Calcio
Benevento 5 e Pastificio Rummo insieme anche nella prossima stagione

Ascolta la lettura dell'articolo
Si conferma ancora una volta il legame tra il Pastificio Rummo e la città di Benevento. Anche per la stagione sportiva 2025/2026, infatti, l’azienda sarà top sponsor del Benevento 5, giovane ma ormai affermata eccellenza territoriale nel campo dello sport, che rappresenterà l’orgoglio sannita e il made in Sannio in tutto il Paese nel campionato di Serie A2 Elite di calcio a Cinque.
Il logo Rummo sarà così presente sul petto dei giocatori per tutto il campionato e, cosa ancora più importante, la scuola calcio del settore giovanile della compagine sarà denominata anche quest’anno “Scuola Calcio Pasta Rummo Benevento”, fresca di riconoscimento di Club Giovanile di 3° livello di qualità del settore giovanile e scolastico per la stagione sportiva 2024/25.
Cosimo Rummo, presidente e amministratore delegato del Pastificio Rummo, ha commentato: “Siamo orgogliosi dipoter sostenere una giovane realtà locale che non solo è una vera e propria eccellenza nel campo dello sport, ma è anche un punto di riferimento per l’inclusione e il sostegno sociale nella nostra amata comunità.” Il Benevento 5 è infatti da sempre impegnato in progetti a carattere sociale, volti a garantire a giovani provenienti da contesti anche svantaggiati una possibilità di crescita sportiva e personale all’interno della sua Scuola Calcio.
Antonio Collarile, Direttore Generale del Benevento 5, ha commentato: “Avere ancora sul nostro petto il logo del Pastificio Rummo, una delle più importanti aziende del nostro territorio nel mondo, è motivo di orgoglio ma nello stesso tempo di responsabilità nel continuare con ancora più forza a lavorare per il futuro dei nostri ragazzi e cercare di ottenere risultati sportivi sempre più prestigiosi per la nostra amata Città. Ricevere il 3° livello di qualità del settore giovanile è un grandissimo risultato frutto di un lavoro quotidiano certosino che ci spinge a migliorare ulteriormente e curare i dettagli per far crescere sportivamente e non solo i nostri ragazzi ”.