Skip to content
Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Altri sport

Anche la Provincia di Benevento alla presentazione dell’Ecomaratona dell’Acquedotto carolino

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il vice presidente della Provincia di Benevento, Antonello Laudanna, ha partecipato stamani nella Sala degli Incontri d’Arte della Reggia di Caserta alla presentazione dell’Ecomaratona dell’Acquedotto carolino giunta alla sua III Edizione.

La manifestazione podistica, promossa dall’Associazione Finanzieri d’Italia, si svolgerà il 5.11.2023 con partenza da Airola ed arrivo nel capoluogo di Terra di Lavoro, coinvolgendo dunque i territori delle confinanti Province di Caserta e Benevento con i Comuni di Caserta, Airola, Bucciano, Moiano, Sant’Agata dei Goti, Durazzano, Valle Di Maddaloni, S. Maria a Vico, Maddaloni, toccatati dalla straordinaria opera ingegneristica dell’Acquedotto della seconda metà del sec. XVIII, progettato da Luigi Vanvitelli, dichiarata Patrimonio Unesco nel 1997, che, captando le acque dal Taburno, alimentava dopo un percorso di quasi 40 Km. gli spettacolari giochi d’acqua nei giardini della meravigliosa Reggia di Caserta.

Il Vice Presidente Laudanna ha illustrato l’impegno delle Istituzioni locali sannite e della stessa Provincia di Benevento, insieme e d’intesa con quelle casertane, per tenere viva l’attenzione e dare la più ampia valorizzazione agli occhi della pubblica opinione del capolavoro del Vanvitelli: in tale ottica, rientra anche una iniziativa podistica quale la Ecomaratona dell’Acquedotto carolino che, con il Patrocinio morale degli enti locali, ripercorre appunto il tracciato dell’opera e le emergenze naturali, paesaggistiche, artistiche e storiche che la circondano.

Laudanna ha voluto anche sottolineare il profondo significato che assume la sinergia tra le Istituzioni locali casertane e beneventane, la Reggia di Caserta, il Parco Dea Diana, la Comunità Montana del Taburno, l’ANFI, le Associazioni sportive, Suessola Runners di S. Maria a Vico e ASD Power di Casagiove e la UISP per questo percorso sportivo che è anche di ri-scoperta e di tutela delle bellezze d’arte del territorio della Campania.

Annuncio

Correlati

redazione 7 mesi fa

“X Correre la storia sul circuito dei 4 imperatori”: varato il piano traffico

redazione 7 mesi fa

Filippide Runners regina della Passiata di San Diodoro: vince Nigro, altri due atleti nei primi dieci

Christian Frattasi 7 mesi fa

A San Marco dei Cavoti la 50esima edizione della ‘Passiata di San Diodoro’: oltre 800 gli iscritti all’evento podistico

redazione 7 mesi fa

San Marco dei Cavoti, attesa per la Passiata di San Diodoro: domenica la gara podistica festeggia 50 anni

Dall'autore

sport 1 anno fa

Basket femminile serie B, Catillo Benevento vs Fasano: RIGUARDA LA PARTITA

sport 1 anno fa

Basket Serie B, Miwa vs Angri: RIGUARDA LA PARTITA

sport 1 anno fa

Il talentuoso Cioffi in Nazionale, da Mastella i complimenti al ragazzo e alla Grippo

sport 1 anno fa

Vittoria esterna sul campo di Mondragone per la Smile Basket Benevento

Primo piano

redazione 2 ore fa

Castelpoto in festa: vince il campionato e approda in Eccellenza

redazione 2 ore fa

Basket serie B Interregionale: Miwa Benevento sconfitta nel finale sul campo di Castanea

redazione 8 ore fa

Strega, riflettori puntati sulla sfida di oggi a Biella tra Juve e Crotone. Ma il Picerno se batte l’Altamura può scalzare i giallorossi dal sesto posto

redazione 11 ore fa

Taranto, sport mai caduto così in basso. Per il rilancio del calcio si cerca un gruppo imprenditoriale solido e concreto

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.