Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Calcio

Serie C, finalmente parte anche il Girone C: il Latina di Bruno sfida l’Atalanta, il Giugliano di Borello il Potenza, il Sorrento ospita la Cavese

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il girone C della Serie C debutta oggi con le prime tre partite a partire dalle 18.00. Tre le gare in programma, Latina-Atalanta Under 23, Giugliano-Potenza e Sorrento-Cavese.

Il Latina del sannita Alessandro Bruno esordirà in casa contro l’Atalanta Under 23. Il campionato dei pontini si apre subito contro una squadra che ha fatto benissimo nella scorsa stagione, in cui è stata protagonista dei play off.
L’Atalanta Under 23 raccoglie il testimone della Juventus Next Gen protagonista nello scorso nel girone del Sud al punto da eliminare il Benevento nel primo turno dei playoff con un roboante 5-1.

Per quanto riguarda i padroni di casa, mister Bruno, rispetto alla sfida di Coppa ha deciso di apportare due cambi, schierando dal primo minuto Ercolano e Ciko che prendono i posti di Scravaglieri e Pace.
Per gli orobici, mister Bocchetti mantiene invariato l’undici di partenza con l’eccezione di Idele che sostituisce Bergonzi.

Nuovamente in campo pure al “De Cristofaro” di Giugliano in Campania per la sfida tra Giugliano e Potenza. I precedenti della passata stagione dicono Potenza e spettacolo: in Campania la doppietta di Caturano ha regalato i tre punti ai lucani, mentre al “Viviani” è andata in scena una delle partite più belle dell’intero Girone C, chiusa con un pirotecnico 4-4.
I campani hanno incominciato la loro stagione con una convincente vittoria nei preliminari di Coppa Italia ai danni della Pianese per 4-1, grazie alle reti di Nepi, Njambe, Baldè e Prado. La squadra di Colavitto arriva da un’annata conclusa con il decimo posto, ultimo utile per l’accesso ai playoff, poi subito salutati con la sconfitta a Catania per 3-2, e punta a migliorare il proprio rendimento provando a collocarsi nelle parti ancora più nobili della classifica. Peserà l’assenza di Esposito in avanti, ma Colavitto potrà puntare ancora su Nepi al centro dell’attacco, supportato da D’Agostino e Borello; in mezzo al campo dovrebbero essere confermati Peluso e Prezioso, mentre sulle fasce tocca a Lavardera e Njambe; davanti a Bolletta che difenderà i pali, retroguardia a tre composta da Caldore, Laezza e D’Avino.

I rossoblù, al pari del Giugliano, hanno esordito nella nuova stagione superando il turno preliminare di Coppa Italia battendo la Cavese di misura grazie al nuovo acquisto Gennaro Anatriello, arrivato in estate dal Trapani. I lucani si presentano ai nastri di partenza con l’obiettivo di confermare quanto fatto nella scorsa stagione, chiuso con un ottimo settimo posto e l’eliminazione ai sedicesimi nei playoff per mano del Catania, Mister De Giorgio riparte dal suo 4-3-3 e dalle certezze Burgio in difesa, Felippe a centrocampo e la coppia di ali Petrungaro-D’Auria in attacco, pronti a sostenere proprio Anatriello, mentre tra i pali toccherà ancora ad Alastra.

Senza Del Sorbo, sfortunatissimo in questo avvio di stagione e vittima di una lieve infrazione ad un dito della mano sinistra, e senza Paglino, infortunio muscolare nel riscaldamento a Salerno, Mirko Conte ha lavorato tutta la settimana per presentare il miglior Sorrento possibile all’esordio in campionato contro la Cavese.
La Cavese di Fabio Prosperi torna subito al “Viviani” di Potenza, lo stesso palcoscenico dove appena una settimana fa ha esordito in Coppa Italia uscendo sconfitta di misura contro il Potenza di De Giorgio. Stavolta l’avversario sarà il Sorrento reduce dall’impresa di domenica scorsa, quando ha eliminato ai rigori la Salernitana. Una curiosità: gli aquilotti avevano chiuso il campionato scorso proprio contro i costieri e lo riaprono oggi, sempre di fronte a loro.

