Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Nuova vita per l’ex Cral: campi sportivi e aree verdi, ma anche spazi per anziani dove allenare la memoria

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Una nuova vita per l’ex Cral di Rione Libertà. Nelle intenzioni dell’amministrazione comunale c’è infatti un importante progetto di riqualificazione sfruttando i fondi che potrebbero arrivare dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri con il bando pubblico per la selezione di piani di sviluppo in aree dismesse o in disuso.

L’intervento messo a punto dal Settore Urbanistica per il restyling del centro sportivo comunale prevede un investimento di un milione e cinquecentomila euro.

Si partirà dal recupero delle strutture e delle attrattività esistenti con la messa a nuovo dell’edificio dei servizi, campo da bocce e quello da tennis. Tra gli obiettivi nel mirino anche la realizzazione di due campi da padel (in sostituzione del campo polivalente), un pallone pressostatico per la realizzazione di campi di tennistavolo, un campo da beach volley e un’area fitness con spazio giochi per bambini. Il resto dell’area del campo polivalente verrà adibita a verde e verrà adoperata come un’ampia area dove poter giocare liberamente e sarà allestita con tavoli per pic-nic.

Non solo: il Comune punta sulla valorizzazione delle aree verdi con spazi attrezzati per la terza età dove promuovere non solo l’esercizio fisico, ma anche lo sviluppo cognitivo e la socialità. Saranno previsti giochi per allenare la memoria, la concentrazione e le abilità cognitive lungo i percorsi da realizzare, offrendo ai cittadini una esperienza di benessere a 360 gradi. Un’occasione per mantenere attiva la mente, ma anche per aiutare a ritardare il declino cognitivo associato all’invecchiamento.

Tutto il complesso sportivo mirerà a divenire un punto di aggregazione e soprattutto una grande area verde dove poter trascorre giornate a contatto con la natura pur restando nel cuore della città. Prevista inoltre un’area a verde – di circa 170 mq – alle spalle del campo da beach volley dove poter vedere le partite.

In ottica green si punterà anche all’installazione di colonnine di ricarica per bici elettriche al fine di favorire una mobilità ecosostenibile. Di pari passo con le colonnine di ricarica si prevede l’acquisto e la posa in opera di altri elementi di arredo urbano che saranno coerenti e idonei all’area che si vuole realizzare quali: cestini, fioriere, rastrelliere, panchine, fontanelle. Dagli ingressi, inoltre, partiranno piste ciclabili di collegamento al lungosabato don Emilio Matarazzo/Stadio Vigorito e verso la Spina Verde.

Intanto, nella giornata di oggi, la Star Games – ultima società ad occupare la struttura sportiva – è ritornata a parlare in merito al contenzioso con il Comune di Benevento per i canoni di locazione. “La Star Games – si legge nella nota – ha lasciato il campo da mesi. Oggi, in quel luogo una volta animato dalle voci dei ragazzi e dalla passione per lo sport, impera solo il silenzio. Siamo stati cacciati a pedate perché morosi, questo è stato detto e ripetuto dall’Amministrazione. Eppure, quando è stata depositata la CTU nel processo civile, avviato dai nostri legali di fiducia, Avv.ti Nicola Marino, Filomena Marino e Luigi Marino, nessuno ha ritenuto di scusarsi. Il tecnico nominato, infatti, ha chiarito: “Pur dovendo registrare che la differenza dei trattamenti economici non appare supportata da criteri tecnico-economici facilmente verificabili nelle varie convenzioni, si è del parere, in considerazione dell’utilizzabilità e delle condizioni di conservazione dell’impianto in argomento al momento della consegna, che maggiormente proporzionata sarebbe stata una quantificazione del canone annuo nell’ordine dei 10000,00 euro, somma che può considerarsi congrua anche come indennità di occupazione in relazione allo stato di conservazione attuale.” Finalmente, la Verità! Il canone che è stato imposto per tanti anni, era pari al doppio di quello che, un tecnico preciso e molto esperto, ha ritenuto di quantificare in soli 10.000,00 euro. Il canone di 20.000,oo euro imposto alla Star Games, nonostante le mille richieste di ricalcolarlo, avanzate dai nostri legali, non era corretto. Il Tecnico, ha anche chiarito che la “differenza dei trattamenti economici non appare supportata da criteri tecnico-economici facilmente verificabili nelle varie convenzioni”. Ovviamente, sempre grazie ai nostri difensori, in data odierna, abbiamo depositato una memoria alla Procura della Repubblica di Benevento, facendo seguito alla querela sporta in precedenza, allegando la perizia. La Star Games, quindi, non era morosa perché colpevolmente inadempiente, ma morosa perché il canone imposto e mai modificato, era eccessivo. Nessuno, nemmeno un tecnico esperto, ha saputo spiegare su quale base legale si possano avere convenzioni così diverse, tra una ASD ed un’altra, per strutture meglio tenute dell’ex CRAL. La Star Games confida nel lavoro della Magistratura Inquirente“.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 mesi fa

Sipario sull’Educamp del Coni di Benevento: sport e divertimento per 300 bambini

redazione 2 mesi fa

Accademia Volley, aperte le domande per il Voucher Sportivo ARUS 2025/26

redazione 2 mesi fa

Puglianello, al via il torneo di calcetto e di bocce. Lavorgna e Mongillo: ‘Memorial dedicato a Pietro Saudella’

redazione 2 mesi fa

Us Acli “Sport in Tour 2025”: risultati brillanti per la delegazione di Benevento

Dall'autore

Giammarco Feleppa 4 giorni fa

Benevento, debutto difficile a Crotone. Auteri: “Abbiamo già un’identità di squadra, ci faremo trovare pronti”

Giammarco Feleppa 4 giorni fa

La storia di Cesare Ventura, da bandiera giallorossa a maestro di un calcio che sa ancora educare

Giammarco Feleppa 1 settimana fa

Basket, al via la nuova stagione della Miwa Benevento: talento, esperienza e ambizione al servizio di coach Parrillo

Giammarco Feleppa 2 mesi fa

Benevento, il campo CONI intitolato a Giovanni Caruso: la proposta arriva in Consiglio Provinciale per l’approvazione

Primo piano

redazione 8 ore fa

Strega, ora non bisogna commettere l’errore di gennaio. Serve un ultimo sforzo: difensore e attaccante per chiudere un mercato da urlo

redazione 11 ore fa

Strega, Carfora verso la permanenza. Perlingieri, si attende esito del vertice Vigorito-Pisacane. Dissidenti, ancora tutto fermo

redazione 14 ore fa

Minivolley Accademia, dal 2 settembre al via la 40ª stagione con due allenamenti settimanali

redazione 14 ore fa

Strega, sondaggio del Bari per Mattia Viviani. Come per Pazienza con Starita, c’è Caserta che lo vorrebbe alle sue dipendenze

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content