Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Calcio

Il 18 novembre via alla demolizione dello Iacovone di Taranto: quella del 23 col Benevento potrebbe essere l’ultima gara che ospita

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Lunedì 18 novembre inizieranno i lavori di demolizione allo stadio Erasmo Iacovone di Taranto, con l’affidamento della struttura alla ditta romana Impresit il giorno 15.

Tuttavia, il sito Blue Note si porge una domanda cruciale: “il Taranto potrà continuare a giocare nel suo impianto? La convenzione tra il Comune e il club rossoblù è stata prorogata fino al 20 dicembre, ma una clausola prevede la sua decadenza immediata proprio all’inizio dei lavori di demolizione”.

“Il progetto di abbattimento – spiega il portale – include un piano di sicurezza con vie di fuga, ma sarà fondamentale l’autorizzazione della Commissione di pubblica vigilanza sugli spettacoli, il cui parere dipende dalla relazione dei Vigili del Fuoco. Spetterà al Comune di Taranto richiedere ufficialmente l’intervento della Commissione di Vigilanza. Quindi: la sfida col Benevento di sabato 23 novembre (ore 15.00) potrebbe essere l’ultima nell’impianto del rione Salinella”.

La cosa che è certa, come anticipato ieri, è che l’Osservatorio sulle Manifestazioni Sportive ha rinviato al Casms anche le valutazioni sulla presenza dei tifosi giallorossi per Taranto-Benevento. Questo nonostante in Coppa Italia, ad agosto, i tarantini al Ciro Vigorito sono venuti eccome. Molto probabilmente nella scelta influisce anche la parziale inagibilità del settore ospiti dello Iacovone.

Il Taranto da gennaio 2025 dovrebbe disputare le sue gare a Francavilla Fontana o a Massafra, ma senza l’intervento della Commissione di Vigilanza, il trasferimento in altro stadio può essere anche anticipato.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 8 ore fa

ASD Sant’Angelo a Cupolo, ecco mister Luca De Mercurio: il ritorno di un figlio della comunità per guidare il sogno dilettantistico

redazione 9 ore fa

Strega, altra tegola: frattura del terzo e quarto metacarpo della mano per Della Morte. Un mese di stop

redazione 12 ore fa

Strega, per la promozione diretta c’è un bonus di massimo tre sconfitte: come Avellino, Juve Stabia e Catanzaro negli ultimi anni

redazione 12 ore fa

Strega, Auteri studia correttivi dopo lo stop di Casarano: ipotesi ritorno alla difesa a 4, ma pure restare a 3 e alzare Ceresoli

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Gianmatteo Masone al Campobasso Under17. Il talento del Rione Libertà saluta il Benevento dopo 11 anni: ‘Questa sarà sempre casa mia’

redazione 8 ore fa

ASD Sant’Angelo a Cupolo, ecco mister Luca De Mercurio: il ritorno di un figlio della comunità per guidare il sogno dilettantistico

redazione 8 ore fa

Entusiasmo al primo raduno per le categorie U14 e U16 targato Rugby IV Circolo

redazione 9 ore fa

Strega, altra tegola: frattura del terzo e quarto metacarpo della mano per Della Morte. Un mese di stop

Primo piano

redazione 6 ore fa

Gianmatteo Masone al Campobasso Under17. Il talento del Rione Libertà saluta il Benevento dopo 11 anni: ‘Questa sarà sempre casa mia’

Alberto Tranfa 6 ore fa

Basket giovanile, Miwa e altre sette società danno vita a un grande vivaio: ecco ‘United – Cresciamo Insieme’

redazione 8 ore fa

ASD Sant’Angelo a Cupolo, ecco mister Luca De Mercurio: il ritorno di un figlio della comunità per guidare il sogno dilettantistico

redazione 8 ore fa

Entusiasmo al primo raduno per le categorie U14 e U16 targato Rugby IV Circolo

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content