Calcio
Calcio, una nuova realtà nel Sannio: nasce l’ASD Sant’Angelo a Cupolo

Ascolta la lettura dell'articolo
Il 28 luglio 2025 è stata ufficializzata la nascita dell’Associazione Sportiva Dilettantistica (ASD) Sant’Angelo a Cupolo, attraverso la richiesta di iscrizione al RUNTS (Registro Unico Nazionale del Terzo Settore).
Il Consiglio Direttivo ha affidato la presidenza al dottor Fabio Laudato, già presidente dell’Associazione Agorà, un’organizzazione di volontariato attiva nel territorio santangiolese e regolarmente iscritta al registro come ODV (Organizzazione di Volontariato).
Nel suo intervento, il neoeletto presidente ha delineato le sfide e gli obiettivi che hanno portato alla nascita di questa nuova realtà: “La nostra missione è chiara e profonda: promuovere lo sport come strumento di inclusione, educazione e rinascita sociale. Crediamo fortemente che lo sport dilettantistico debba essere un’opportunità aperta a tutti, capace di coinvolgere giovani, famiglie e cittadini in un percorso di crescita, collaborazione e senso di appartenenza.
Viviamo in un territorio ricco di potenzialità, ma spesso segnato da divisioni e dalla mancanza di iniziative unitarie. La nostra ASD vuole essere un collante sociale, un luogo in cui ritrovare il senso di comunità e condivisione, e dove i valori dello sport – rispetto, impegno, sacrificio, lealtà – possano tornare a essere una bussola per le nuove generazioni».
Il primo progetto in cantiere è la formazione di una squadra di calcio di Terza Categoria, composta da giovani calciatori locali, che riceveranno pieno supporto tecnico, umano e organizzativo.
Per promuovere questa iniziativa, la ASD sarà presente con un gazebo informativo nelle principali manifestazioni locali: 1 agosto a San Marco ai Monti, durante la Sagra del Caciocavallo; 2 agosto a Bagnara, durante il “Palatella Summer Fest; 8 agosto a Pastene, durante la “Pastene Beer Fest”
Le iscrizioni all’associazione sono aperte e si invitano nuovi soci a unirsi al progetto, convinti che «da soli si va veloci, ma insieme si va lontano». L’ASD lavorerà in sinergia con tutte le realtà territoriali per recuperare, valorizzare e mettere a disposizione della comunità le strutture sportive oggi spesso dimenticate o abbandonate.
«Vogliamo restituire allo sport il suo ruolo centrale – ha concluso il presidente Laudato – non solo come competizione, ma come strumento educativo, sociale e di rilancio urbano. Iniziamo oggi un percorso fatto di passione, partecipazione e impegno, insieme per il bene del territorio e delle persone che lo vivono».
Il Consiglio direttivo è così composto: Fabio Laudato presidente; Angelo Barricella vicepresidente; Michele Goletta tesoriere; Mauro Manganiello segretario; Consiglieri: Gioacchino D’Agostino; Luca De Mercurio, Pompeo Marinazzo, Alessandro Pennucci, Raffaele Ruotolo