Skip to content
Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Calcio

Foggia, domani i funerali dei tre tifosi. Proclamato lutto cittadino, il club devolve alle famiglie l’incasso della gara col Catania

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Foggia, in occasione della gara Foggia-Catania, in programma domenica 20 ottobre 2024 alle ore 15.00 allo stadio Pino Zaccheria, ha comunicato che verranno adottate le seguenti iniziative e prezzistiche per la vendita dei tagliandi, per ricordare i giovani scomparsi nel pauroso incidente stradale sulla Potenza-Melfi di domenica scorsa: l’intero incasso dei tagliandi venduti, al netto dei costi, verrà devoluto alle famiglie coinvolte nel tragico incidente stradale occorso al rientro dalla gara Potenza – Foggia del 13 ottobre ultimo scorso; non verrà concesso alcun tipo di accredito, a tal fine si ringrazia anticipatamente tutti coloro i quali aderiranno a tale iniziativa; l’ingresso in campo delle squadre avverà con 3 minuti di ritardo, in memoria dei 3 ragazzi scomparsi, questo per simboleggiare un momento di raccoglimento dedicato ad ognuna delle vittime.

Successivamente verrà svolto il minuto di silenzio e la squadra rossonera indosserà il lutto al braccio. Infine verranno deposti dei fiori sotto il settore Curva Nord Franco Mancini, luogo occupato come consuetudine dai giovani scomparsi.

A questi prezzi andrà aggiunto il prezzo di € 0.50 come tassa di transazione che non verrà incassata dal circuito Vivaticket ma imposta dal vigente sistema bancario.

A tal proposito si ringrazia Vivaticket per aver rinunciato ai diritti di prevendita e alle relative commissioni, partecvipando attivamente a tale iniziativa.

Inoltre si ringrazia la societa Catania FC per la rinuncia della propria quota parte dell’incasso prevista da regolamento.

Gli abbonati avranno diritto ad accedere regolarmente all’impianto sportivo. Tuttavia chiunque vorrà dare un contributo alle famiglie colpite dal grave lutto, potrà effettuare la sua donazione attraverso il seguente conto dedicato: Intestato a: CALCIO FOGGIA 1920 SRL, Iban: IT13A0103041540000001149267; Bic: PASCITM1B86; Causale:
RACC. FONDI VIT. INCIDENTE 13 10 24
.

Intanto, l’Amministrazione comunale, d’intesa con la Prefettura di Foggia, le forze dell’ordine e la Curia vescovile, ha pianificato e organizzato le attività legate al rientro a Foggia di Michele Biccari, Gaetano Gentile e Samuel Del Grande, i giovanissimi tifosi del Foggia deceduti domenica sera a Potenza nel tragico incidente stradale.

La camera ardente è già allestita da oggi presso il Palazzetto Preziuso in via Guido Dorso e sarà aperta dalle 17 alle 22, mentre giovedì 17 ottobre dalle 9 alle 13.

L’omaggio alle salme sarà regolamentato con accessi limitati e continuativi, evitando soste prolungate per favorire la massima partecipazione da parte della cittadinanza.

Da Palazzo di Città fanno sapere che sarà comunque garantito l’accesso a chi, oltre gli orari indicati, è già presente ed in fila per il saluto funebre alle giovani vittime.

Domani, giovedì 17 ottobre, i funerali verranno celebrati alle 16 presso lo stadio comunale Pino Zaccheria con apertura delle porte alle 14.

Contestualmente verrà proclamato il lutto cittadino. Il servizio d’ordine sarà affidato agli steward e alla Protezione Civile e saranno garantite assistenza sanitaria e psicologica in loco. “Si invitano i partecipanti alla cerimonia al massimo decoro e rispetto del momento. Per l’occasione restano in vigore tutte le prescrizioni relative a un evento sportivo. Considerata la capienza limitata dell’impianto sportivo, regolamentata con il contapersone all’ingresso, chi non dovesse trovare posto all’interno potrà assistere alla cerimonia attraverso un maxischermo posizionato in via Gioberti in prossimità dello stadio”.

Nelle sedi comunali la bandiera della città verrà esposta a mezz’asta, verranno sospese tutte le manifestazioni pubbliche organizzate dall’Amministrazione, verrà osservato un minuto di raccoglimento alle 12 nei luoghi di lavoro e nelle scuole cittadine regolarmente aperte e nelle commissioni consiliari e/o di Consiglio e Giunta comunale, in occasione della prima seduta utile.

In concomitanza con la cerimonia funebre i cittadini, i titolari di attività commerciali, le organizzazioni politiche, sociali e produttive e le associazioni sportive sono invitati ad esprimere la loro partecipazione al lutto cittadino mediante la sospensione delle attività. Prevista anche la partecipazione di delegazioni di tifoserie da tutta Italia.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 minuti fa

Castelpoto in festa: vince il campionato e approda in Eccellenza

redazione 6 ore fa

Strega, riflettori puntati sulla sfida di oggi a Biella tra Juve e Crotone. Ma il Picerno se batte l’Altamura può scalzare i giallorossi dal sesto posto

redazione 9 ore fa

Taranto, sport mai caduto così in basso. Per il rilancio del calcio si cerca un gruppo imprenditoriale solido e concreto

redazione 11 ore fa

Turris, siamo al paradosso. Capriola porta Colantonio in Tribunale: ‘Non veridicità di alcune voci contabili’

Dall'autore

redazione 2 minuti fa

Castelpoto in festa: vince il campionato e approda in Eccellenza

redazione 7 minuti fa

Basket serie B Interregionale: Miwa Benevento sconfitta nel finale sul campo di Castanea

redazione 6 ore fa

Strega, riflettori puntati sulla sfida di oggi a Biella tra Juve e Crotone. Ma il Picerno se batte l’Altamura può scalzare i giallorossi dal sesto posto

redazione 9 ore fa

Taranto, sport mai caduto così in basso. Per il rilancio del calcio si cerca un gruppo imprenditoriale solido e concreto

Primo piano

redazione 2 minuti fa

Castelpoto in festa: vince il campionato e approda in Eccellenza

redazione 7 minuti fa

Basket serie B Interregionale: Miwa Benevento sconfitta nel finale sul campo di Castanea

redazione 6 ore fa

Strega, riflettori puntati sulla sfida di oggi a Biella tra Juve e Crotone. Ma il Picerno se batte l’Altamura può scalzare i giallorossi dal sesto posto

redazione 9 ore fa

Taranto, sport mai caduto così in basso. Per il rilancio del calcio si cerca un gruppo imprenditoriale solido e concreto

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.