Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Calcio

Il Catania passeggia sui resti del Foggia, Bruno parte col botto a Latina. Caturano ancora decisivo, il Trapani rischia grosso a Casarano

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La prima giornata del girone C di Serie C con le sei gare disputate ieri ha emesso i primi verdetti che sono da considerare ancora molto parziali. Esordio poco attendibile per il Catania si è sbarazzato agevolmente del Foggia, umiliando una squadra composta per lo più da ragazzini alla prima esperienza da professionisti. Casarano e Trapani non si fanno male, i salentini perdono subito Maiello per infortunio muscolare ma si dimostrano più squadra, i siciliani hanno dimostrato di non essere (o perlomeno non ancora) quella corazzata tanto decantata dal proprio presidente. Pari e patta tra Monopoli e Cosenza, due squadre che daranno fastidio, ma che non sembrano attrezzate per puntare al traguardo finale. La migliore prestazione di giornata è senza dubbio quella del Latina di Alessandro Bruno, che batte la quotata Atalanta Under 23 di corto muso ma con pieno merito (annullato anche un gol parso regolare ai pontini). Parte bene il Potenza che espugna il campo del Giugliano con gol decisivo del chiacchierato Caturano, dato per partente (destinazione Catania) e non convocato, che invece subentra e in pieno recuperare regala i tre punti ai suoi. Reti bianche tra Sorrento e Cavese due squadre che devono rinforzarsi se vogliono raggiungere una salvezza tranquilla. Stasera le altre quattro gare con riflettori puntate su Benevento e Salernitana.

CATANIA-FOGGIA 6-0
Un inizio col botto quello del Catania di Domenico Toscano che al “Massimino”, davanti al pubblico delle grandi occasioni, ha inaugurato il torneo di serie C, girone C, 2025/2026 con un travolgente 6-0 su un poco tecnico Foggia. Risultato già messo in cassaforte alla fine del primo tempo grazie a due rigori di Cicerelli al 7′ e Forte al 39′ e poi dalle due reti di Donnarumma al 21′ e Ierardi al 31′ che hanno messo in evidenza la buona predisposizione al gioco dei padroni di casa ma anche l’inconsistenza e la pochezza tecnica degli avversari che sono stati sempre dominati dall’undici di mister Toscano. Nella ripresa poi sono arrivate anche le reti dei due nuovi entrati D’Ausilio al 72′ e Lunetta all’81’ che hanno messo il sigillo su una partita che candida il Catania tra i protagonisti del girone C. Per la squadra di Domenico Toscano all’esordio in campionato e davanti al presidente Pelligra davvero un inizio convincente con una una prestazione determinata, intensa, di qualità, con i rossazzurri che hanno imposto il proprio ritmo, mostrando durante l’intera gara un insieme di solidità difensiva, idee chiare in mezzo al campo e cinismo sotto porta.

CASARANO-TRAPANI 0-0
Sofferto pari per il Trapani nella gara di esordio del campionato di Serie C – Girone C contro il Casarano. Allo Stadio Giuseppe Capozza, in casa della neopromossa pugliese i granata di mister Aronica hanno sofferto l’entusiasmo e il dinamismo della formazione di casa che ha più volte, soprattutto nel primo tempo, sfiorato il gol del vantaggio. I granata, in maglia bianca, hanno sbandato in difesa e quasi mai hanno saputo creare pericoli all’estremo difensore di casa. In evidenza Galeotti, ma clamorose sono state almeno due occasione fallite dai padroni di casa praticamente a porta vuota. Brivido nel finale con un gol annullato, giustamente, dall’arbitro, ma che ha dovuto passare alla revisione del Var chiamato dalla panchina di casa. Un pizzico di nervosismo, ma alla fine finisce con un nulla di fatto. Arriva cosi un punticino che muove la classifica e riduce la penalizzazione, in attesa di una crescita, soprattutto tecnica, senza la quale sarà difficile coltivare sogni di gloria.

MONOPOLI-COSENZA 2-2
Il Cosenza porta a casa un punto dalla trasferta di Monopoli, disputando una partita di buon livello soprattutto nella metà campo offensiva. In difesa, invece, la squadra ha mostrato qualche lacuna: i due gol subiti dalla formazione pugliese erano evitabili con una maggiore attenzione in fase di marcatura. La squadra di Buscè ha giocato un buon primo tempo con il modulo 3-4-2-1, efficace nelle transizioni e capace di valorizzare le qualità tecniche di Garritano, Florenzi e Mazzocchi, oltre agli inserimenti instancabili di Kouan. Tra i nuovi arrivati, solo Dametto ha convinto, seppure il Monopoli non abbia messo alla prova la retroguardia rossoblù. Il Cosenza può guardare al futuro con ottimismo, a patto che la società permetta a Buscè di esprimere al meglio il suo credo tattico. In Serie C, dove si corre molto, è fondamentale avere giocatori esperti nei ruoli chiave. Da rivedere, invece, Vettorel.
La partita di Monopoli, a segno con Imputato e Tirelli, conferma che i Lupi della Sila possono contare su giocatori dinamici e di movimento. Serve, però, registrare la fase difensiva e trovare un centrocampista di sostanza da affiancare a Kouan. Una volta trovato l’equilibrio, il Cosenza potrà davvero dire la sua.

