Rugby
Benevento intitola l’area fitness di viale Aldo Moro a Francesco De Nigris, bandiera del Rugby Benevento

Ascolta la lettura dell'articolo
La Giunta Comunale di Benevento, guidata dal sindaco Clemente Mastella, ha approvato oggi l’intitolazione dell’area fitness di viale Aldo Moro – al Rione Pacevecchia – a Francesco De Nigris, giovane beneventano scomparso prematuramente nel 2015 all’età di 36 anni.
Un gesto carico di significato, che unisce la memoria di un ragazzo straordinario alla vitalità di uno spazio cittadino dedicato allo sport, alla salute e alla condivisione.
Nato a Benevento il 21 luglio 1979, Francesco ha sempre vissuto lo sport come una vera e propria missione educativa. Sin da piccolo ha indossato con orgoglio la maglia della squadra di rugby della sua città, il Rugby Benevento, distinguendosi per talento, determinazione e spirito di squadra. Le sue qualità lo hanno portato a vestire la maglia delle nazionali giovanili under 15, under 17 e under 19, e in seguito a giocare in campionati di Serie A e B. Con la stessa passione ha poi scelto di restituire quanto ricevuto, dedicandosi all’allenamento dei più piccoli nelle categorie under 8, under 10 e under 12.
Ma Francesco non è stato solo un grande sportivo. Brillante anche negli studi, ha conseguito con lode la laurea in Economia e Commercio, completando il suo percorso con un Master in Marketing e Qualità. L’amore per il sapere lo ha accompagnato anche nella sua vita professionale, culminata nel ruolo di impiegato amministrativo presso l’ufficio Progetti e Programmi di Ricerca dell’Università degli Studi del Sannio.
Durante gli anni universitari ha conosciuto Josephine, compagna di vita e madre delle sue due figlie, Gioia e Francesca.
L’area fitness recentemente realizzata in viale Aldo Moro, a pochi passi dal campo rugby Dell’Oste – che Francesco frequentava assiduamente con i compagni dopo gli allenamenti – rappresenta un luogo simbolico per la comunità sportiva cittadina. Dotata di attrezzi all’aperto come step up, bike, panca inclinata e altro, è oggi uno spazio pensato per incentivare uno stile di vita sano e attivo, proprio come Francesco avrebbe voluto.
La proposta di intitolazione, protocollata lo scorso 29 agosto, ha trovato immediato accoglimento da parte dell’Amministrazione, che ha voluto riconoscere con questo gesto il valore umano, sportivo e civico di De Nigris. “Area Fitness Francesco De Nigris”: così sarà ufficialmente denominato lo spazio. Un nome che continuerà a ispirare generazioni di giovani atleti e cittadini, nel segno dello sport, dell’impegno e della memoria condivisa.
Foto: Franco Fiore