PRIMO PIANO
Rugby serie B, esordio a Messina per l’IVPC Benevento

Ascolta la lettura dell'articolo
Inizierà domenica 19 ottobre 2025 l’avventura in serie B per il Benevento. Nove le squadre rivali: tre siciliane (CUS Catania, Messina, XXV Sud Est), una pugliese (Tigri Bari) e cinque laziali (Frascati e le quattro romane: Arvalia, Capitolina, Nuovo Salario, Primavera). C’è molta attesa per vedere all’opera nella categoria superiore la squadra, allenata da Annibale Fusco, che nella passata stagione ha vinto un difficile campionato di C culminato nella storica e indimenticabile partita di finale vinta all’ultimo istante. Conferma completa per i giocatori autori dell’impresa ardua di riportare con immediatezza la gloriosa società sannita nei campionati nazionali. Per celebrare i 60 anni dalla fondazione, tutti si aspettano il salto di qualità, possibile per una squadra giovane, in possesso di elevate qualità tecniche e che ha già maturato una sufficiente esperienza per reggere le sfide con squadre di maggior caratura.
La formula del campionato prevede promozione diretta in A2 per la prima classificata, mentre la seconda parteciperà agli spareggi tra le seconde classificate dei cinque gironi di B, per selezionare le tre ulteriori promosse in A2. Non ci saranno retrocessioni.
Intanto la stagione vivrà un interessante prologo di cui sarà protagonista la squadra Under 18. L’IVPC Benevento proverà ad entrare nella elite delle 30 squadre che disputeranno il torneo nazionale di categoria che assegnerà lo scudetto tricolore 2026. Il primo spareggio di qualificazione è fissato al Dell’Oste di Pacevecchia domenica 14 settembre alle ore 12,30 contro la Ternana.