Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Calcio

Ciciretti, i guai non finiscono mai: chiesto rinvio a giudizio per minacce, lesioni e stalking nei confronti dell’ex moglie

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

I guai non finiscono mai per Amato Ciciretti: dopo l’infortunio occorsogli con la nuova squadra, l’Ospitaletto, club che milita in Serie D, la Procura di Roma ne ha chiesto il rinvio a giudizio per lesioni e stalking nei confronti dell’ex moglie.

Secondo quanto emerso nel corso delle indagini, l’ex attaccante del Benevento avrebbe aggredito e minacciato di morte la donna, controllandone gli spostamenti tramite un dispositivo Gps. Stando a quanto ricostruito dagli investigatori, Ciciretti le diceva che le avrebbe “tagliato la gola” e “sfregiato il faccino”. Una situazione insostenibile che ha portato alla separazione fra i due. Una volta chiuso il rapporto, però, la situazione sarebbe addirittura peggiorata a tal punto che la vittima sarebbe stata costretta ad uscire solo accompagnata dal padre o dagli amici. Le minacce di Ciciretti sarebbero state rivolte anche ai genitori di lei: “Avrebbe fatto del male a suo padre o l’avrebbe ammazzato, così da farla piangere”, si legge negli atti.

La separazione è arrivata nell’estate nel 2022. Ma da quel momento in poi la situazione è precipitata per la donna che si è trovata costretta a poter uscire di casa soltanto in compagnia di altre persone. E le minacce di morte sarebbero aumentate.

Oltre alle minacce, il 27 settembre del 2022, qualche mese dopo la separazione, Ciciretti, sempre stando a quanto sostenuto dai magistrati, si sarebbe presentato sotto casa della donna, l’avrebbe chiusa dentro e l’aveva obbligata a mostrargli il telefono. Poi l’avrebbe presa a schiaffi. Una scena di violenza che si sarebbe verificata anche il mese dopo. L’avrebbe avvicinata in strada, mentre lei si trovava a bordo di un’automobile. Non riuscendo a salire, avrebbe preso calci lo sportello: “La insultava e la minacciava. Le diceva: “Scendi che ti ammazzo”. Episodi che, sempre secondo la versione dell’accusa, sarebbe avvenuti anche alla presenza del figlio piccolo.

Ciciretti ha esordito nelle giovanili di Lazio e Roma, poi la maglia azzurra con le nazionali under 18 e under 19. Passando per il Messina e trovando una sua dimensione nel Benevento dove la sua carriera è decollata con la doppia promozione dalla C alla A di cui è stato uno degli indiscutibili protagonisti. Da lì il passaggio al Napoli con un sontuoso quinquennale da 700 mila euro a stagione dopo aver rifiutato il rinnovo con il Benevento tradendo una prima volta la fiducia di Oreste Vigorito: con i partenopei però, a parte qualche amichevole estiva, non ha mai giocato girovagando sempre in prestito tra Parma, Ascoli, Empoli, Chievo, Pordenone, Como e di nuovo Ascoli, senza mai disputare una stagione intera (se non al Chievo) a causa dei ripetuti problemi fisici. Da svincolato non trova più squadra, si offre al Benevento e ottiene un ingaggio grazie al perdono di Oreste Vigorito e l’intercessione di Marcello Carli e Gaetano Auteri: richiamato con un contratto base basso (35 mila) ma con tanti bonus (che gli hanno fruttato quasi 150 mila euro). Per lui è l’ultima chance, e lo sa bene. Una seconda parte di stagione (dopo una prima in cui è stato sempre infortunato) discreta con 4 reti di cui una nei playoff e la riconferma guadagnata sul campo per fungere da backup di Lamesta. Ma all’atto del rinnovo contrattuale, Ciciretti s’impunta e pretende una cifra più alta dei 100 mila base (più bonus) proposti dal Benevento, che arriva fino a 120 mila. Dopo la richiesta di 150 mila di quota fissa, attraverso modi e toni anche poco edificanti, Carli interrompe la trattativa e Vigorito, deluso per la seconda volta, dice basta. Il giocatore si rende conto di aver tirato troppo la corda, chiede scusa, e inizia a mandare messaggi per ricucire lo strappo ma ormai è tutto inutile. Il presidente amareggiato, scosso per l’ingratitudine percepita, non vuole più saperne.

Resta un’altra volta a piedi anche perché nessuno lo cerca: dopo aver trattato con Scafatese e Fidelis Andria, l’8 di ottobre firma con l’Ospitaletto, ambizioso club di Serie D. Ma anche lì non lascia il segno e si fa male dopo poche settimane.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 mesi fa

Ciciretti trova finalmente squadra: firma con l’Ospitaletto, ambiziosa società bresciana di serie D

redazione 1 anno fa

Ecografia ok per Ciciretti, solo lieve contrattura: sarà convocato per il Monterosi e utilizzabile a gara in corso se necessario

Dall'autore

redazione 14 minuti fa

Basket D2, vittoria convincente per la Smile Benevento nella gara interna contro Enjoy Arzanese

redazione 13 ore fa

Benevento, Auteri dopo il ko con l’Avellino: “Siamo competitivi, ma facciamo troppi errori”

redazione 14 ore fa

Un Benevento sprecone e disattento consegna il derby e primato all’Avellino

redazione 15 ore fa

Basket serie C, vittoria della Catillo che sbanca il parquet di Gragnano 

Primo piano

redazione 14 minuti fa

Basket D2, vittoria convincente per la Smile Benevento nella gara interna contro Enjoy Arzanese

Gianluca Napolitano 13 ore fa

Avellino-Benevento, le NapoPagelle: Lamesta errore fatale, difesa distratta e cambi poco efficaci

redazione 13 ore fa

Benevento, Auteri dopo il ko con l’Avellino: “Siamo competitivi, ma facciamo troppi errori”

redazione 14 ore fa

Un Benevento sprecone e disattento consegna il derby e primato all’Avellino

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content