Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Altri sport

Benevento, ecco tutti i lavori che riguarderanno il Complesso Sportivo di Rione Ferrovia

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Città di Benevento si prepara alla riqualificazione del Complesso Sportivo Polivalente di via Compagna, al Rione Ferrovia, che comprende il campo da rugby, il Palazzetto Mario Parente e il bocciodromo comunale.

Il progetto – che riguarderà anche il vicino PalaFerrara di via Adua – sarà realizzato con i fondi del bando “Programma per la riqualificazione urbana e la sicurezza delle periferie della città metropolitane. Comuni capoluogo di provincia (Legge 28.12.2015 n°208, art.1, commi 974, 975, 976, 977 e 978)”.

Per quanto concerne il PalaParente, il primo intervento si occuperà del rifacimento della tribuna con l’installazione di un’altra – modulare prefabbricata in acciaio – e la demolizione di quella esistente. Allo stato attuale gli spalti in cemento armato garantiscono una capienza di 348 posti a sedere, ma le dimensioni ed il posizionamento dei seggiolini con schienale presenti non rispettano la curva di visibilità richiesta dalle norme CONI.

L’adeguamento nasce dunque dalla volontà dell’amministrazione Mastella di destinare l’impianto alla pratica agonistica, altrimenti il palazzetto sarebbe potuto rimanere come struttura di esercizio per attività propedeutiche, formative o di mantenimento delle discipline sportive. La nuova tribuna – con sei gradoni – garantirà una capienza di 306 posti a sedere e 50 posti a sedere sulla porzione della parte in cemento armato che non sarà demolita.

Ulteriori interventi riguarderanno il rifacimento della pavimentazione, l’illuminazione, la controsoffittatura, la tinteggiatura del campo da gioco e il rifacimento dell’impianto di riscaldamento. Tra i lavori anche la realizzazione dei nuovi spogliatoi con servizi igienici e docce. È stato previsto, inoltre, lo sdoppiamento delle stanze dedicate ai giudici di gara, nel rispetto della normativa CONI che prescrive almeno due locali spogliatoio.

Non solo, è previsto: il rifacimento completo del manto di copertura, ad esclusione dei locali servizi, mediante la rimozione di quello esistente e la posa di un nuovo manto impermeabile prefabbricato; il risanamento degli elementi in cemento degradati posti esteriormente alla struttura e maggiormente esposti agli agenti atmosferici e di tutti i pilastri esterni. Il palazzetto sarà anche dotato di un impianto fotovoltaico e di un sistema per l’integrazione solare alla produzione di acqua calda sanitaria.

Il bocciodromo comunale, invece, necessiterà del rifacimento della controsoffittatura e delle corsie da gioco. Saranno sostituiti gli infissi e saranno completate le facciate con posa di intonaco e tinteggiatura.

Al PalaFerrara, infine, è prevista la realizzazione di una recinzione e di un cancello lungo la strada di accesso attualmente in comune con la scuola Moscati, al fine di creare un varco indipendente e protetto per gli atleti.

“Con 1 milione di euro saranno rimessi a nuovo due poli sportivi storici della città cari ai numerosi appassionati di rugby, basket e volley”, aveva detto l’assessore comunale ai lavori pubblici, Mario Pasquariello, dopo l’ok della Giunta al progetto definitivo.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Caos Foggia, Canonico dopo le contestazioni chiude i rubinetti: i calciatori si pagano l’albergo per la trasferta di Crotone

redazione 3 ore fa

Strega, disponibili i biglietti per la trasferta di Cerignola: 514 in tutto al prezzo di 15 euro, senza limitazioni

redazione 15 ore fa

Il Benevento ad un bivio: o prova a rialzarsi con uno scatto d’orgoglio oppure chiude la stagione nel più totale anonimato

redazione 17 ore fa

Volley serie C, Accademia Benevento sfida San Lorenzo per un posto nei play-off

Primo piano

redazione 2 ore fa

Caos Foggia, Canonico dopo le contestazioni chiude i rubinetti: i calciatori si pagano l’albergo per la trasferta di Crotone

redazione 3 ore fa

Strega, disponibili i biglietti per la trasferta di Cerignola: 514 in tutto al prezzo di 15 euro, senza limitazioni

Alberto Tranfa 14 ore fa

Benevento celebra i successi italiani del tennis: in città esposte la Coppa Davis e la Billie Jean King Cup

redazione 15 ore fa

Il Benevento ad un bivio: o prova a rialzarsi con uno scatto d’orgoglio oppure chiude la stagione nel più totale anonimato

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content