Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Calcio

Dalla Serie A alla C, quelle del doppio salto indietro e la diffice risalita: Salernitana altra nobile decaduta

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Nel girone C il Benevento si ritroverà un’altra nobile decaduta, la Salernitana, che punterà subito alla risalita e che, quasi come i giallorossi, ha fatto il doppio salto all’indietro, dalla Serie A alla Serie C, come successo anche a tante altre compagini prestigiose negli ultimi anni. Quasi sempre il contraccolpo della retrocessione dalla A alla B è difficile da assorbire e porta quindi ad un doppio declassamento”. Lo riporta Il Mattino.

“Nel 2020, vincendo matematicamente il campionato con sette giornate d’anticipo – spiega il giornale – a suon di record con Inzaghi in panchina, il Benevento conquistava la Serie A per la seconda volta nella sua storia. Con l’ex attaccante di Milan e Juventus a guidarla, la strega disputò un gran girone di andata, chiudendo all’undicesimo posto, con 8 punti di vantaggio sulla zona salvezza. In quello di ritorno però la squadra ebbe un crollo verticale, vincendo una sola partita (a Torino con la Juventus) e con una striscia negativa di dieci partite nelle ultime dieci giornate che ha portato alla retrocessione matematica con una giornata di anticipo”. 
“L’anno dopo però – prosegue l’articolo – per il Benevento non fu subito retrocessione in Serie C, anzi: i giallorossi di Caserta chiusero al settimo posto, venendo poi eliminati in semifinale playoff dal Pisa. La stagione 2022/23 è stata quella della retrocessione in Serie C e fu contraddistinta da un caos tecnico, con quattro allenatori diversi (Caserta, Cannavaro, Stellone e Agostinelli) e giocatori che non hanno reso secondo le aspettative. Si ritroverà in terza serie, a distanza di dieci anni dall’ultima volta, la Salernitana, retrocessa dalla B. Dalla cadetteria i granata sono tornati in A, a distanza di ventitré anni dall’ultima volta, nel 2021; poi la salvezza all’ultima giornata nel 2022 e quella più agevole nel 2023. Due stagioni fa per l’ippocampo è regnato il caos tecnico, con quattro allenatori (Sousa, Inzaghi, Liverani e Colantuono) succedutisi in panchina che non sono riusciti ad evitare una retrocessione all’ultimo posto in classifica”. 

“Lo stesso numero di allenatori – si legge ancora – si è seduto in panchina nella scorsa stagione, ma nessuno da Martusciello a Marino, passando anche per Breda e Colantuono, è riuscito ad evitare l’amaro epilogo della retrocessione ai playout. Nel raggruppamento meridionale c’è anche il Crotone che, nel 2020/21, era in A insieme al Benevento. I pitagorici, promossi da secondi insieme al Benevento nel 2020, sono subito retrocessi, chiudendo penultimi in Serie A; stessa sorte nel 2022, con il penultimo posto in Serie B. Da tre anni i calabresi cercano la risalita in cadetteria: nel 2023 si sono fermati al secondo turno playoff, nel 2024 al primo turno e nella scorsa stagione al secondo turno. Dovrà ripartire addirittura dall’Eccellenza, nella nuova stagione, la Spal che, dopo essersi salvata ai playout nel girone B di Serie C, non ha presentato regolare domanda di iscrizione al campionato. Per gli estensi, promossi per la prima volta in A nel 2017 insieme al Benevento, due retrocessioni in B e in C, tra il 2020 e il 2023. Due retrocessioni, tra il 2014 e il 2016, per il Livorno che nel 2018 era tornato in B, salvo poi retrocedere ancora nel 2020 e addirittura in D nel 2021. Ha evitato lo spettro della doppia retrocessione lo Spezia che era in A nel 2023 e che, due stagioni fa, si è salvato in B, chiudendo appena fuori i playout. Lo stesso è successo al Frosinone, retrocesso in B nel 2024 assieme alla Salernitana, che ha chiuso 15°. Salvezza ai playout a giugno scorso per la Samp, retrocessa in B due anni fa”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Serie C, dal 23 agosto la novità del Var a chiamata. Ogni squadra avrà due challenge per partita, fondamentale il ruolo della panchina

redazione 1 giorno fa

Coppa Italia, al via prevendita per la sfida Benevento-Guidonia Montecelio FC

redazione 1 giorno fa

Serie C, ecco la rivoluzione delle distinte digitali. Le cartacee vanno definitivamente in soffitta

redazione 2 giorni fa

Strega, si avvicina la scelta del capitano: in lizza Talia, Maita e Scognamillo. Saranno i giocatori a decidere

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Pallamano serie A, l’H.C. Sannio annuncia i primi colpi di mercato: Juarez, Badiali e Lo Guarro

redazione 3 ore fa

Strega, 40 calciatori in organico ma fino a Ferragosto si muoverà poco o nulla. Dal 16 in poi le prime uscite

redazione 5 ore fa

Strega, buone indicazioni dal test col Frosinone. Ora testa al Guidonia, primo impegno di Coppa il 16 agosto

redazione 9 ore fa

Strega, tutto come previsto: Mattia Maita è il nuovo capitano. Stefano Scognamillo il suo vice

Primo piano

redazione 2 ore fa

Pallamano serie A, l’H.C. Sannio annuncia i primi colpi di mercato: Juarez, Badiali e Lo Guarro

redazione 3 ore fa

Strega, 40 calciatori in organico ma fino a Ferragosto si muoverà poco o nulla. Dal 16 in poi le prime uscite

redazione 5 ore fa

Strega, buone indicazioni dal test col Frosinone. Ora testa al Guidonia, primo impegno di Coppa il 16 agosto

redazione 9 ore fa

Strega, tutto come previsto: Mattia Maita è il nuovo capitano. Stefano Scognamillo il suo vice

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content