Calcio
Strega, campagna abbonamenti chiusa a quota 5234: 246 tessere in più grazie alla proroga. Terzi nel Girone C dopo Catania e Salernitana

Ascolta la lettura dell'articolo
“Domenica si è chiusa la campagna abbonamenti giallorossa, ‘Una Storia da Vivere’: 5234 le tessere sottoscritte. La campagna si era in realtà chiusa a quota 4988, lo scorso 31 agosto, ma la società ha scelto di prolungarla, sfruttando le due gare esterne di Casarano e Siracusa, per altri venti giorni. Superando abbondantemente quota 5000 si è registrato il record di abbonamenti in terza serie per la società giallorossa; eguagliato il dato dello scorso anno di 4739 e anche i 4742 abbonati della stagione 2016/17, la prima in Serie B nella storia del club”. Lo scrive Il Mattino.
“La campagna abbonamenti di quest’anno è stata formidabile. Abbiamo visto un attaccamento straordinario, una passione che non conosce distanze né stagioni. Abbiamo sentito la voglia di continuare a stare insieme, di volare alto, di colorare ogni domenica lo stadio Vigorito di giallorosso – la nota ufficiale del club -. Adesso inizia un capitolo nuovo. Vogliamo che ogni abbonato sia protagonista, che ogni voce, ogni bandiera, ogni battito di cuore diventi forza per la squadra. Vogliamo che il calore della nostra gente spinga i nostri giocatori verso l’obiettivo comune: un Benevento Calcio sempre più forte, ambizioso e legato alla sua città e ai suoi tifosi. Il futuro non si aspetta, si costruisce. E lo si costruisce insieme: sugli spalti, nella passione, nell’amore che solo chi porta questi colori conosce. Dopo una storia da vivere, c’è un futuro da costruire insieme. Prendi il tuo posto, scriviamo la prossima pagina della nostra storia”.
“La società – prosegue il giornale – ha pubblicato anche i numeri dettagliati, relativi a tipologie di abbonamento e settori. 1835 gli abbonamenti interi, 430 i Donna, 507 gli Over 65, 233 i Baby da zero a cinque anni, 522 gli Junior da sei a dieci anni, 576 i Senior Under 18, 13 le Promo Family e 1118 gli abbonamenti sottoscritti in provincia. La Curva Sud è stato ovviamente il settore più gettonato con 2930 sottoscrizioni, poi 1385 nei Distinti, 210 in Tribuna Inferiore, 680 in Tribuna Superiore e 29 in Tribuna Centrale”.
“Il dato è ancora più strabiliante – rileva il quotidiano – se paragonato a quello delle altre piazze del girone C: solo a Catania, con 12080 abbonamenti, e a Salerno, con 5289, si è registrato un numero più alto. Oltre 3000 gli abbonamenti sottoscritti a Crotone, 1800 circa a Trapani e 1700 circa Siracusa, circa 1500 a Potenza e Monopoli, quota 1400 a Casarano, quasi 1000 a Cava de’ Tirreni e a Cerignola, 300 a Caserta e 250 a Giugliano. Spiccano nel girone A gli oltre 7800 abbonati a Vicenza e nel girone B i 7100 di Ascoli e i 5200 della Sambenedettese. In questa particolare graduatoria, la piazza giallorossa ha fatto meglio anche di molte prestigiose piazze di Serie B, come Bari (5000 abbonamenti), Venezia (circa 4800), Empoli (circa 4500), Padova (circa 4300), Pescara (circa 2700), Monza (circa 2500) e Castellammare (circa 1900)”.
“Tris di vittorie – conclude l’articolo – nel weekend per le formazioni giovanili. La Primavera ha infatti battuto 6-1 in casa il Cosenza, centrando la seconda vittoria di fila: doppietta di Soprano e reti di Del Gaudio, Giugliano, Milucci e Battista. Vittoria esterna, per 4-1 in casa della Pianese, per la formazione Under 17; sempre in esterna e sempre contro i bianconeri ha vinto anche la compagine Under 15, per 4-0”.