Calcio
Strega, col Trapani Auteri può tornare alla difesa a 3. Rientra Prisco in mediana. Solito ballottaggio tra Borghini e Ricci

Ascolta la lettura dell'articolo
“I due punti lasciati sul manto in sintetico del “Donato Curcio” di Picerno, probabilmente avrebbero consentito di vivere la sfida col Trapani con meno pressione. Al Benevento sarebbe potuto andar bene anche un pari domani (fischio d’inizio alle ore 15.00), considerati gli impegni non proprio semplici di Salernitana (a Casarano senza Capomaggio e Inglese in campo e senza l’allenatore Raffaele in panchina) e Catania (trasferta a Cerignola ancora con diversi assenti nelle fila rossoazzurre). E invece ora i giallorossi sono costretti a vincere contro una diretta concorrente, che senza la penalizzazione li avrebbe tallonati ad un solo punto di distacco. Dopo la rocambolesca sconfitta interna della capolista mercoledì sera, quella di Aronica è l’unica squadra imbattuta del girone C e questo la dice lunga sulla consistenza dell’avversario che capitan Maita e soci si troveranno di fronte al Ciro Vigorito”. Lo scrive Il Mattino.
“Lo scorso anno – ricorda il giornale – non finì bene (0-1 su autogol di Nunziante che corresse in porta un cross di Carraro, Manconi fallì la bellezza di due rigori in pochi secondi, il primo fatto ripetere) e quest’anno la strega medita vendetta. La classifica impone di tornare subito al successo e pertanto l’appuntamento con i tre punti non può essere fallito. Tra l’altro, si tratta del primo incrocio con una big (anche se la graduatoria dice altro, il Trapani può essere considerata tale) che dovrà testare il valore dei giallorossi e pure le ambizioni degli uomini di Auteri, chiamati ad un pronto riscatto dopo l’opaco finale di gara in Lucania”.
“Il tecnico – osserva sul quotidiano – anche stavolta potrebbe attuare un turnover “light”, senza eccessivi stravolgimento in seno all’undici di partenza e reimboccare la strada maestra della difesa a tre, dopo la variazione al tema del 4-2-3-1 sfoderata in Basilicata. A centrocampo, abbastanza scontato il ritorno dal primo minuto di Prisco, cui è stato concesso un turno di riposo, al posto di Talia. Non sembra invece ancora essere arrivato il momento di assegnare a Mehic, ancora alla ricerca della migliore condizione (anche se nelle ultime tre gare è sempre stato il migliore dei subentrati), un posto da titolare. Sulla corsia destra più che probabile il rientro di Pierozzi, stesso discorso per Ricci dalla parte opposta, con Ceresoli riportato sulla linea difensiva. A farne le spese dovrebbe essere ancora una volta Borghini, autore di una prestazione dai due volti a Picerno”.
“Ovviamente, l’allenatore di Floridia sceglierà anche in base alle caratteristiche degli attaccanti Trapani, che là davanti potrebbe schierare Canotto e Vazquez dietro Fischnaller, facendo partire dalla panchina Ciuferri e Grandolfo. Dovrebbero riposare anche uno tra Celeghin e Di Noia in mediana (pronto Carriero), Kirwan sulla destra (al suo posto giocherà Ciotti) e uno tra Stramaccioni e Salines (se non entrambi) con Negro e Pirrello come sostituti. Nel reparto offensivo del Benevento difficilmente ci saranno avvicendamenti: se dovesse tornare al tridente in linea (o 2-1 se preferite) Lamesta-Salvemini-Manconi, il sacrificato sarebbe ovviamente Della Morte. Carfora e Tumminello rimangono opzioni a gara in corso, Mignani può avere un po’ di spazio eventualmente solo nel finale. Non ci saranno, oltre ai lungodegenti Esposito e Nardi, Simonetti (che si riunirà ai compagni all’inizio della prossima settimana e rincorre la convocazione per la trasferta di Latina del 3 ottobre prossimo) e Viscardi, con quest’ultimo che si è sottoposto anche ad esame strumentale lunedì che ha confermato la lieve distorsione alla caviglia destra. Dovrà star fermo per una settimana, dieci giorni al massimo, per poi riprendere a lavorare in modo differenziato. Oggi la seduta di rifinitura, in programma alle 16.30 all’Antistadio “Carmelo Imbriani”, a seguire la conferenza stampa di Auteri e la partenza per il ritiro pre-gara presso l’hotel “Europa – Villa Il Sogno” di Venticano”.