Basket
Miwa Energia Benevento, terza sinfonia consecutiva: battuta Marigliano nel derby (65-56)
I sanniti impongono ritmo e fisicità, Grande prestazione degli uomini di coach ParrilloAscolta la lettura dell'articolo
La Miwa Energia Cestistica Benevento continua a volare. Nel derby campano della 7ª giornata del campionato di Serie B Interregionale, i ragazzi di coach Parrillo superano la Promobasket Marigliano con il punteggio di 65-56, centrando la terza vittoria consecutiva e confermando l’ottimo stato di forma mostrato nelle ultime uscite.
Una partita intensa, tattica e combattuta per tutti i quaranta minuti, in cui i sanniti hanno saputo gestire meglio i momenti chiave, sfruttando la solidità difensiva e la profondità del roster.
Primo quarto (14-14): botta e risposta ad alto ritmo
Benevento parte forte con Acosta, subito incisivo con quattro punti che aprono il match, ma Marigliano risponde colpo su colpo. Filipovic si accende e con un and one regala il primo vero allungo ai padroni di casa (+5). La gara procede su ritmi alti ma con diverse imprecisioni da entrambe le parti. L’ex di turno trova anche la tripla del +8, ma i partenopei non mollano e, complice qualche errore sotto canestro dei sanniti, riescono a pareggiare.
Secondo quarto (33-29): equilibrio e sorpassi, poi Benevento piazza il colpo
Nella seconda frazione si segna poco: Marigliano spreca tre liberi ma riesce comunque a passare avanti, prima che il solito Acosta rimetta la Miwa in carreggiata. È Miraglia a cambiare l’inerzia con una tripla pesantissima che vale il +4. Il match si accende dall’arco: Di Giuliomaria e Zanier rispondono per gli ospiti, mentre Giacomi replica per i padroni di casa. Ancora Acosta domina in area e con un altro and one porta Benevento sul 27-23. Marigliano reagisce e sorpassa con D’Offizi, ma il finale di tempo è di marca sannita grazie ai canestri di Filipovic e Murolo che fissano il parziale sul 33-29.
Terzo quarto (46-39): la Miwa alza l’intensità
La ripresa si apre con basse percentuali al tiro ma con una Benevento più solida. Di Febo trova la tripla del +5, e Acosta allunga ulteriormente dando ossigeno ai suoi. I ritmi si abbassano, si sbaglia tanto nel pitturato, ma nel finale la Miwa trova punti pesanti: Giacomi e Rianna siglano un mini-break da 4-0 che vale il +8 (46-38). Un libero di Zanier chiude la terza frazione sul 46-39.
Quarto quarto (65-56): controllo e maturità nel finale
Negli ultimi dieci minuti la gara si infiamma. Marigliano accorcia, ma Bongiovanni piazza una tripla frontale che rimette le cose a posto. Benevento dimostra solidità mentale: Iommelli si iscrive a referto con il canestro del +9, mentre Di Giuliomaria prova a riavvicinare gli ospiti dall’arco. La Miwa però tiene botta, difende con ordine e gestisce i possessi chiave. Cannavina riporta i partenopei sul -6 a tre minuti dalla sirena, ma prima l’asse Acosta–Rianna e poi nel finale i liberi di Murolo e Miraglia mettono in cassaforte la vittoria, chiusa dal sigillo finale di Acosta per il 65-56 che fa esplodere il PalaMiwa.
Prestazione di spessore per una Miwa Benevento sempre più consapevole dei propri mezzi. Difesa solida, controllo del ritmo e capacità di reagire ai momenti di difficoltà: queste le chiavi del successo. Acosta a nostro parere MVP per presenza e continuità su entrambi i lati del campo; Filipovic lucido nella gestione e determinante nei momenti caldi; contributi importanti da tutto il roster.
Con questa vittoria la squadra di coach Parrillo guarda con fiducia al prossimo impegno, consapevole di avere trovato la giusta chimica tra intensità, sacrificio e qualità offensiva. La Miwa c’è, e continua a far sentire la propria voce nel campionato di Serie B Interregionale.
I tabellini
Miwa Energia Cestistica Benevento: Rianna W. 6; Filipovic J. 10; Bongiovanni M. 7; Iommelli G. 9; Acosta M. 17; Murolo A. 3; Di Febo A. 3; Giacomi A. 5; Miraglia M. 5; De Luca F.; Morra M.; Greco F.; coach Adolfo Parrillo.





