Altri sport
Carlo Mazzone tedoforo a Benevento per Milano Cortina 2026: “Porterò la Fiamma come simbolo di educazione e speranza”
Ascolta la lettura dell'articolo
Il calore della Fiamma Olimpica si unirà presto a quello della passione sannita. Il professor Carlo Mazzone, noto docente beneventano e tra i dieci finalisti del Global Teacher Prize 2020, è stato scelto come tedoforo per il passaggio della Fiaccola Olimpica dei Giochi Invernali di Milano Cortina 2026 a Benevento, previsto per il prossimo 27 dicembre.
“Portare la Fiamma significa portare anche un messaggio: quello dell’educazione, della cooperazione e della speranza che nasce quando le persone camminano insieme, noi diciamo ‘fare rete’”, ha scritto Mazzone in un post sui social, commentando con emozione la notizia. Il mio tentativo, lo dico da sempre, è stato sin da ragazzo, quando lo scrivevo sul diario del liceo: “Meglio accendere una piccola fiammella che maledire l’umanità”. Ora quella fiammella è la Fiamma Olimpica, che cercherò di portare con l’orgoglio e l’umiltà che fanno parte del mio essere.
Il passaggio della Fiaccola nel capoluogo sannita rappresenta una delle tappe più attese del lungo viaggio verso Milano Cortina 2026, il Giochi Invernali che si terranno dal 6 al 22 febbraio.
Per l’occasione, Piazza Castello e parte di Corso Garibaldi si trasformeranno in un villaggio olimpico a cielo aperto, con oltre 2mila metri quadrati di installazioni, attrazioni e attività per tutte le età. L’iniziativa nasce dalla collaborazione tra Comune di Benevento, CONI e Fondazione Milano Cortina 2026, con il sostegno degli sponsor ufficiali Coca-Cola ed Eni.
Nel cuore di Piazza Castello sarà allestita una struttura centrale a forma di podio, dove cittadini e visitatori potranno scattare foto con la fiaccola e le mascotte ufficiali dei Giochi. Tra le attrazioni spiccano un’area di realtà virtuale per vivere esperienze immersive e una riproduzione luminosa della Fiamma Olimpica con luci e fumo a LED, simbolo della festa e dell’unione dei popoli.
Particolare attenzione sarà riservata alla sostenibilità, con l’utilizzo di proiettori a basso consumo energetico e materiali riciclabili, in linea con le direttive del Comitato Olimpico.
L’Eni, tra gli sponsor principali, realizzerà anche una simulazione di percorso sulla neve, per evocare le atmosfere delle competizioni invernali.
Il momento più emozionante sarà l’arrivo dell’ultimo tedoforo, che concluderà il suo percorso in Corso Garibaldi, accendendo l’entusiasmo del pubblico in una celebrazione che si preannuncia memorabile.
Con la partecipazione di Carlo Mazzone, Benevento non solo accoglie la Fiamma Olimpica, ma rinnova il proprio ruolo di città della cultura, dell’educazione e dello sport, pronta a illuminarsi nel segno dei valori olimpici di pace, unità e cooperazione.





