Calcio
Serie C Girone C, vincono tutte le dirette antagoniste: la Strega perde ancora una volta il primato e ora sente il fiato delle altre sul collo

Ascolta la lettura dell'articolo
Cambiano di nuovo i rapporti di forza nel girone C della Serie C dopo l’ottavo turno. La Salernitana, complice anche il ko di venerdì del Benevento a Latina con rete di Ekuban, si è ripresa la vetta solitaria della classifica facendo suo in rimonta il derby allo stadio “Arechi” contro la Cavese con un pirotecnico 3-2. Il Benevento con la sconfitta del Francioni si è fatto recuperare tre punti praticamente da tutte le dirette concorrenti.
Dopo un primo tempo vivace ma chiusosi a reti bianche nella ripresa, dopo l’iniziale vantaggio ospite con Sorrentino, la formazione di mister Raffaele ha ribaltato tutto con i gol di Inglese e Ferrari. Tuttavia la squadra di mister Prosperi dimostrando grande verve è riuscita a trovare il nuovo pareggio con Macchi, ma lo stesso Inglese ha confezionato al 25’st la sua prima doppietta in maglia granata permettendo ai granata di volare a quota 19 in cima alla graduatoria.
Altrettanto meritevole di sottolineatura l’exploit esterno del Casarano, capace di sfruttare al meglio la superiorità numerica nell’ultima mezz’ora sul campo della Casertana ed imporsi con un tris, ed è tornato al successo dopo quattro gare d’astinenza il Catania di mister Toscano che con un gol per tempo ha fatto suo al “Massimino” il derby con il Siracusa in virtù delle marcature di Lunetta e Ierardi che hanno messo le proprie firme sul 2-0.
Si sono invece concluse con tre pareggi le gare tra Trapani e Giugliano, con il botta&risposta in avvio di partita tra Ciuferri e Nepi che hanno fissato l’uno a uno finale e i trapanesi che hanno il rammarico di essersi fatti parare dal bravissimo portiere ospiti Russo un penalty in pieno recupero, quella tra Sorrento e Monopoli conclusasi a reti bianche ed infine col palpitante 2-2 tra Team Altamura e Potenza: la formazione di mister De Giorgio aveva chiuso il primo tempo avanti di due gol segnati da Petrungaro e Felippe, ma i pugliesi del tecnico Mangia hanno mostrato grande carattere rimontando nel finale di gara con le reti di Grande e Simone.
l quadro delle gare dell’ottava giornata si è poi concluso a tarda sera con la vittoria esterna del Cosenza che in rimonta ha espugnato 1-2 il campo dell’Audace Cerignola: di Emmausso l’iniziale vantaggio dei pugliesi, di Kouan e Florenzi le reti che hanno confezionato la rimonta vincente della compagine allenata da mister Buscé che si mantiene così al terzo posto con 15 punti.