Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Altri sport

Scherma: orgoglio Accademia ‘Furno’ con il bronzo di De Falco alla Coppa del Mondo Paralimpica

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La nuova stagione di scherma paralimpica, dell’Accademia Olimpica Beneventana di Scherma “Maestro Antonio Furno”, si apre con grandi risultati. Nella tappa di Coppa del Mondo Paralimpica di Pisa, svoltasi lo scorso fine settimana, ha debuttato con la maglia della nazionale italiana lo spadista dell’Accademia Salvatore De Falco che ha conquistato la medaglia di bronzo nella prova di spada a squadre (formazioni miste) con Emanuele Lambertini, Alessia Biagini e Julia Markowska. Per l’Italia è stata fatale la semifinale con l’Ucraina che si è imposta con il punteggio di 20-17 nella gara poi vinta da Hong Kong.

Un debutto con i fiocchi per Salvatore De Falco che, dopo ottime prestazioni, è decisamente pronto per dire la sua anche in campo internazionale con la maglia della nazionale paralimpica.

A Pisa le soddisfazioni per l’Accademia Olimpica M. Antonio Furno sono arrivate anche dal giovane spadista Luigi Fioretti che è riuscito a piazzarsi tra i primi venticinque nella gara di spada individuale, segno del grande lavoro di tutta la squadra tecnica del club beneventano composta dai Maestri Francesca Boscarelli e Dino Meglio e dai tecnici Martina Corradino e Francesco De Curtis.

L’Italia ha chiuso la Coppa del Mondo Paralimpica di Pisa con ben otto medaglie (due ori, due argenti e quattro bronzi). Al di là dei numeri, però, per il Coordinatore del settore paralimpico della Federazione Italiana Scherma e Maestro dell’Accademia Olimpica, Dino Meglio, si tratta di una grande impresa soprattutto per le prestazioni offerte dai due spadisti sanniti De Falco e Fioretti. La Coppa del Mondo di scherma Paralimpica tornerà nel 2025 con la tappa di San Paolo, in Brasile.

L’Accademia Olimpica Maestro Antonio Furno, dunque, continua a confermarsi leader nel campo della spada grazie ai prestigiosi risultati ottenuti dagli atleti guidati dai Maestri Francesca Boscarelli e Dino Meglio e dai tecnici Martina Corradino e Francesco De Curtis.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 mese fa

Scherma Paralimpica: argento ai Campionati italiani per il sannita De Falco, bene anche Fioretti

redazione 1 mese fa

Bocce paralimpiche, la società beneventana ‘Oltre gli Ostacoli’ protagonista alla gara nazionale ‘Bocciamo l’Indifferenza’

redazione 2 mesi fa

Scherma, buone prestazioni dei giovani dell’Accademia Olimpica al Gran Premio ‘Nostini’ e ai campionati nazionali Gold

redazione 3 mesi fa

Bocce paralimpiche, spedizione sannita al torneo nazionale di Pineto

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Strega, due rinforzi in difesa: ufficiale l’arrivo di Pierozzi e Saio

redazione 7 ore fa

Stadio Ciro Vigorito, pubblicato l’avviso pubblico per il potenziamento del segnale radiomobile

redazione 7 ore fa

Settore giovanile, completato il quadro delle panchine. L’Under 16 a Jacopo Leone, Paolo Festa resta in Under 15

redazione 8 ore fa

Strega, per Starita c’è la proposta di un club blasonato di C. Ferrara dice no al Trapani. Per Borello il Team Altamura deve alzara l’offerta

Primo piano

redazione 3 ore fa

Strega, due rinforzi in difesa: ufficiale l’arrivo di Pierozzi e Saio

redazione 7 ore fa

Stadio Ciro Vigorito, pubblicato l’avviso pubblico per il potenziamento del segnale radiomobile

redazione 7 ore fa

Settore giovanile, completato il quadro delle panchine. L’Under 16 a Jacopo Leone, Paolo Festa resta in Under 15

redazione 8 ore fa

Strega, per Starita c’è la proposta di un club blasonato di C. Ferrara dice no al Trapani. Per Borello il Team Altamura deve alzara l’offerta

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content