Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Calcio

Strega, Auteri prova ancora il 4-2-3-1 per Siracusa. Ma il paradosso è che il suo Benevento, col 3-4-3, negli ultimi due anni e mezzo, è stato più prolifico

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Il Benevento prosegue nella sua marcia di avvicinamento alla trasferta di Siracusa, che sarà già un importante crocevia per il campionato. Dopo lo stop di Casarano i giallorossi sono costretti a vincere per rimettersi in carreggiata e non perdere contatto dalla vetta, onde dimostrare che si è trattato solo di un semplice incidente di percorso. Auteri deve farlo con una risorsa in meno (martedì Della Morte si è fratturato la mano destra e salterà almeno tre partite, se non quattro) e senza recuperare nessuno degli altri infortunati, perché sia Mignani che Simonetti, benché stiano facendo progressi, non saranno pronti per la sfida in terra siciliana”. Lo scrive Il Mattino.

“L’attaccante toscano – sostiene il giornale – è più avanti rispetto al jolly di centrocampo, ma per rivederli in campo bisognerà aspettare ancora. Per Auteri sarebbero state due frecce in più nell’arco, stesso discorso vale per Della Morte, che almeno a gara in corso avrebbe potuto far rifiatare Lamesta, altro calciatore che, al pari di Salvemini, ha un tipo di gioco particolarmente dispendioso in termini di energie. La seduta di ieri mattina sul manto erboso dell’“Avellola” ha visto il tecnico insistere nelle prove di 4-2-3-1, come già accaduto martedì. A questo punto non si tratterebbe più di sperimentazioni in vista della disponibilità dal primo minuto di Tumminello ma di un vero e proprio dietrofront sul piano del sistema di gioco”.

“Probabilmente – spiega l’articolo – perché il rendimento degli esterni, in questo momento, non è conforme alle aspettative. Valutazioni che tuttavia non riguarderebbero solo Ricci, bensì anche Pierozzi, che a Pescara il campionato l’ha vinto giocando da terzino in una retroguardia a quattro. E includerebbero, chiaramente, anche Ceresoli che è molto più a suo agio da laterale che da braccetto nella difesa a tre. Pertanto le riflessioni dell’allenatore restano aperte, e soprattutto occorre capire se valga la pena stravolgere l’assetto dopo una battuta d’arresto, oppure si tratti di un intervento necessario per ritrovare determinati equilibri”.

“Tuttavia, alla luce di queste considerazioni, non si può dimenticare che – si legge ancora – il Benevento dello scorso anno, che è sempre sceso in campo con la difesa a quattro ha incassato 34 reti in altrettante partite di campionato, mentre quello, sempre targato Auteri del girone di ritorno 2023/24, schierato con la retroguardia a tre, ne subì 13 in 14 gare. Pertanto, alla luce di un sostanziale equilibrio sulle reti rimediate, la differenza sta nella maggiore produttività del reparto offensivo (51 gol realizzati lo scorso anno con una media di 1,5 a partita col 4-2-3-1 a fronte dei 28 in 14 gare segnati dopo il giro di boa a gennaio 2024 con una media di addirittura di 2 a partita con la linea a tre dietro). Pertanto, i numeri – che no mentono mai – dimostrano che chi immaginava che il Benevento di Auteri fosse più sbilanciato e offensivamente incisivo la stagione passata, si sbaglia di grosso. Resta però sempre in piedi l’ipotesi di un perfezionamento del modulo a tre con l’inserimento di Borghini da marcatore di destra e il conseguente scivolamento di Scognamillo nella posizione di braccetto sinistro e quello di Ceresoli a quarto di centrocampo.”

“Il tecnico – conclude Il Mattino – deciderà soltanto all’ultimo momento, ma ora che il dubbio gli si è insinuato in testa, le possibilità che si cambi registro appaiono più che concrete. Nella seduta di ieri mattina sul sintetico dell’“Avellola” si allenato anche Della Morte sul campo, ma lo ha fatto a parte per evitare contatti. Sempre per conto loro all’“Imbriani” sull’erba naturale, Simonetti e Mignani, con quest’ultimo che potrebbe farcela per la gara interna col Trapani del 28 settembre. Si è regolarmente aperta intanto, sul circuito Go2, la prevendita per il settore ospiti del “Nicola De Simone” di Siracusa. I tagliandi disponibili per i tifosi giallorossi (che saranno sistemati in Curva Est) sono 750 e il prezzo del singolo ticket è di 10 euro più diritti (intero) e 6 euro più diritti (ridotto under 13). Prosegue infine la campagna abbonamenti: finora le tessere sottoscritte sono 5112”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 35 secondi fa

Strega, aumentato il numero di calciatori che hanno vinto campionati. Ora sono in 7 ad aver acquistato almeno una promozione in A o in B

redazione 4 ore fa

Seconda Categoria, il Calvi ingaggia l’attaccante Raffa

redazione 24 ore fa

Strega, Auteri prova il 4-2-3-1 ma si può restare anche a 3 con Borghini e Ceresoli più avanti. Cambiare modulo sconfesserebbe le scelte di mercato in difesa

redazione 24 ore fa

Strega, Della Morte può tornare a disposizione già tra 20 giorni. L’attaccante può scendere in campo con l’ausilio di un tutore

Dall'autore

redazione 35 secondi fa

Strega, aumentato il numero di calciatori che hanno vinto campionati. Ora sono in 7 ad aver acquistato almeno una promozione in A o in B

redazione 4 ore fa

Seconda Categoria, il Calvi ingaggia l’attaccante Raffa

redazione 7 ore fa

Futsal, ottimo test del Benevento 5 contro lo Sporting Sala Consilina

redazione 24 ore fa

Strega, Auteri prova il 4-2-3-1 ma si può restare anche a 3 con Borghini e Ceresoli più avanti. Cambiare modulo sconfesserebbe le scelte di mercato in difesa

Primo piano

redazione 35 secondi fa

Strega, aumentato il numero di calciatori che hanno vinto campionati. Ora sono in 7 ad aver acquistato almeno una promozione in A o in B

redazione 7 ore fa

Futsal, ottimo test del Benevento 5 contro lo Sporting Sala Consilina

redazione 24 ore fa

Strega, Auteri prova il 4-2-3-1 ma si può restare anche a 3 con Borghini e Ceresoli più avanti. Cambiare modulo sconfesserebbe le scelte di mercato in difesa

redazione 24 ore fa

Strega, Della Morte può tornare a disposizione già tra 20 giorni. L’attaccante può scendere in campo con l’ausilio di un tutore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content