Calcio
Mercato: la Virtus Entella insiste per Talia, per Perlingieri solo chiacchiere. Entrate, la Strega sta tirando i remi in barca

Ascolta la lettura dell'articolo
“Continua a tenere banco il calciomercato, soprattutto in uscita, anche perché in entrata per adesso la dirigenza sembra aver tirato i remi in barca”. Lo riporta Il Mattino.
“Innanzitutto – si legge – ufficiale la cessione in prestito secco di Starita alla Torres. L’attaccante napoletano mercoledì sera aveva già salutato i compagni e giovedì mattina presto ha lasciato la casa di Benevento per salire su un aereo che lo ha portato in Sardegna. Nel pomeriggio ha apposto la firma sul contratto annuale con il Benevento che si è incaricato di coprire parte del suo ingaggio da 170 mila euro (altrimenti l’affare difficilmente si sarebbe chiuso)”.
“In partenza resta il solo Rillo, sul quale ci sono Potenza (opzione più verosimile e preferita dal ragazzo, ma anche Virtus Verona e Foggia) oltre ai cosiddetti ‘dissidenti’. Ci sarebbe invece – osserva il quotidiano – un cambio di orientamento per quel che riguarda tutti gli altri giovani. La società, al momento, avrebbe deciso di tenerli tutti, inclusi Perlingieri e Viscardi”.
“Su Perlingieri – rileva il giornale – si era mossa la Juve Stabia e Cavese e Perugia in C. Tra le altre cose, per quel che riguarda i club di B, si tratterebbe solo richieste di informazioni e nulla più. Il Benevento non è mai stato contattato ufficialmente da nessuna di queste squadre. Pare che l’agente del ragazzo, Pisacane, non abbia mai avuto in mano nulla di concreto anche se lo sta proponendo a destra e a manca (pure a Pescara, Mantova, Empoli). Il Benevento, inizialmente orientato ad una cessione in prestito secco o con la formula del diritto di riscatto e controriscatto, evidentemente, non avendo ravvisato grandi opportunità per la crescita dell’attaccante di Torre Annunziata, sta optando per una soluzione conservativa (anche se con Salvemini e Mignani in squadra troverà poco spazio). La mancata uscita di Perlingieri comporterebbe, inevitabilmente, lo stop al mercato per quel che riguarda il reparto offensivo. Ergo, se davvero così fosse, non arriverebbe più nessuno”.
“Stesso discorso per Viscardi, che avrebbe chiesto a più riprese di andare in prestito – conclude Il Mattino – a giocare (qui è il sesto difensore in ordine gerarchico e non è stato schierato neppure per un minuto contro Guidonia e Crotone) ma senza riscontri fino a questo momento. Se non parte Viscardi, anche in difesa non ci sarebbe interventi. Infine Talia per il quale si è fatta avanti già una settimana fa la Virtus Entella con una offerta quasi congrua (ma non del tutto) rispetto al valore del calciatore. Anche in questo caso, la dirigenza per ora fa muro e non intende privarsi del centrocampista”.