Calcio
Strega, ora segnano anche calciatori diversi. Fino al Sorrento in gol erano andati soltanto in cinque, sempre gli stessi
Ascolta la lettura dell'articolo
“Fino alla gara interna col Sorrento i 20 gol segnati dal Benevento erano distribuiti su appena cinque giocatori: Salvemini (8), Manconi (6), Pierozzi (3), Lamesta (2) e Mignani (1). I giallorossi erano una delle squadre con meno marcatori del girone; nelle ultime due gare però il trend si è improvvisamente invertito. A Foggia, oltre al secondo gol in campionato di Mignani, sono arrivate le prime marcature di Tumminello e Talia, fino a quel momento entrambi a secco. La statistica è migliorata contro il Monopoli, con i gol di Ricci e Prisco”. Nella speciale classifica, il Benevento è salito a 9 marcatori diversi, a pari merito col Cosenza, prossimo avversario, il Casarano, la Cavese e il Monopoli. Meglio di giallorossi e rossoblu hanno fatto le altre due squadre in lotta per la promozione diretta, Catania e Salernitana, con 10 marcatori diversi. In vetta alla graduatoria ci sono Picerno (11 marcatori), Siracusa (12 marcatori) e Potenza (12 marcatori)”. Lo scrive Il Mattino.
“La diversificazione di marcatori è certamente una buona notizia per Floro Flores, soprattutto poiché in contemporanea all’assenza del bomber principe, Salvemini, assente da ormai tre partite, e il cui rientro appare ancora incerto. Tra i titolari giallorossi a non essere andati a segno finora – spiega il giornale – sono i soli Scognamillo, Saio, Borghini, Ceresoli e Maita; per i difensori, in particolare, le chance potrebbero aumentare se il Benevento iniziasse a sfruttare a dovere i calci piazzati; i primi miglioramenti si sono già visti domenica col Monopoli, con il gol di Lamesta nato da uno schema. Nella prima partita della gestione Floro Flores poi, Maita ha agito più a ridosso della porte avversaria, servendo il suo quarto assisti stagionale; chissà che presto, dall’ex Bari, non arrivino anche i gol. Proprio i gol dei “nuovi”, arrivati nelle ultime due partite, sono sicuramente un segnale incoraggiante per Floro Flores che può contare su un ampio ventaglio di scelte in tutti i reparti, a partire dal centrocampo”.
“Prisco ha trovato il primo gol, con la maglia giallorossa, in campionato (lo scorso anno aveva segnato solo in Coppa Italia), ma ora si è aggiunto anche Angelo Talia. L’ex Potenza spera di essersi ritrovato dopo la marcatura a Foggia: finora ha giocato appena 2 gare da titolare, quella di Picerno, in campionato, e quella di Coppa a Giugliano. Con un maggiore impiego – finora 8 presenze – il feeling col gol del numero 38 può diventare un’arma in più: 3 i gol segnati lo scorso anno, 2 nel 2023/24. A Cosenza Floro Flores ritroverà anche Dino Mehic, che sabato scorso era in tribuna per squalifica, dopo il doppio giallo rimediato a Foggia. Per l’italo bosniaco numeri quasi da attaccante lo scorso anno alla Virtus Verona: 7 gol e 4 assist. Anche il classe ‘03, per chili e centimetri, potrà rivelarsi letale sui calci piazzati, corner o punizioni. Con il rientro di Simonetti e il ritorno al gol di Ricci, per Floro c’è poi grandissima abbondanza sulle fasce, sia a destra, dove oltre a Pierozzi può giocare proprio Simonetti, che a sinistra, dove oltre a Ricci può agire sempre l’ex Ancona, ma anche Ceresoli, avanzando il suo raggio d’azione. Per Simonetti 3 gol e 8 assist lo scorso anno e 4 marcature due stagioni fa. In avanti, Tumminello e Mignani sperano di iniziare a segnare con regolarità, ma c’è anche Della Morte che deve ancora sbloccarsi; l’ex Vicenza ha finora giocato una sola volta da titolare. Come detto dopodomani il Benevento sfiderà un’altra squadra che ha mandato in gol 9 calciatori diversi. I capocannonieri cosentini sono Mazzocchi e Ricciardi, con 6 marcature, poi Kouan e Florenzi a 3, Cannavò, Garritano e Achour a 2, una marcatura per Cimino, che domenica sarà però assente per infortunio, e Langella. La squadra di Buscé ha il miglior attacco del raggruppamento, con 27 reti, una in più proprio del Benevento”.