Il tecnico Conte sembra orientato a confermare gran parte dell’undici che ha eliminato la Salernitana. Tra i pali spazio al giovane Harrasser, ormai titolare designato. In difesa dovrebbe essere riproposto il terzetto composto da Solcia, Carillo e Fusco. A centrocampo chance dal 1’ per Cangianiello, che potrebbe rilevare l’ex di turno Matera. Lavori di conferma anche per Piras e Colombini, entrambi favoriti rispetto a Crecco e Paglino, non al meglio della condizione. In avanti fiducia a D’Ursi e Plescia, coppia offensiva chiamata a dare peso e velocità all’attacco rossonero.

Fabio Prosperi, che ha appena salutato Vitale ed è in attesa di rinforzi dal mercato, dovrebbe ripartire quasi integralmente dall’assetto visto contro il Potenza. Blocco difensivo confermatissimo con Boffelli, Evangelisti, Piana e Loreto. In mediana spazio a Fornito e Suplja, mentre sulle corsie laterali agiranno Macchi e Pelamatti, con Amerighi pronto a subentrare. In avanti non mancano le novità: al fianco dell’intoccabile Fella dovrebbe rivedersi dal 1’ Adama Diarrassouba, rientrato dall’infortunio che lo ha tenuto fuori in preparazione. Come terminale offensivo resta aperto il ballottaggio tra Guida e Sorrentino, entrambi in corsa per una maglia da titolare.

Alla vigilia Prosperi ha ribadito che la priorità resta la salvezza: “Il nostro obiettivo è affrontare ogni gara con umiltà, cercando di raggiungere il prima possibile la permanenza in categoria. Solo dopo potremo guardare oltre. La società è al lavoro sul mercato e contiamo di inserire innesti mirati che possano alzare il livello della rosa”. La Cavese, dunque, riparte con ambizione ma anche con i piedi per terra: l’esordio a Potenza sarà il primo banco di prova per misurare la reale consistenza di una squadra giovane e in crescita, che vuole trovare continuità e identità in un campionato lungo e complesso.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 18 secondi fa

Girone C, stasera in campo tutte le big: subito Casarano-Trapani e Monopoli-Cosenza, il Catania aspetta il Foggia con un D’Ausilio in più

redazione 4 ore fa

Strega, ieri con Vigorito al campo si è parlato anche di mercato: testa al Crotone, da martedì si lavorerà agli ultimi ritocchi

Giammarco Feleppa 8 ore fa

Benevento, debutto difficile a Crotone. Auteri: “Abbiamo già un’identità di squadra, ci faremo trovare pronti”

redazione 9 ore fa

Strega, caso Manconi rientrato. Decisivo l’intervento di Vigorito, l’attaccante convocato e arruolabile per Crotone

Dall'autore

redazione 18 secondi fa

Girone C, stasera in campo tutte le big: subito Casarano-Trapani e Monopoli-Cosenza, il Catania aspetta il Foggia con un D’Ausilio in più

redazione 4 ore fa

Strega, ieri con Vigorito al campo si è parlato anche di mercato: testa al Crotone, da martedì si lavorerà agli ultimi ritocchi

redazione 9 ore fa

Strega, caso Manconi rientrato. Decisivo l’intervento di Vigorito, l’attaccante convocato e arruolabile per Crotone

redazione 10 ore fa

Crotone-Benevento, i convocati di Auteri: ci sono Manconi e Perlingieri

Primo piano

redazione 18 secondi fa

Girone C, stasera in campo tutte le big: subito Casarano-Trapani e Monopoli-Cosenza, il Catania aspetta il Foggia con un D’Ausilio in più

redazione 4 ore fa

Strega, ieri con Vigorito al campo si è parlato anche di mercato: testa al Crotone, da martedì si lavorerà agli ultimi ritocchi

Giammarco Feleppa 8 ore fa

Benevento, debutto difficile a Crotone. Auteri: “Abbiamo già un’identità di squadra, ci faremo trovare pronti”

redazione 9 ore fa

Strega, caso Manconi rientrato. Decisivo l’intervento di Vigorito, l’attaccante convocato e arruolabile per Crotone

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content