Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Calcio

Strega, mercato da 38 operazioni. Un milione e mezzo risparmiato da svincoli e cessioni, i dissidenti gravano ancora per oltre 800mila euro

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Dopo l’amarissimo epilogo della scorsa stagione, era stata annunciata una maxi rivoluzione che si è materializzata quasi del tutto. Dopo l’immobilismo nello scorso mercato invernale, in quello estivo, chiusosi due giorni fa, il Benevento ha portato a termine la bellezza di 38 operazioni totali: 18 in entrata (16 a titolo definitivo e 2 in prestito) e 20 in uscita (5 a titolo definitivo e 7 in prestito), considerando anche scadenze e risoluzioni contrattuali”. Lo riporta Il Mattino. 

“A disposizione di Auteri – sottolinea il giornale – c’è una rosa di 37 elementi, contando anche i giovani Suppa, Panzarino, Battista, Giugliano e Del Gaudio e coloro che resteranno fuori dai piani, ovvero Rillo, Acampora, Viviani, Agazzi e Pinato e che andranno però fuori lista. A proposito di lista, ogni società è tenuta a presentarla, rispettando determinati parametri. La Lega Pro impone tre diverse liste ai sessanta club. I calciatori in prestito andranno a formare la cosiddetta lista “temporanei”, un elenco formato al massimo da 8 elementi in cui andranno a confluire i tesserati a titolo temporaneo da società di Serie A o Serie B o da federazione estera. Nel caso del Benevento, in questa lista rientra soltanto Ceresoli che è passato in giallorosso a titolo temporaneo dall’Atalanta. Nella lista “calciatori professionisti” andranno invece inseriti sino ad un massimo complessivo di 23 calciatori i cui status siano quelli di calciatori professionisti, ex art. 28 delle NOIF, oppure apprendista professionista”. 

“In questa lista – si legge – figurano i portieri Vannucchi e Russo, i difensori Scognamillo, Borghini, Romano, Ceresoli e Saio, i centrocampisti Tsingaras, Mehic, Maita, Nardi, Pierozzi, Simonetti e Ricci e gli attaccanti Lamesta, Manconi, Della Morte, Mignani, Salvemini. Tumminello e Cantisani. Sono 21 in totale gli elementi. Non fanno parte di questo elenco i calciatori professionisti e gli apprendisti professionisti, nati successivamente al 1° gennaio 2003 e provenienti dal settore giovanile del club, che potranno essere inseriti in numero illimitato nella lista “calciatori settore giovanile”. Della attuale rosa sannita rientrano in questa lista Esposito, Suppa, Viscardi, Panzarino, Sena, Del Gaudio, Prisco, Talia, Battista, Giugliano e Carfora”. 

“Come detto – conclude l’articolo – andranno fuori lista i vari Rillo, Acampora, Viviani, Agazzi e Pinato, i quali non hanno trovato una sistemazione. Gli unici realmente vicino all’addio sono stati Rillo ed Agazzi. Il centrocampista ha avuto richieste da Campobasso, Latina, Gubbio, Ascoli, Casertana e infine Lumezzane, il difensore da Foggia, Virtus Verona, Gubbio e Potenza. Per Acampora c’è stato un timido sondaggio del Pescara e di una squadra di C, Bari e Pescara non hanno mai affondato il colpo per Viviani. Nessun approccio per Pinato. Tutti resteranno quindi “parcheggiati” in giallorosso, con un contratto di un altro anno, almeno fino a gennaio quando il club e gli entourage proveranno a trovare altre soluzioni. Ma sarà oggettivamente complicato, dopo sei mesi senza giocare. Toccherà al club giallorosso pagarli profumatamente, almeno per altri quattro mesi, spendendo un totale di oltre 800mila euro: 280mila euro per Acampora, 220mila per Viviani, 180mila per Agazzi e 160mila per Pinato. In compenso tra scadenze contrattuali al 30 giugno scorso (Tosca, Lanini, Oukhadda, Capellini e Manfredini) e cessioni (Borello, Ferrara, Starita, Berra e Meccariello) nella sessione estiva, il sodalizio giallorosso ha risparmiato oltre 1 milione e mezzo: 650 mila euro per Tosca, 200mila per Lanini, 190mila per Oukhadda, 180mila per Capellini, Meccariello e Berra, 170mila per Starita, 100mila per Borello, 70mila per Ferrara e 60mila per Manfredini. Starita e Ferrara sono stati però ceduti in prestito a Torres e Cosenza. Il Benevento ha dovuto incentivare le cessioni di Meccariello alla Ternana e Berra al Crotone”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Casarano-Benevento: arbitra Nigro di Prato

redazione 1 giorno fa

Il Benevento ha chiuso col botto un mercato epocale con ben 18 nuovi acquisti. Giallorossi in prima fila con Catania e Salernitana

redazione 1 giorno fa

Strega, Tumminello è in città: il bomber è arrivato poco fa all’Imbriani. Prima di lui anche l’esterno offensivo Cantisani

redazione 1 giorno fa

Abbonamenti, il Benevento è secondo solo al Catania e davanti pure alla Salernitana e a ben 7 piazze di serie B

Dall'autore

redazione 3 minuti fa

Benevento 5, squadra e società in cammino dal capoluogo fino a Pietrelcina

redazione 12 minuti fa

L’ex diesse dell’Altamura Grammatica: “Benevento e Catania favorite. Mignani saprà farsi valere, è stato con me a Siena”

redazione 1 ora fa

Strega, Auteri non sarà in panchina nemmeno nella “sua” Siracusa. Dissidenti ieri in gruppo, ma non sarà sempre così

redazione 7 ore fa

Bocce Paralimpiche, nel weekend il 21° torneo nazionale Open organizzato dall’Associazione ‘Oltre gli Ostacoli’

Primo piano

redazione 12 minuti fa

L’ex diesse dell’Altamura Grammatica: “Benevento e Catania favorite. Mignani saprà farsi valere, è stato con me a Siena”

redazione 1 ora fa

Strega, Auteri non sarà in panchina nemmeno nella “sua” Siracusa. Dissidenti ieri in gruppo, ma non sarà sempre così

redazione 7 ore fa

Bocce Paralimpiche, nel weekend il 21° torneo nazionale Open organizzato dall’Associazione ‘Oltre gli Ostacoli’

redazione 1 giorno fa

Casarano-Benevento: arbitra Nigro di Prato

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content