Calcio
Abbonamenti, il Benevento è secondo solo al Catania e davanti pure alla Salernitana e a ben 7 piazze di serie B

Ascolta la lettura dell'articolo
Il Benevento mette nel mirino i 5500 abbonamenti. L’entusiasmo per le prime due vittorie in campionato e la buona risposta di pubblico nel derby con la Casertana (quasi 6300 spettatori) ha spinto il presidente giallorosso, Oreste Vigorito, a riaprire la campagna di fidelizzazione. “Ringrazio i tifosi per la presenza, per il modo come hanno tifato, sono stati l’uomo in più. Spero che questo sia un primo passo per un campionato di soddisfazione per tutti. Ho avuto sollecitazioni per quanto riguarda la campagna abbonamenti, posso già dire che la riapriamo sottraendo il biglietto della partita di stasera – l’annuncio del patron al termine della gara con la Casertana di domenica sera -. Riprendiamo la campagna, spero e mi auguro, nel ringraziare quei 4988 che ci siano almeno dodici per toccare quota 5000. Questo è il record di abbonamenti in Serie C, verso un traguardo che nessuno ha dimenticato di aver vissuto, ma che tutti vorremmo rivivere ancora”.
Dalle 16 di ieri e fino alle 23.59 del 20 settembre, giorno antecedente la prossima gara casalinga con l’Atalanta Under 23, la campagna sarà quindi riaperta per le 18 gare casalinghe mancanti, con vendita presso i punti vendita autorizzati TicketOne, online e presso i botteghini. Il club ha anche confermato tutte le agevolazioni per i residenti in provincia di Benevento, per “Donne”, “Over 65”, “Baby”, “Junior” e Senior” e la promo “Family”. Per le tariffe “Baby” e “Junior” non è consentita la vendita web; la promo “Family” è acquistabile esclusivamente presso i botteghini dello stadio. I prezzi sono stati ovviamente rimodulati, escludendo la gara con la Casertana: per la Curva Sud 104 euro, 142 euro per i Distinti, Tribuna Inferiore a 170 euro, Tribuna Superiore Coperta a 208 euro e 510 euro per la Tribuna Centrale. “Donne”, “Over 65” e “Provincia” pagano 83 euro in Curva, 113 nei Distinti, 136 in Tribuna Inferiore, 166 euro in Tribuna Superiore Coperta e 357 euro per la Tribuna Centrale. I bambini da 0 a 5 anni pagano 1 euro in tutti i settori, tranne la Tribuna Centrale, quelli da 6 a 10 anni pagano 2 euro e quelli da 11 a 17 anni pagano 47 euro. Dopo aver stabilito il record di abbonamenti in terza serie, polverizzando il dato di 4739 dello scorso anno e anche quello di 4742 del primo anno di B, ora nel mirino ci sono quindi le 6000 sottoscrizioni, con l’obiettivo di migliorare la media spettatori di oltre 5700 registratasi nelle 19 gare lo scorso anno al Vigorito.
Già il dato attuale è più che positivo per la piazza giallorossa, visto che in Serie C ha fatto meglio solo quella catanese, con oltre 12mila abbonamenti; 4600 abbonamenti a Salerno, 3000 a Crotone e 1900 a Trapani. Numeri superiori per i tifosi sanniti anche rispetto ad altre tifoserie di B: 4700 abbonati a Bari, 4500 a Venezia, 4400 ad Empoli, 2700 a Pescara, 2500 a Monza e Padova e 1800 a Castellammare. Dopo la vittoria con la Casertana, ieri mattina il Benevento è tornato già ad allenarsi in vista della gara di sabato prossimo a Casarano: i calciatori impiegati contro i falchetti hanno svolto attivazione a secco e lavoro defaticante, mentre il resto del gruppo ha affrontato esercizi di attivazione, lavoro tecnico, percorsi atletici e una fase finale di scarico. Oggi in programma seduta a porte aperte all’Imbriani. Per il match in Puglia Auteri, che sarà squalificato (potrebbe anche prendere due giornate e saltare il ritorno nella sua Siracusa alla quarta giornata, il 13 settembre) dopo il rosso rimediato per proteste nel derby, non recupererà nessuno degli infortunati. Mignani e Simonetti stanno recuperando dai problemi al retto femorale, ma su di loro il tecnico si era espresso positivamente prima del derby: “Stanno progressivamente aumentando i carichi di lavoro, credo che la prossima settimana potrebbe esserci un percorso di lavoro diverso che possa portarli. nel giro di poco tempo, a cominciare a lavorare con noi e a svolgere esercizi specifici sul campo”. Ieri il portiere Esposito è stato operato ad Arezzo, dal professore Giuliano Cerulli, per l’asportazione del menisco del ginocchio: starà fuori un mese circa. La Salernitana, prima a pari punti (6) con i giallorossi e col Catania dopo due turni, resterà ferma nel prossimo turno: rinviata al 17 settembre la gara interna con l’Atalanta Under 23, inizialmente programmata per domenica prossima.