Calcio
Strega, ritorno di fiamma per Maita del Bari. Accordo vicino, Auteri sta per riabbracciare il suo pupillo

Ascolta la lettura dell'articolo
“Questa settimana potrebbe essere quella giusta per arrivare a Dino Mehic della Virtus Verona. Per l’italo bosniaco il Benevento ha già messo sul piatto un’offerta da quasi 300mila euro, superando Padova ed Entella. Da Bari fanno sapere che Mattia Maita (curato dal medesimo agente di Ferrara e Starita) non è intoccabile: il centrocampista è un pupillo di Auteri, che lo ha allenato a Catanzaro, ma ha uno stipendio fuori portata per la C, con un altro anno di contratto e un’opzione di ulteriore prolungamento. Il Benevento ci prova”. Lo riporta Il Mattino nell’edizione dell’altro ieri.
Ebbene il ritorno di fiamma a quanto pare si sta concretizzando in un vero e proprio trasferimento, perché, stando ad indiscrezioni dell’ultim’ora, una volta che il Bari ha inserito il calciatore nella lista dei cedibili, la trattativa con Maita avrebbe avuto un’improvvisa accelerata. Il Benevento sarebbe piombato sul calciatore e con un blitz starerebbe per chiudere l’operazione. Maita sta per tornare dal suo mentore Gaetano Auteri. Il passaggio del centrocampista in giallorosso è ad un passo.
“Non basterà – prosegue il quotidiano – l’arrivo di Salvemini in attacco. Carli vuole regalare ad Auteri un’altra punta di spessore, non una riserva. Piace tanto Guglielmo Mignani, 18 reti nell’ultima stagione con la Pianese; anche in questo caso il club giallorosso ha formulato la sua proposta, ma deve fari conti con la concorrenza dalla cadetteria. Servirà anche un esterno offensivo: l’Avellino ha proposto Alessio Tribuzzi, no secco da parte della dirigenza sannita. C’è tanto lavoro da fare in uscita. Situazioni in divenire attorno a Starita, seguito dall’Ascoli, e Borello, sul quale ci sono Altamura e Casertana. Acampora potrebbe essere un’idea per il Pescara, si cerca una sistemazione a Berra (sfumata la pista Catania) e Ferrara, che ha detto no al Trapani. Latitano le richieste per Meccariello, Viviani, Agazzi e Pinato. In rosa ci sono anche tanti giovani da piazzare, alcuni dovranno andare via in prestito per fare esperienza e tornare più maturi: è il caso di Carfora, che in due stagioni ha giocato appena 15 partite, e Viscardi, che dovranno giocare di più in C, e di Panzarino, Marrone, Avolio, Ciurleo e Francescotti, che potrebbe andare a farsi le ossa in D. Dovrebbero salutare definitivamente Lucatelli, Rillo, di rientro dal prestito al Potenza, Sorrentino, che nell’ultima stagione si è diviso tra Lodigiani e Breno, e Alfieri, che dovrebbe rescindere per poi accordarsi con la Sambenedettese”.