Calcio
Salernitana, Catania, Benevento: si delinea sempre più una sfida a tre. Il calendario può fare la differenza
Ascolta la lettura dell'articolo
Salernitana, Catania e Benevento nell’ultimo turno si sono dovute accontentare di un pareggio, rispettivamente contro Latina, Casertana e Sorrento. Eppure pare che le tre battistrada del girone C abbiano iniziato a tracciare un piccolo solco, rispetto alle inseguitrici. “Io vedo un campionato equilibrato e ostico. Oltre alle tre in testa, la Casertana è un’ottima squadra, così come il Cosenza e il Crotone, ma anche tante altre. È un campionato combattuto, chi avrà più continuità può portarlo a casa”, il pensiero del tecnico della Salernitana, Giuseppe Raffaele, dopo lo 0-0 dei granata domenica pomeriggio a Latina, campo complicato sul quale il Benevento, lo scorso 3 ottobre, ha perso 1-0. Appena dietro ai granata e davanti ai giallorossi, c’è il Catania di Mimmo Toscano, uscito dal Pinto di Caserta con un punto amaro, per come è arrivato (rete di Liotti su rigore all’8’ di recupero), ma che è valso l’ottavo risultato utile di fila. Gli etnei hanno perso una sola volta finora in campionato, come la Salernitana, e continuano a detenere il miglior attacco, 23 gol fatti, e la miglior difesa, 7 gol subìti.
Il Catania avrà il morbido impegno casalingo con l’Altamura nel prossimo turno e alla 14a farà visita al Casarano; lunedì prossimo invece la Salernitana riceverà il Crotone, tra due turni a Salerno si presenterà il Potenza. Proprio i pitagorici degli ex giallorossi Berra e Perlingieri hanno mollato, con 3 ko di fila nelle ultime 3 giornate contro Monopoli, Cavese e Trapani, scivolando ottavi, a -9 dal primo posto (tre giornate fa erano quinti a -5 dalla Salernitana). Medesimo score anche per il Casarano settimo con 18 punti, dopo le sconfitte con Foggia, Siracusa e Monopoli. La squadra di Di Bari, quarta in classifica fino alla nona giornata, ha all’orizzonte un doppio impegno ostico, contro Cosenza (in trasferta) e Catania (in casa). Non vince dallo scorso 19 ottobre la Casertana (1-0 al Siracusa), che ha 18 punti come il Casarano: i falchetti, dopo il ko nel derby con la Salernitana, hanno avuto una reazione d’orgoglio rimontando venerdì scorso il Catania. Domenica prossima la squadra di Coppitelli sfiderà la compagine più in forma del girone, ovvero il Monopoli. Dopo la sconfitta contro la Salernitana alla nona giornata, i biancoverdi erano noni in classifica, poi le tre vittorie di fila contro Crotone, Giugliano e Casarano li hanno issati fino al quarto posto, appena dietro al trio Salernitana-Catania-Benevento, a -2 peraltro dai giallorossi. Nel 13o turno i pugliesi riceveranno la Casertana, dopodiché, domenica 16 novembre, faranno visita al Benevento. Negli ultimi tre turni pure il Cosenza, quinto a -1 dal Monopoli, ha un po’ rallentato, con due pareggi, contro Sorrento e Altamura, tra i quali c’è stata la vittoria col Potenza. Alla 15a giornata, domenica 23 novembre, il Benevento andrà al San Vito Marulla.





