Pallavolo
UniFortunato Volley Benevento, ritorno alla vittoria con la Penisola S. Agnello
Ascolta la lettura dell'articolo
Torna subito al successo l’UniFortunato Volley Benevento che, nella terza giornata del campionato di Serie C, supera con un netto 3-0 (25-18, 25-16, 25-12) la Penisola Volley S. Agnello alla Palestra Rampone di Benevento.
Una prestazione convincente da parte delle giallorosse, sempre in controllo del match e determinate a riscattare la sconfitta di una settimana fa a Pozzuoli. La squadra di coach Ruscello ha mostrato solidità e concentrazione in tutti i fondamentali, gestendo con maturità i momenti chiave e trovando continuità di gioco e precisione in attacco. Un segnale importante di crescita per un gruppo giovane ma in costante miglioramento, che con questo secondo successo stagionale sale al quarto posto in classifica, confermandosi tra le protagoniste di questo inizio di campionato.
Primi due set praticamente in fotocopia, con un sostanziale equilibrio nella prima parte e l’Accademia che scappa via da metà frazione in poi, più netto invece l’ultimo set con S. Agnello evidentemente scoraggiato dal doppio svantaggio e padrone di casa che invece non sbagliano un colpo. Per l’Unifortunato sugli scudi Ricciardi, topo scorer della partita con 13 punti, e Scalese, ed ottima prova in regia anche di Varricchio. Esordio in giallorosso anche per Cataldo, tra i volti nuovi di questa stagione.
Prossimo appuntamento domenica prossima in trasferta ad Ottaviano contro I Koala Mignons, reduci dalla sconfitta al tie break sul campo della Battipagliese, per un’altra sfida che si preannuncia intensa e tutta da giocare.
UniFortunato Volley Benevento – P. Volley S. Agnello 3-0
Parziali: 25-18, 25-16, 25-17
UniFortunato Volley: De Santis, Nibali 5, Ricciardi 13, De Cristofaro (K) 8, Cuoco (L2) ne, Cona (L1), Mottola F. 3, Varricchio 7, Kostina 2, Scalese Urciuoli 12, Mazza 1, Cataldo. All. V. Ruscello, Vice All. A. Di Pasqua.
S. Agnello: Terminiello, Ambrosio M. (K) 1, Ambrosio R. 7, Amitrano 1, Puma, Coppola 8, Irace, Scala (L1), Tizzano 2, Vito 1, Palomba (L2). All. A. Lauro, Vice All. G. L. Parlato.





