Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Calcio

Strega, aumentato il numero di calciatori che hanno vinto campionati. Ora sono in 7 ad aver acquistato almeno una promozione in A o in B

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Il principale obiettivo del calciomercato del Benevento era, oltre quello di rinforzare la rosa, anche aggiungere elementi di esperienza, che conoscessero quindi la categoria e magari avessero vinto campionati, dopo che lo scorso anno la squadra, formata da tanti elementi giovani, era crollata nei primi momenti di difficoltà. Nel Benevento attuale non si può dire che manchino calciatori abituati a vincere o a disputare tornei di vertice: in rosa ben sette hanno infatti conquistato almeno un campionato di Serie C o di Serie B”. Lo riporta Il Mattino.

“Arrivato per completare il parco portieri – precisa il giornale – e aiutare nella crescita il giovane Esposito, Danilo Russo, classe ‘87, ha vinto ben due campionati. Nel 2011/12 era il portiere titolare dello Spezia, dove militavano anche gli ex giallorossi Evacuo, Marotta, Bianco, Buzzegoli e Lucioni, che vinse il torneo nel girone B, ma anche Coppa Italia e Supercoppa di categoria. L’ex Juve Stabia ha vinto un campionato anche con la Pro Vercelli, nel 2013/14. Stefano Scognamillo è un fedelissimo di Gaetano Auteri. Il difensore ha già lavorato infatti con il tecnico siciliano a Matera, dal 2016 al 2018, giocando 44 partite nella sua gestione. A Trapani, con un certo Vincenzo Italiano in panchina, il calciatore napoletano ha vinto il campionato, via playoff, battendo il Piacenza in finale. Con il Catanzaro la parentesi più lunga: 169 presenze in quattro anni e un altro campionato di C vinto, nel 2023. Proprio con i calabresi ha sfiorato due volte la promozione in A nelle ultime due stagioni, perdendo due semifinali playoff di Serie B, una nel 2024 contro la Cremonese e una nel 2025 contro lo Spezia.”

“Anche Mattia Maita – spiega l’articolo – è un’altra vecchia conoscenza di Gaetano Auteri, i due si conoscono bene, essendo stati insieme dal 2018 al 2021 tra Catanzaro e Bari. Con l’ex tecnico del Pescara, il centrocampista non si è praticamente mai seduto in panchina: 63 partite giocate e appena tre saltate, dal 2018 al 2020, a Catanzaro, 34 disputate a Bari nella stagione 2020/21. In Puglia, nel 2022, ha centrato la promozione in B, vincendo proprio nel girone C. L’anno dopo la grande delusione della finale playoff per andare in A persa col Cagliari al San Nicola, dopo un pareggio conquistato all’andata in Sardegna. Nel 2020, sempre in biancorosso, aveva perso una finale playoff di Serie C contro la Reggiana. A Bari è passato e ha vinto, in squadra con Maita, anche Giacomo Ricci che pure ha dovuto ingoiare il boccone amaro del playoff perso per salire in A. L’esterno ha vinto però un campionato di B, col Venezia, nel 2020, via spareggi”.

“Ha fatto doppietta nelle ultime due stagioni – si legge ancora – Edoardo Pierozzi, che ha vinto nel girone B col Cesena nel 2023/24 (segnò il gol della promozione matematica, a quattro giornate dalla fine, contro il Pescara) e col Pescara, l’anno scorso, battendo la Ternana di Vannucchi in finale playoff. Tra i volti nuovi ad avere nel proprio palmarès un campionato c’è anche Marco Tumminello, promosso in A col Lecce nel 2019. Nella rosa giallorossa erano già presenti poi due calciatori che vantano in curriculum un campionato: Filippo Nardi e Jacopo Manconi, entrambi promossi in B con Reggiana, nel 2023, e Livorno, nel 2018. Tanti poi i calciatori abituati a giocare campionati di vertice”.

“Curioso – infine – il caso di Gianmarco Vannucchi che, dal 2016 al 2025, ha perso quattro finali playoff con le maglie di Alessandria, Padova e Ternana. Si è fermato all’ultimo atto, con la maglia del Vicenza, pure Matteo Della Morte, ko contro la Carrarese nella finale playoff di C del 2024. Negli scorsi spareggi, sempre con i biancorossi, si è arreso in semifinale alla Ternana. Indossava la maglia del Cerignola invece Francesco Salvemini, pure lui arrivato al penultimo atto con i pugliesi, poi eliminati dal Pescara. Era compagno di squadra di Jacopo Manconi all’Albinoleffe Diego Borghini che, nel 2021, giocò una semifinale playoff contro l’Alessandria. Anche Filippo Nardi, col Novara, è arrivato fino al penultimo atto degli spareggi nel 2020. In giallorosso il centrocampista, insieme a Talia, Viscardi e Simonetti, ha giocato la semifinale playoff contro la Carrarese nel giugno 2024″.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 26 minuti fa

Strega, Auteri prova ancora il 4-2-3-1 per Siracusa. Ma il paradosso è che il suo Benevento, col 3-4-3, negli ultimi due anni e mezzo, è stato più prolifico

redazione 4 ore fa

Seconda Categoria, il Calvi ingaggia l’attaccante Raffa

redazione 24 ore fa

Strega, Auteri prova il 4-2-3-1 ma si può restare anche a 3 con Borghini e Ceresoli più avanti. Cambiare modulo sconfesserebbe le scelte di mercato in difesa

redazione 24 ore fa

Strega, Della Morte può tornare a disposizione già tra 20 giorni. L’attaccante può scendere in campo con l’ausilio di un tutore

Dall'autore

redazione 26 minuti fa

Strega, Auteri prova ancora il 4-2-3-1 per Siracusa. Ma il paradosso è che il suo Benevento, col 3-4-3, negli ultimi due anni e mezzo, è stato più prolifico

redazione 4 ore fa

Seconda Categoria, il Calvi ingaggia l’attaccante Raffa

redazione 7 ore fa

Futsal, ottimo test del Benevento 5 contro lo Sporting Sala Consilina

redazione 24 ore fa

Strega, Auteri prova il 4-2-3-1 ma si può restare anche a 3 con Borghini e Ceresoli più avanti. Cambiare modulo sconfesserebbe le scelte di mercato in difesa

Primo piano

redazione 26 minuti fa

Strega, Auteri prova ancora il 4-2-3-1 per Siracusa. Ma il paradosso è che il suo Benevento, col 3-4-3, negli ultimi due anni e mezzo, è stato più prolifico

redazione 7 ore fa

Futsal, ottimo test del Benevento 5 contro lo Sporting Sala Consilina

redazione 24 ore fa

Strega, Auteri prova il 4-2-3-1 ma si può restare anche a 3 con Borghini e Ceresoli più avanti. Cambiare modulo sconfesserebbe le scelte di mercato in difesa

redazione 24 ore fa

Strega, Della Morte può tornare a disposizione già tra 20 giorni. L’attaccante può scendere in campo con l’ausilio di un tutore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content