Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Calcio

Serie C, Marani: “Ho invitato i club a non riscriversi se consapevoli di non farcela. La scrematura va fatta all’inizio”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Matteo Marani, presidente della Lega Serie C e tra l’altro anche giornalista, ha rilasciato un’intervista a Tuttosport nella quale ha parlato della prossima stagione. Annata di Serie C che rivedrà il Benevento ai nastri di partenza per la terza stagione di fila dopo la cocente, ma strameritata, eliminazione dai playoff per la B al primo turno.

“Sono emerse delle criticità e le norme federali hanno portato all’esclusione di Taranto e Turris. Queste hanno riscritto la classifica e condizionato il campionato. Per questo motivo, ho invitato i club a non iscriversi se già consapevoli di non farcela. La scrematura dev’essere fatta all’inizio: meglio un’estate calda e un inverno più tranquillo”. Il Benevento, così come gli altri 59 club che prenderanno parte al prossimo campionato di Serie C, dovranno formalizzare l’iscrizione entro il 6 giugno, versando già la relativa tassa.

Nella lunga intervista al quotidiano sportivo torinese, il presidente della Lega Serie C ha parlato anche delle seconde squadre. “Intanto in questo momento ci sono due squadre impegnate nei playoff per la promozione in Serie B e una nei playout per evitare la retrocessione in Serie D. È la dimostrazione che le seconde squadre appartengono al sistema, non solo alla Serie C. Sul tema vedo confusione. La decisione di inserirle venne presa nel 2018, nel momento più basso della nostra storia, da parte del commissario federale Fabbricini insieme al sub-commissario Costacurta. Si scelse il modello spagnolo e si stabilì che la C fosse il campionato più adatto, ma riguardano tutti: hanno l’obiettivo di fare formazione e credo sia ancora troppo presto per dare un giudizio”.

“L’anno scorso – prosegue – abbiamo inserito regole più restrittive per playoff e playout, posso solo ripetere i complimenti alla maturità dei nostri club: non è da tutti accettare nel proprio campionato società provenienti da altri. Anche in questo caso la Serie C ha confermato la sua natura istituzionale. Avrei piacere che qualcosa le venga riconosciuto, per una questione di giustizia: ha storia, dignità, seguito”.

La Serie C è la Lega dei giovani, che conta 5 milioni di fan, e quella con i tifosi maggiormente coinvolti. È questo il quadro che emerge dall’analisi della Fanbase e della fruibilità della Serie C curata da Nielsen, presentata nel corso dell’evento ‘Serie C Business Value’, ospitato da Regione Lombardia e tenutosi nella suggestiva cornice del Belvedere Berlusconi al trentanovesimo piano di Palazzo Lombardia a Milano. Un’immagine mutata, un racconto che parte da lontano, una Serie C che dal nuovo logo ha innovato la propria brand identity e il proprio posizionamento, diventando più visibile rispetto al passato, puntando sui giovani con la Riforma Zola – per cui le è riconosciuto un ruolo primario anche da appassionati e tifosi, come reso noto dal lavoro di Nielsen – e mirando alla sostenibilità economica con il salary cap appena introdotto e con sempre nuovi partner di rilievo anche internazionale.

Ad aprire l’evento – insieme all’assessore allo Sviluppo economico di Regione Lombardia Guido Guidesi e al sottosegretario a Sport e Giovani in Regione Lombardia Federica Picchi – è stato il presidente della FIGC Gabriele Gravina, che ha un legame di lungo corso con la Lega Pro, prima nella veste di presidente del Castel di Sangro e poi avendola guidata personalmente dal 2015 al 2018: “La Lega Pro – ha dichiarato – rappresenta un patrimonio fondamentale per il calcio italiano in termini di partecipazione, valori e sperimentazione. Lo studio presentato oggi testimonia l’energia positiva della Serie C, in grado di contaminare l’intero movimento. Come FIGC abbiamo il dovere di sostenere questo dinamismo al meglio, sterilizzando qualsiasi forma di fibrillazione e di criticità in grado di comprometterne la credibilità”. Tanti gli ospiti di rilievo presenti, dal presidente dell’Inter Giuseppe Marotta al dirigente della Juventus nonché Campione d’Europa 2021 Giorgio Chiellini, che hanno raccontato le rispettive esperienze in Serie C.
“La nostra Lega, il nostro campionato – ha sottolineato il presidente Matteo Marani – oggi sono visibili e seguiti, lo dicono i numeri: 5 milioni di fan sono una platea importante, da preservare e da alimentare con giovani di talento, strutture all’altezza e con un prodotto bello; stiamo lavorando per migliorare la sostenibilità economica del campionato, per dare un futuro solido alla Lega. Il posizionamento della Serie C deve rispettare le nuove esigenze del mondo del calcio”.

“Vedere i progressi che abbiamo fatto – ha aggiunto il vicepresidente vicario della Serie C Gianfranco Zola – mi rende orgoglioso. È bello trovare riscontro nei dati dell’impegno quotidiano, e mi rende ancora più felice che il nostro campionato venga percepito come tappa fondamentale per i giovani da tifosi, appassionati e addetti ai lavori. Continueremo a puntare sulla Riforma del calcio giovanile, è necessaria sia per la Lega Pro che per tutto il movimento azzurro”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 18 ore fa

Calcio, a San Giorgio la Molara presentato il Torneo del Fortore – Trofeo Idnamic

redazione 1 giorno fa

A Castelpoto un convegno per celebrare la promozione in Eccellenza

redazione 2 giorni fa

Strega, grandi manovre in vista: Oukhadda non sarà riscattato, via anche Meccariello, Agazzi, Acampora e Viviani

redazione 3 giorni fa

Strega: non solo Carli, Auteri e i giocatori. Sotto osservazione le posizioni di tutti i dipendenti della società

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Basket serie C, la Rummo Benevento si aggiudica gara-1: battuta Campi Flegrei

redazione 5 ore fa

Strega: entro il 16 maggio primi adempimenti propedeutici all’iscrizione, poi il termine perentorio sarà quello del 6 giugno

redazione 18 ore fa

Calcio, a San Giorgio la Molara presentato il Torneo del Fortore – Trofeo Idnamic

redazione 1 giorno fa

A Castelpoto un convegno per celebrare la promozione in Eccellenza

Primo piano

redazione 4 ore fa

Basket serie C, la Rummo Benevento si aggiudica gara-1: battuta Campi Flegrei

redazione 5 ore fa

Strega: entro il 16 maggio primi adempimenti propedeutici all’iscrizione, poi il termine perentorio sarà quello del 6 giugno

redazione 18 ore fa

Calcio, a San Giorgio la Molara presentato il Torneo del Fortore – Trofeo Idnamic

redazione 1 giorno fa

A Castelpoto un convegno per celebrare la promozione in Eccellenza

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content