Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Calcio

Strega, per Auteri una rosa completa e variegata. Il tecnico ha solo l’imbarazzo della scelta e può adoperare qualunque tipo di modulo

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“È una rosa ricca numericamente e variegata per caratteristiche quella che il ds del Benevento, Marcello Carli, ha consegnato, al termine del calciomercato estivo, a Gaetano Auteri. La fisicità e l’esperienza che mancavano lo scorso anno sono state aggiunte, come pure un difensore centrale esperto e la punta di peso, che non arrivarono sia nella sessione estiva 2024 che nella scorsa invernale. Il tecnico siciliano ha già abbandonato il 4-3-3, utilizzato lo scorso anno, per tornare al vecchio e caro 3-4-3 che ha fatto le sue fortune e che, nove anni fa, lo portò alla vittoria del campionato di C proprio con la strega. Variazioni sul tema possono essere il 3-4-2-1, il 3-4-1-2 e pure il 4-2-3-1 grazie alle tante alternative in ogni ruolo”. Lo scrive Il Mattino.

“Per le prime due uscite, contro Crotone e Casertana, Auteri – spiega il giornale – si è affidato a Vannucchi tra i pali, Scognamillo, Saio e Ceresoli in difesa, Pierozzi e Ricci sulle fasce, con in mezzo Maita e Prisco e in avanti Lamesta, Salvemini e Carfora. Ma l’allenatore ha già ribadito che non ci sono titolari inamovibili e che le sue scelte saranno fatte in base agli allenamenti quotidiani, alle condizioni dei singoli e anche alle caratteristiche degli avversari. A partire già dai pali l’alternativa all’esperto, trentenne, Vannucchi è l’altrettanto esperto, classe 1987, Russo; alle loro spalle invece il giovanissimo Esposito (‘05). In difesa ci sono sei elementi, tutti perfettamente accoppiati. Il duo di braccetti destri è composto da Borghini e Romano, i due centrali sono Scognamillo e Saio e i due braccetti mancini Ceresoli e Viscardi. Alla lunga si potrà immaginare anche una linea difensiva titolare Borghini-Scognamillo-Ceresoli. Viscardi può anche giocare come braccetto destro e a centrocampo, in fascia. Nelle prime uscite Scognamillo è stato utilizzato come braccetto destro, Romano può giocare anche come braccetto sinistro ed esterno alto. Duttile anche Ceresoli, impiegabile come esterno mancino. Ma pure sulle fasce il Benevento è abbondantemente coperto. A destra c’è la coppia Pierozzi-Simonetti, con l’ex Ancona che deve però rientrare dall’infortunio e che può essere un vero e proprio jolly, potendo giocare anche in mezzo e sull’esterno offensivo. Esperienza e gioventù sulla fascia sinistra con Ricci e Sena”.

“Quattro i centrocampisti: Maita, Prisco, Talia e Mehic. L’ex Virtus Verona – sostiene il quotidiano – deve crescere di condizione ed è destinato a diventare il titolare, al posto di Prisco titolare nelle prime due uscite, accanto a capitan Maita. Deve risalire le gerarchie Talia, impiegato solo per uno spezzone a Crotone. Non vanno poi dimenticati il greco Tsingaras, tutto da scoprire, e Nardi, che sta recuperando dall’operazione al ginocchio. In attacco Auteri può davvero sbizzarrirsi con otto elementi tutti con caratteristiche diverse”.

“Con l’attacco a tre, Lamesta e Della Morte – si legge ancora – si contenderebbero un posto a destra, per giocare a piede invertito; a sinistra Manconi parte avanti a Carfora, titolare però nelle prime due partite ed in evidente crescita rispetto allo scorso torneo. A destra c’è anche l’ultimo arrivato Cantisani. Tre le punte centrali di assoluto valore: Salvemini, Tumminello e Mignani. In caso di 3-4-2-1, i due trequartisti sarebbero uno tra Della Morte e Lamesta, accanto a Manconi, dietro all’unica punta (Salvemini, Tumminello o Mignani). Con un attacco a due invece, Salvemini potrebbe coesistere con Mignani o Tumminello o giocare con Manconi o Lamesta, con Della Morte a supporto. Scenario diverso con il 4-2-3-1, utilizzato da Auteri a gara in corso nelle prime due giornate. Al centro della difesa una coppia con Scognamillo e Saio o Borghini e Scognamillo, sulle fasce Pierozzi (a destra) e Ricci o Ceresoli (a sinistra). In avanti la novità sarebbe Tumminello impiegato come trequartista (c’è anche Manconi) nei tre dietro la punta”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 ore fa

Strega, Auteri alla vigilia di Casarano: “Sarà una gara tosta, ma stiamo bene. Tumminello pronto a dare il suo contributo”

redazione 5 ore fa

Casarano-Benevento, i convocati di Auteri: sorpresa Rillo, ok i nuovi Tumminello e Cantisani

redazione 6 ore fa

A Casarano Gyamfi per la terza volta da ex contro la Strega: ‘Benevento è casa mia, ho vinto due campionati e abbiamo scritto pagine indelebili’

redazione 6 ore fa

Girone C: Benevento, Catania e Salernitana una spanna sopra le altre. Crotone, Trapani, Cerignola, Casarano e Potenza subito dietro

Dall'autore

redazione 5 minuti fa

Il sannita Francesco Furno nuovo vicepresidente dell’Associazione Nazionale Delegati alla Sicurezza

redazione 5 ore fa

Strega, Auteri alla vigilia di Casarano: “Sarà una gara tosta, ma stiamo bene. Tumminello pronto a dare il suo contributo”

redazione 5 ore fa

Casarano-Benevento, i convocati di Auteri: sorpresa Rillo, ok i nuovi Tumminello e Cantisani

redazione 6 ore fa

A Casarano Gyamfi per la terza volta da ex contro la Strega: ‘Benevento è casa mia, ho vinto due campionati e abbiamo scritto pagine indelebili’

Primo piano

redazione 5 minuti fa

Il sannita Francesco Furno nuovo vicepresidente dell’Associazione Nazionale Delegati alla Sicurezza

redazione 5 ore fa

Strega, Auteri alla vigilia di Casarano: “Sarà una gara tosta, ma stiamo bene. Tumminello pronto a dare il suo contributo”

redazione 5 ore fa

Casarano-Benevento, i convocati di Auteri: sorpresa Rillo, ok i nuovi Tumminello e Cantisani

redazione 6 ore fa

A Casarano Gyamfi per la terza volta da ex contro la Strega: ‘Benevento è casa mia, ho vinto due campionati e abbiamo scritto pagine indelebili’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content