Calcio
Strega, per Biasci serve tempo: una paziente attesa come con Mehic e Mignani. Stop al mercato in entrata almeno per 10 giorni

Ascolta la lettura dell'articolo
“Dopo l’ingaggio di Mignani, quindicesimo colpo di una faraonica campagna acquisti, le operazioni in entrata del Benevento sono destinate a fermarsi per almeno una decina di giorni. L’organico ormai può dirsi al completo, manca solo la cosiddetta “ciliegina” per aumentare il potenziale offensivo, ovvero un giocatore in grado di spostare gli equilibri come Tommaso Biasci”. Lo riporta Il Mattino.
“Ma non si tratta di una operazione semplice, e soprattutto occorre aspettare per intavolare una trattativa seria con un calciatore che ha richieste anche dalla B e che non vorrebbe abbandonare la cadetteria. Serve pazienza, la stessa che la dirigenza ha adoperato per Mehic e Mignani. Ad oggi infatti Biasci non intende scendere di categoria, ma occorre che trovi un squadra disposta ad assecondare le sue richieste. L’attaccante è in uscita dal Catanzaro, piace al Pescara e soprattutto al Modena, ma il Benevento ha dalla sua un paio di carte importanti da giocare”.
“La prima – evidenzia il giornale – è rappresentata dai buoni rapporti con il procuratore di Biasci, quel Giorgio Parretti che ha tra i suoi assistiti Nicolò Manfredini. La seconda una corsia preferenziale con il Catanzaro dopo l’operazione Scognamillo che ha reso comunque soddisfatte ambo le parti (incassare 400 mila euro per un difensore di 31 anni, per quanto fortissimo, non è affare da tutti i giorni) al netto della sottrazione di un calciatore importante”.
“Altri rinforzi – conclude l’articolo – non ne dovrebbero arrivare (una verifica va fatta in difesa quando sarà presa la decisione sulla permanenza o meno di Viscardi) se non a fronte di qualche partenza eccellente. Bisogna infatti tenere in debita considerazione l’interesse di diverse squadre di B per alcuni tra i giallorossi confermati e più appetibili, vedi Talia, Simonetti e Manconi. Le offerte tuttavia dovranno essere congrue, ovverosia parametrate al reale valore dei calciatori, altrimenti non si muoverà nessuno. Sul mercato per questa settimana e per la successiva, ci si muoverà pertanto solo in uscita”.