deve fare i conti con particolari problemi di formazione e potrebbe optare per un leggero turnover. Il modulo resta comunque il 4-3-3: Plizzari tra i pali, linea difensiva con Letizia e Moruzzi sugli esterni, Pellacani e Brosco centrali. In mediana spazio a Dagasso, Kraja e Meazzi, mentre in attacco potrebbero partire titolari Merola, Bentivegna e Tonin. Stellone, che recupera Paganini, Pucciarelli e Okoro dopo le rispettive squalifiche, potrebbe tornare al 3-4-1-2: Vukovic in porta, con Ceccacci, Coppola e Bove a comporre il terzetto difensivo. Zoia e Cannavò agiranno sugli esterni, con Pucciarelli e Paganini in mezzo al campo. Di Paola sarà il trequartista alle spalle della coppia Nicastro-Okoro. Ancora indisponibili Peixoto, Palomba, Forte, Schiavon, Lari e Obi.

TERNANA – GIANA ERMINIO (andata 0-1)

Ternana e Giana Erminio si preparano a vivere il ritorno del secondo turno nazionale degli spareggi di Serie C, in programma questa sera alle 20.30 al “Libero Liberati”. Nonostante il vantaggio dei lombardi, forti dell’1-0 ottenuto all’andata grazie al gol di Tirelli, la qualificazione resta apertissima e si deciderà nei dettagli. Fabio Liverani dovrà fare ancora a meno di cinque pedine importanti: Loiacono, Krastev, Ciammaglichella, Romeo e Donnarumma resteranno ai box, come già accaduto nella gara d’andata. Confermato Cianci in attacco, con Curcio e Cicerelli a supporto sulla trequarti. Sul fronte opposto, la Giana si presenta a Terni quasi al completo: l’unico assente resta il lungodegente Moro, mentre i sei diffidati dovranno fare attenzione, ma sono tutti a disposizione. La forza del gruppo e la solidità mostrata fin qui saranno le armi principali dei biancazzurri, che possono ora contare anche sul sorprendente Mattia Tirelli, leader della classifica marcatori dei playoff con 4 reti, confermato in attacco in coppia con Stuckler.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 13 ore fa

Serie C Girone C, negli anticipi vincono in trasferta tutte le big. Strega al quarto posto, Berra segna in sforbiciata

redazione 14 ore fa

Benevento-Altamura, i convocati di Auteri: Salvemini c’è, Simonetti ancora out

redazione 14 ore fa

Strega, il (presunto) vantaggio di giocare prima delle altre. Impegni complicati per le big, può essere un turno favorevole

redazione 17 ore fa

Strega, si restringe il campo sul modulo: Auteri deve scegliere fra 3-4-3 e 4-3-3. La decisione dopo la rifinitura, unica certezza il tridente in linea

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Basket B femminile, derby sannita alla Rummo Samnium Benevento: battuta di misura la Virtus Academy

redazione 11 ore fa

Basket serie B: altra sconfitta di misura per la Miwa Benevento a Cagliari

redazione 13 ore fa

Serie C Girone C, negli anticipi vincono in trasferta tutte le big. Strega al quarto posto, Berra segna in sforbiciata

redazione 13 ore fa

Basket femminile: serie B, si ferma sul più bello la rimonta della YOLO+ Benevento a Bari

Primo piano

redazione 2 ore fa

Basket B femminile, derby sannita alla Rummo Samnium Benevento: battuta di misura la Virtus Academy

redazione 11 ore fa

Basket serie B: altra sconfitta di misura per la Miwa Benevento a Cagliari

redazione 13 ore fa

Serie C Girone C, negli anticipi vincono in trasferta tutte le big. Strega al quarto posto, Berra segna in sforbiciata

redazione 13 ore fa

Basket femminile: serie B, si ferma sul più bello la rimonta della YOLO+ Benevento a Bari

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content