Calcio
Strega regina del mercato, ora parola al campo. Salernitana, Catania e Trapani tallonano e Casarano outsider

Ascolta la lettura dell'articolo
Con i suoi 16 acquisti, il Benevento è certamente la regina del mercato della terza serie. Ma nel raggruppamento dei giallorossi anche le altre squadre si stanno muovendo per completare gli organici. Tra le favorite, insieme alla strega, ovviamente anche le siciliane Catania e Trapani, il Crotone e le retrocesse dalla B, Cosenza e Salernitana.
Proprio il club granata, che ritroverà dopo dieci anni i derby con i giallorossi e la Casertana, ha vissuto una fase di stallo, con il ds Faggiano che ha trovato difficoltà a regalare altri innesti al tecnico Raffaele. Dopo gli arrivi di Matino, Coppolaro, Cabianca, Anastasio, Achik, Villa, De Boer, Varone, Capomaggio, Ferrari e Inglese, l’ex ds del Catania sta provando a piazzare gli esuberi con contratti pesanti, ovvero Sepe, Daniliuc, Lovato, Legowski e Maggiore. Le cessioni perfezionate di Njoh agli svizzeri del Servette e di Bradaric al Verona, dovrebbero sbloccare gli arrivi del portiere Antonio Donnarumma dal Torino, del difensore Capuano dalla Ternana, del centrocampista Tascone dal Cerignola e degli attaccanti Knezovic dal Sassuolo e Liguori (svincolato).
Dopo Casasola, Forte e Pieraccini, il Catania, dell’ex ds giallorosso Pastore, ha preso anche l’esterno Donnarumma dal Cesena, il difensore Martic, che era senza squadra, la punta Rolfini, lo scorso anno a Vicenza, e la mezzala Corbari, dall’Entella. Risoluzioni contrattuali per l’ex Benevento Tello, Montalto e Guglielmotti; Cianci ceduto alla Ternana.
Vorrà essere protagonista, nonostante l’handicap del -8 in classifica, il Trapani che lo scorso anno non ha agganciato i playoff. Il vulcanico presidente Antonini ha già messo mano al portafogli e non ha intenzione di fermarsi: presi Grandolfo e Vazquez dal Monopoli, Fischnaller dalla Torres, Salines dal Foggia, Canotto dal Frosinone, Giron, svincolatosi dal Crotone, Celeghin dal Giugliano e Di Noia dalla Virtus Entella. Ha salutato l’ex giallorosso Kragl, tornato in Serie D, al Nissa.
Pochi movimenti, ma mirati, per il Crotone che ha confermato in panchina Longo. Dopo l’addio del ds Amodio, è il dg Vrenna ad occuparsi del mercato: sono arrivati dal Picerno il portiere Merelli e il difensore Guerra, il terzino Andreoni dalla Juve Stabia e l’attaccante Zunno dalla Cremonese (lo scorso anno al Foggia).
Dopo aver scelto Lupo come ds, il Cosenza ha ufficializzato Roma, ex ds di Messina e Foggia, come responsabile dell’area tecnica. Nessun movimento in entrata per i silani, che hanno però salutato Micai, Ricci, passato al Benevento, Sgarbi, D’Orazio e Martino. Il presidente Guarascio pensa sempre alla cessione societaria, ma, a quanto pare, latitano le offerte.
Dopo gli addii dei big Romano, Capomaggio e Salvemini, e dopo aver salutato anche il tecnico Raffaele, passato alla Salernitana, il Cerignola potrebbe cedere ai granata anche la mezzala Tascone. Presi i giovani D’Orazio dalla Spal, Cocorocchio dal Cassino, Cretella dal Padova, gli attaccanti Sabbatani e Moriano da Altamura e Sassuolo, oltre al colpo Emmausso dal Foggia. E ancora i promettenti Ballabile dal Napoli, Rizzuto (portiere) dal Catanzaro, il terzino destro Parlato dal Sassuolo, Spaltro dalla Juve Stabia, Moreno dall’Enna e Giuliodori dalla Reggina.
Praticamente fermo in entrata il Monopoli, che ha ceduto al Trapani i due pezzi pregiati Grandolfo e Vazquez. Il Potenza ha piazzato il colpo Anatriello dal Bologna per l’attacco, in difesa è arrivato Adjapong dall’Ascoli, oltre a Camigliano dal Foggia. Il Picerno ha ceduto Merelli e Guerra al Crotone, Franco al Sorrento, Nicoletti all’Ascoli e Volpicelli alla Scafatese. Veltri, svincolatosi dal Benevento, ha firmato con i lucani che hanno preso anche il difensore Granata dal Padova. L’Altamura ha preso gli svincolati Crimi, Poli e Rosafio. Colpi Pezzella e Bentivegna per la Casertana, Laezza dal Vicenza al Giugliano. Il Sorrento ha ceduto Musso alla Torres.