LATINA-ATALANTA UNDER 23 1-0
Il Latina parte con il piede giusto anche in campionato. Dopo la vittoria nel primo turno della Coppa Italia, nell’esordio domenica 24 agosto al Francioni contro l’Atalanta U23, un gol di Riccardi ha fatto conquistare i tre punti ai nerazzurri di mister Alessandro Bruno. Il numero 10 dei pontini era appena entrato in campo all’inizio della ripresa quando ha siglato la rete della vittoria. Vittoria ottenuto con pieno merito in virtù dei due gol clamorosi falliti da Ekuban nel primo tempo. “Ai ragazzi avevo chiesto esattamente questo, il furore agonistico”, ha detto in sala stampa l’allenatore sannita del Latina. “Sono contento perché i ragazzi hanno capito l’importanza, siamo stati attenti a non mollare mai e ci è andata bene”.

GIUGLIANO-POTENZA 2-3
Ieri sera show dell’FVS in Giugliano-Potenza, terminata 3-2 per gli ospiti con gol vittoria al 6° minuto di recupero segnato da bomber Caturano. Recupero largo assegnato per il tempo “perso” a risolvere la grana La Vardera: al 29’ della ripresa il difensore del Giugliano è stato espulso con l’ausilio del FVS per fallo su chiara occasione da rete. In precedenza l’arbitro Gavini di Aprilia aveva concesso il rigore al Potenza, poi revocato e modificato nel rosso a La Vardera. Col Giugliano in 10, sul risultato di 2-2, il Potenza c’ha creduto fino all’ultimo minuto di recupero: al 6° e ultimo giro d’orologio extra-time, Caturano, entrato nella ripresa, si è fiondato sul passaggio di Petrungaro e ha trafitto Bolletta, per il definitivo 3-2 lucano. La gara si era sbloccata all’11’ del primo tempo con un colpo di testa di Erradi. Pronta risposta dei campani col pareggio di Nepi al 15’ (azione forse viziata da un fallo di Njambe su Burgio, regolare secondo arbitro e FVS ) e nuova fuga potentina al 19’, complice l’autorete di D’Avino, nel tentativo di anticipare D’Auria. Quindi il 2-2 di D’Agostino al 18’ della ripresa e l’exploit finale firmato Caturano.

SORRENTO-CAVESE 0-0
Un derby senza reti con rare emozioni, quello andato in scena allo stadio Viviani di Potenza tra Sorrento e Cavese, chiuso con il punteggio di 0-0. Una sfida equilibrata, giocata a ritmi non sempre elevati ma con momenti di tensione che hanno acceso il match. Il Sorrento ha mostrato buona compattezza, cercando di sfruttare soprattutto le palle inattive: pericolosa la punizione di D’Ursi nella ripresa (21′) che ha costretto l’estremo difensore metelliano Boffelli a un difficile intervento. La Cavese, dal canto suo, ha dato l’impressione di avere maggiore fluidità nella manovra, pur senza riuscire a concretizzare negli ultimi sedici metri. La partita ha vissuto il suo momento più acceso nei minuti di recupero: al 93’, infatti, la Cavese ha sfiorato la beffa con Sorrentino, lanciato a rete che ha superato anche il portiere rossonero Harrasser, ma fermato dalla bandierina del guardalinee per posizione di fuorigioco. Pochi istanti dopo è stato invece il Sorrento a provarci con un’ultima incursione, senza però trovare il guizzo vincente. Curioso l’episodio che ha visto protagonisti entrambi gli allenatori: sia Prosperi che Conte hanno chiesto chiarimenti all’arbitro Remondino con laysilio del Fvs su due azioni dubbie, episodi che hanno contribuito solo ad allungare il recupero fino all’ottavo minuto. Alla fine il pareggio appare il risultato più giusto: due squadre ancora in fase di rodaggio, attente a non scoprirsi troppo e pronte a crescere nel corso del campionato. Un punto a testa, dunque, che permette a Sorrento e Cavese di guardare avanti con fiducia, in attesa di sfide più decisive.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 25 secondi fa

Dopo il caos FVS in Carpi-Juve sono già cambiate le regole: non sarà più possibile chiedere il review contro la propria squadra

redazione 2 ore fa

Benevento-Casertana, al via la prevendita

redazione 16 ore fa

Girone C, stasera in campo tutte le big: subito Casarano-Trapani e Monopoli-Cosenza, il Catania aspetta il Foggia con un D’Ausilio in più

redazione 18 ore fa

Serie C, finalmente parte anche il Girone C: il Latina di Bruno sfida l’Atalanta, il Giugliano di Borello il Potenza, il Sorrento ospita la Cavese

Dall'autore

redazione 25 secondi fa

Dopo il caos FVS in Carpi-Juve sono già cambiate le regole: non sarà più possibile chiedere il review contro la propria squadra

redazione 34 minuti fa

Accademia Volley e VSM Costantinopoli: al via la nuova stagione

redazione 2 ore fa

Benevento-Casertana, al via la prevendita

redazione 2 ore fa

San Marco dei Cavoti, il 14 settembre torna la storica ‘Passiata di San Diodoro’

Primo piano

redazione 25 secondi fa

Dopo il caos FVS in Carpi-Juve sono già cambiate le regole: non sarà più possibile chiedere il review contro la propria squadra

redazione 34 minuti fa

Accademia Volley e VSM Costantinopoli: al via la nuova stagione

redazione 2 ore fa

Benevento-Casertana, al via la prevendita

redazione 2 ore fa

San Marco dei Cavoti, il 14 settembre torna la storica ‘Passiata di San Diodoro’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content