Calcio
Strega, tre gare in sette giorni: Auteri avrà bisogno anche di chi ha giocato meno. Scalpitano Romano, Mehic, Talia e Della Morte

Ascolta la lettura dell'articolo
“Con la gara odierna contro l’Atalanta Under 23 il Benevento comincerà un mini ciclo di tre partite in sette giorni, visto che mercoledì i giallorossi giocheranno a Picerno, nel turno infrasettimanale, e domenica prossima riceveranno il Trapani al Vigorito nella settima giornata. Probabilmente oggi Auteri confermerà la stessa formazione vittoriosa a Siracusa, ma già al Curcio potrebbe esserci turnover, poiché finora il tecnico ha utilizzato, dall’inizio, appena 13 calciatori”. Lo scrive Il Mattino.
“In tanti – rileva il giornale – aspettano la loro chance per provare a scalare le gerarchie. In difesa scalpita Raffaele Romano, giovanissimo (classe 2005), preso, nell’ambito dell’operazione Salvemini, in estate dal Cerignola. Il difensore ha raccolto finora solo piccolissimi spezzoni in campo contro Guidonia, in Coppa Italia, Crotone e Casertana, rimanendo poi in panchina sia a Casarano e Siracusa. Romano potrebbe essere impiegato sia come braccetto destro, che mancino, nella difesa a tre”.
“Al momento – si legge ancora – in difesa appaiono inamovibili sia Saio, che gioca da veterano pur avendo appena 22 anni ed è la vera sorpresa di questo avvio di stagione, che Scognamillo, esperto e fedelissimo di Auteri che lo ha già allenato a Matera. Borghini ha trovato spazio, per la prima volta da titolare, a Siracusa. Con capitan Maita e Prisco, il trainer ha trovato la quadra in mediana e difficilmente cambierà, a meno di necessità. L’ex Bari è la voce in campo dell’allenatore, che come Scognamillo lo ha già allenato a Bari e Catanzaro, ed è stato designato leader, con la consegna della fascia da capitano. Accanto a lui Antonio Prisco sta crescendo a vista d’occhio, probabilmente rubando i segreti dal compagno più esperto: l’ex Recanatese sta avendo un rendimento alto in questo inizio di stagione”.
“Le alternative a Maita e Prisco – prosegue l’articolo – sarebbero però certamente all’altezza. In estate il Benevento ha fatto un investimento importante, sborsando quasi 300mila euro per superare la concorrenza di club di Serie B e strappare Dino Mehic alla Virtus Verona. Dopo la scorsa stagione vissuta da protagonista – 7 gol e 4 assist in 37 presenze – in rossoblu, il classe 2003 è arrivato un pizzico in ritardo di condizione e ha dovuto lavorare tanto, vista una struttura fisica imponente, per mettersi al pari dei compagni. In questo lo ha aiutato anche Auteri che ne ha gradualmente aumentato il minutaggio: 13’ contro il Guidonia, 7’ contro la Casertana, 15’ a Casarano e 31’ a Siracusa. Mehic sarebbe, per natura, una mezzala nel centrocampo a tre, con doti di inserimento che lo portano in zona gol, ma nella mediana a due che utilizza Auteri potrebbe, sfruttando il suo fisico, giocare da frangiflutti, facendo da schermo alla difesa e risultando prezioso nel recupero palla. Rispetto alle ultime due stagioni Angelo Talia ha perso il posto da titolare: finora ha giocato dall’inizio solo in Coppa col Guidonia, poi è rimasto due volte in panchina, contro Casertana e Casarano, giocando spezzoni contro Crotone e Siracusa”.
“Pure Della Morte – conclude il quotidiano – ha giocato titolare a metà agosto col Guidonia, salvo poi perdere il posto a discapito di Lamesta e subentrando contro Casertana e Casarano e saltando la gara di Siracusa, a causa dell’infortunio alla mano, ma tornando già disponbile per l’impegno odierno. Il più atteso è certamente il colpo del mercato giallorosso: Marco Tumminello. Il centravanti siciliano sta continuando a mettere benzina nelle gambe, dopo l’operazione di ernia inguinale ha infatti saltato la gara di Coppa col Catania, quando indossava ancora la maglia del Crotone, esordendo in rossoblu proprio alla prima giornata contro il Benevento. Con la strega ha giocato solo nel finale del match di Casarano, con il risultato ormai già compromesso, rimanendo poi in panchina a Siracusa. Il classe ‘98 spera di aumentare i minuti oggi, preludio poi ad un impiego da titolare”.