Altri sport
Benevento, conto alla rovescia per la fiaccola olimpica: Il 27 dicembre la città si trasforma in un villaggio di sport e festa

Ascolta la lettura dell'articolo
La città di Benevento si prepara a vivere un’esperienza indimenticabile, accogliendo la fiaccola olimpica in vista dei Giochi invernali di Milano Cortina 2026, in programma dal 6 al 22 febbraio.
L’evento, previsto per il prossimo 27 dicembre, trasformerà Piazza Castello e parte di Corso Garibaldi in un vero e proprio villaggio olimpico, offrendo a cittadini e visitatori un’intera giornata di festa e intrattenimento.
L’iniziativa è il frutto di una stretta collaborazione tra l’Amministrazione comunale, il CONI e la Fondazione Milano Cortina 2026, con il fondamentale supporto degli sponsor ufficiali Coca-Cola ed Eni. Come emerso dal progetto di allestimento, approvato ieri in Giunta, l’evento occuperà un’area di circa 2mila metri quadrati, con diverse attrazioni e attività pensate per coinvolgere il pubblico di ogni età.
Il cuore del Villaggio Olimpico sarà allestito in Piazza Castello, dove i visitatori troveranno un palco e una struttura centrale a forma di podio, perfetta per scattare foto ricordo con la fiaccola e le mascotte ufficiali dei Giochi. Tra le attrazioni principali, spicca un’area dedicata alla realtà virtuale, che permetterà di vivere un’esperienza immersiva. Un’altra installazione suggestiva è la riproduzione di una fiamma olimpica, realizzata con luci e fumo a LED, un dettaglio che aggiunge un tocco di magia all’atmosfera festiva.
Anche gli sponsor avranno un ruolo di primo piano. Eni allestirà una speciale struttura che simula un percorso su neve, un richiamo ai paesaggi invernali che faranno da sfondo alle competizioni olimpiche. L’intero evento è stato progettato con un’attenzione particolare alla sostenibilità, utilizzando proiettori a basso consumo energetico per l’illuminazione dell’intera area, in linea con le direttive del Comitato Olimpico.
Il momento più atteso della giornata sarà l’arrivo dell’ultimo tedoforo, che concluderà il suo percorso in Corso Garibaldi portando con sé la fiaccola olimpica. La fiaccola, simbolo di pace e unità, accenderà l’entusiasmo della folla in una celebrazione che promette di essere memorabile e di unire l’intera comunità beneventana nel segno dello sport e dei valori olimpici.
L’evento rappresenta una tappa significativa nel cammino verso le Olimpiadi e Paraolimpiadi del 2026 e sottolinea il ruolo di Benevento come città culturalmente e sportivamente attiva.